Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

In una giornata con sole otto partite a causa della concomitanza con la finale di Capital One Cup (vinta dal Manchester City) il Leicester City mantiene la vetta grazie a un gol di Ulloa all’89’. Il debuttante Marcus Rashford fa doppietta in Manchester United-Arsenal, Tottenham vittorioso in rimonta sullo Swansea e secondo da solo.

 

La Premier League continua a essere sempre più imprevedibile. Nuovo ribaltone dopo quanto avvenuto due settimane fa col gol di Welbeck all’ultimo secondo: l’Arsenal perde a Old Trafford e torna a -5 dal primo posto, subendo una dolorosa sconfitta che fa ripiombare nel baratro Wenger. A decidere per il Manchester United è stato il diciottenne Marcus Rashford, la grande intuizione di van Gaal giovedì scorso contro il Midtjylland in Europa League, la cui doppietta aveva riportato in quota i Red Devils poi qualificati con un netto 5-1. Alla sua seconda partita da professionista l’attaccante, che tre giorni fa aveva debuttato solo per un infortunio di Martial nel riscaldamento, ha firmato un’altra doppietta che ha steso i Gunners, il primo gol sfruttando un cross dalla destra respinto corto dalla difesa ospite e il secondo con un bel colpo di testa che non ha lasciato scampo a Cech. Il 2-1 in chiusura di primo tempo da parte di Welbeck ha soltanto allungato l’agonia londinese, definitivamente chiusa quando ancora Rashford ha servito ad Ander Herrera la palla del 3-1, con un tiro dal limite deviato di petto da Koscielny che ha reso inutile il successivo gol di Özil. Con questo risultato il Leicester City vede salire ulteriormente il vantaggio sul terzo posto, ora a cinque punti dopo che ieri la squadra di Ranieri si è imposta per 1-0 sul Norwich City, al termine di una partita complicata decisa a novantadue secondi dal recupero con un tocco a centro area del subentrato Leonardo Ulloa su cross di Albrighton sfiorato da Vardy, gol di clamorosa importanza che tiene le Foxes in testa, visto che nel pomeriggio di domenica il Tottenham, sotto in casa con lo Swansea per il primo centro inglese di Alberto Paloschi, ha rimontato in pochi minuti grazie ai due terzini: prima Walker ha trovato in mischia la deviazione di Chadli, poi Rose dal limite ha battuto Fabianski (grande protagonista del pomeriggio a White Hart Lane) per il 2-1 che tiene gli Spurs a -2. Il Chelsea per la prima volta in campionato vince due partite di fila, lo fa dopo aver subito in chiusura di primo tempo il vantaggio del Southampton con Long, riuscendo a interrompere l’imbattibilità di Fraser Forster dopo 709′ con un cross di Fàbregas non sfiorato da Hazard e finito in rete, poi a due minuti dalla fine un colpo di testa di Ivanovic ha ridato speranze europee ai Blues, comunque ancora lontani perché il West Ham batte 1-0 il Sunderland con un bel gol di Antonio e lo Stoke City supera l’Aston Villa per 2-1 con doppietta di Arnautovic. Gran prima mezz’ora del West Bromwich che ne segna tre al Crystal Palace, una doppietta di Wickham (splendido il secondo, un sinistro sotto l’incrocio) riporta in corsa gli ospiti ma finisce 3-2, 0-0 in Watford-Bournemouth. Si rigioca subito: c’è un turno infrasettimanale martedì e mercoledì. In Capital One Cup il Manchester City batte 4-2 il Liverpool ai calci di rigore: 1-1 al 120′ con il vantaggio di Fernandinho al 49′ (con la complicità di Mignolet) e il pari all’83’ di Coutinho, dal dischetto l’eroe diventa il portiere dei Citizens Willy Caballero che ne para tre consecutivi prima della battuta decisiva di Yaya Touré.

RISULTATI

West Ham – Sunderland 1-0 30′ Antonio
Leicester City – Norwich City 1-0 89′ Ulloa
Southampton – Chelsea 1-2 42′ Long (S), 75′ Fàbregas, 89′ Ivanovic
Stoke City – Aston Villa 2-1 51′ rig., 56′ Arnautovic, 79′ Bacuna (A)
Watford – Bournemouth 0-0
West Bromwich – Crystal Palace 3-2 12′ Gardner, 20′ Dawson, 31′ Berahino, 48′, 80′ Wickham (C)
Manchester United – Arsenal 3-2 29′, 32′ Rashford, 40′ Welbeck (A), 65′ Herrera, 69′ Özil (A)
Tottenham – Swansea 2-1 19′ Paloschi (S), 70′ Chadli, 77′ Rose
Liverpool – Everton rinviata per la partecipazione del Liverpool alla finale di Capital One Cup
Newcastle United – Manchester City rinviata per la partecipazione del Manchester City alla finale di Capital One Cup

CLASSIFICA

Leicester City 56
Tottenham 54
Arsenal 51
Manchester City 47 *
Manchester United 44
West Ham 43
Southampton 40
Stoke City 39
Liverpool 38 *
Watford 37
Chelsea 36
Everton 35 *
West Bromwich 35
Crystal Palace 32
Bournemouth 29
Swansea 27
Norwich City 24
Newcastle United 24 *
Sunderland 23
Aston Villa 16

* una partita in meno

PROSSIMO TURNO

Aston Villa – Everton martedì 1 marzo ore 20.45
Bournemouth – Southampton martedì 1 marzo ore 20.45
Leicester City – West Bromwich martedì 1 marzo ore 20.45
Norwich City – Chelsea martedì 1 marzo ore 20.45
Sunderland – Crystal Palace martedì 1 marzo ore 20.45
Arsenal – Swansea mercoledì 2 marzo ore 20.45
Stoke City – Newcastle United mercoledì 2 marzo ore 20.45
West Ham – Tottenham mercoledì 2 marzo ore 20.45
Liverpool – Manchester City mercoledì 2 marzo ore 21
Manchester United – Watford mercoledì 2 marzo ore 21

[Immagine presa da premierleague.com]