Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Per una volta parlando di calcio inglese non si sottolineano le grandi partite o i grandi campioni ma un episodio altamente sgradevole successo sabato pomeriggio: l’allenatore del Newcastle, Alan Pardew, ha dato una testata (!) a un avversario durante un confronto acceso a bordocampo.

 

Inconcepibile quanto accaduto al KC Stadium, peraltro sotto gli occhi del quarto uomo Howard Webb: Pardew, dopo essere stato spinto dal giocatore dell’Hull City David Meyler per una semplice rimessa laterale, ha reagito in maniera sconsiderata colpendo l’avversario con una testata che, seppur soltanto abbozzata, rimane un gesto di una gravità incredibile, per giunta da parte di un manager. Pardew non è nuovo a questi comportamenti, di recente aveva insultato Manuel Pellegrini e l’anno scorso aveva spinto un guardalinee, la Football Association a breve gli infliggerà una squalifica presumibilmente esemplare e non è detto che il club possa decidere di licenziarlo nonostante un contratto valido sino al 30 giugno 2020. Il vergognoso episodio di Pardew è riuscito a mettere in secondo piano la grande vittoria del Newcastle per 4-1 sul campo dell’Hull City, un dominio tecnico incontrastato contro una squadra che la settimana scorsa aveva vinto 0-4 a Cardiff, protagonista Moussa Sissoko con una doppietta (oltre al portiere dei Tigers McGregor, autore di evidenti errori sullo 0-2 e sullo 0-3) mentre gli altri gol sono stati di Loïc Rémy e addirittura Vurnon Anita, non certo uno abituato a entrare nel tabellino dei marcatori. In testa prosegue la marcia del Chelsea, passato nel derby col Fulham grazie alla prima tripletta in Premier League di André Schürrle, terzo giocatore Blues a portarsi a casa il pallone in stagione e decisivo per l’1-3 finale (punto della bandiera per i Cottagers del nuovo acquisto Heitinga) che permette di sigillare il primo posto e staccare momentaneamente il Manchester City, a meno sei ma con due gare da recuperare. Torna a segnare Luis Suárez, l’uruguayano apre lo 0-3 del Liverpool a Southampton e poi entra nelle successive due reti dei Reds, fornendo a Sterling l’assist per il raddoppio e guadagnandosi il rigore trasformato da Gerrard per il tris, la squadra allenata da Brendan Rodgers raggiunge l’Arsenal in seconda posizione a causa della sconfitta dei Gunners in casa dello Stoke City, 1-0 con rigore causato ancora una volta da Koscielny per fallo di mano e messo a segno da Walters, reduce da quattro errori negli ultimi sei tentativi dal dischetto. Giornata di ritorni al gol in Inghilterra: Roberto Soldado segna per la prima volta nel 2014, la seconda su azione in tutto il campionato, e dà al Tottenham il successo contro il Cardiff per uno a zero, con lo stesso risultato l’Everton batte il West Ham (imbattuto da sei partite prima di sabato) con il rientro fondamentale di Romelu Lukaku, bravo a mandare in rete un cross da sinistra di Baines, anche Christian Benteke si rivede dopo un periodo di appannamento e guida l’Aston Villa al largo 4-1 sul Norwich tutto maturato nel primo tempo, il belga fa una doppietta e il primo gol è una sublime semirovesciata. 1-1 dello Swansea contro il Crystal Palace, rinviate Sunderland-West Bromwich e il derby di Manchester per la finale di Capital One Cup vinta dal Manchester City per 3-1 (vedi articolo). Prossimo weekend diviso a metà, da una parte si giocheranno sei partite di campionato e dall’altra i quarti di finale di FA Cup.

RISULTATI
Everton – West Ham 1-0 81′ Lukaku
Fulham – Chelsea 1-3 52′, 65′, 68′ Schürrle (C), 74′ Heitinga
Hull City – Newcastle United 1-4 10′, 55′ Sissoko, 42′ Rémy, 46′ C. Davies (H), 93′ Anita
Stoke City – Arsenal 1-0 76′ rig. Walters
Sunderland – West Bromwich rinviata per la partecipazione del Sunderland alla Capital One Cup
Southampton – Liverpool 0-3 16′ Suárez, 58′ Sterling, 95′ rig. Gerrard
Aston Villa – Norwich 4-1 3′ Hoolahan (N), 25′, 27′ Benteke, 37′ Bacuna, 41′ aut. Bassong
Swansea – Crystal Palace 1-1 25′ de Guzmán, 82′ rig. Murray (C)
Tottenham – Cardiff City 1-0 28′ Soldado
Manchester United – Manchester City rinviata per la partecipazione del Manchester City alla Capital One Cup

CLASSIFICA
Chelsea 63
Liverpool 59
Arsenal 59
Manchester City 57 **
Tottenham 53
Everton 48 *
Manchester United 45 *
Newcastle United 43
Southampton 39
West Ham 31
Aston Villa 31
Hull City 30
Stoke City 30
Swansea 29
Norwich 28
Crystal Palace 27 *
West Bromwich 25 *
Sunderland 24 **
Cardiff City 22
Fulham 21

* una partita in meno
** due partite in meno

[Immagine presa da cnn.com]