Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Solo metà giornata si è disputata questo weekend a causa della concomitanza con i quarti di finale di FA Cup (vedi articolo), nel big match trionfo Blues con Eto’o protagonista.

 

Nelle ultime settimane parlando di Samuel Eto’o si è sempre trattato l’argomento riguardante la sua età, dopo le dichiarazioni ironiche riprese dalla stampa di Mourinho in conferenza, l’attaccante del Camerun ha voluto scherzarci su e così, quando ha segnato l’1-0 nel trionfo del Chelsea sul Tottenham, ha festeggiato come se fosse un anziano con problemi alla schiena, un modo piuttosto divertente per mettere a tacere le critiche. Il dominio Blues nella ripresa è stato incredibile, quasi quanto gli evidenti errori della difesa ospite: sull’1-0 Vertonghen prima scivola e poi con uno sciagurato retropassaggio manda in porta Eto’o, sul 2-0 il dannoso Kaboul commette fallo da rigore e viene espulso (trasforma Hazard), il 3-0 è un gentile regalo di Sandro a Demba Ba e un minuto dopo arriva persino il 4-0 omaggiato da Walker con un altro retropassaggio suicida ancora a favorire il senegalese per la doppietta. Mourinho va a più nove sul City (con tre partite da recuperare), delle altre grandi non gioca nessuno e così per una volta il Manchester United può riprendersi un minimo di ribalta, specialmente per lo 0-3 sul West Bromwich, con Wayne Rooney protagonista per un gol e un assist dopo il vantaggio di Phil Jones. A proposito di squadre in crisi: si riprende il Cardiff City del contestato proprietario Vincent Tan, nello scontro salvezza i gallesi superano 3-1 il Fulham, decisiva una doppietta del difensore ex Tottenham Steven Caulker e uno sfortunato autogol di Riether, la squadra di Solskjær torna a vincere dopo aver ottenuto un solo punto nelle ultime quattro giornate, lasciando i rivali all’ultimo posto e staccato di quattro lunghezze. Ritorno alla vittoria anche per il Southampton, 1-0 a casa del Crystal Palace con rete di Jay Rodriguez su erroraccio di Puncheon (perde palla da ultimo uomo, l’attaccante inglese si invola nella metà campo sguarnita e segna dopo aver vinto un rimpallo con il portiere), 1-1 invece tra Norwich e Stoke City con un altro rigore messo a segno da Walters dopo quello contro l’Arsenal per pareggiare il vantaggio casalingo messo a segno di testa da Bradley Johnson. Grande domenica di calcio inglese alle porte: alle 14.30 Manchester United-Liverpool e a seguire, alle 17, Tottenham-Arsenal.

RISULTATI
West Bromwich – Manchester United 0-3 34′ P. Jones, 65′ Rooney, 82′ Welbeck
Cardiff City – Fulham 3-1 45′ +1′, 67′ Caulker, 59′ Holtby (F), 71′ aut. Riether
Crystal Palace – Southampton 0-1 37′ Rodriguez
Manchester City – Aston Villa rinviata per la partecipazione del Manchester City alla FA Cup
Norwich – Stoke City 1-1 56′ B. Johnson, 73′ rig. Walters
Chelsea – Tottenham 4-0 56′ Eto’o, 60′ rig. Hazard, 88′, 89′ Ba
Arsenal – Swansea rinviata per la partecipazione dell’Arsenal alla FA Cup
Newcastle United – Everton rinviata per la partecipazione dell’Everton alla FA Cup
West Ham – Hull City rinviata per la partecipazione dell’Hull City alla FA Cup
Liverpool – Sunderland rinviata per la partecipazione del Liverpool alla FA Cup

CLASSIFICA
Chelsea 66
Liverpool 59 *
Arsenal 59 *
Manchester City 57 ***
Tottenham 53
Manchester United 48 *
Everton 48 **
Newcastle United 43 *
Southampton 42
West Ham 31 *
Aston Villa 31 *
Stoke City 31
Hull City 30 *
Swansea 29 *
Norwich 29
Crystal Palace 27 *
West Bromwich 25 *
Cardiff City 25
Sunderland 24 ***
Fulham 21

* una partita in meno
** due partite in meno
*** tre partite in meno

[Immagine presa da dailystar.co.uk]