Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Come l’anno scorso l’ex interista punisce il Manchester City nell’ultimo quarto di partita e assicura ai Reds una vittoria fondamentale per continuare a sperare nel quarto posto. Chelsea campione della Capital One Cup: 2-0 sul Tottenham nella finale di Wembley.

 

L’incubo del Manchester City ha un nome ben preciso: si chiama Philippe Coutinho, e anche quest’anno ha fatto cadere i Citizens ad Anfield. Il brasiliano, sempre più stella della squadra di Brendan Rodgers, ha fatto vincere di nuovo il Liverpool sul Manchester City, 2-1 e non 3-2 come undici mesi fa ma conta poco perché i punti sono sempre tre anche se non serviranno per vincere il campionato. Un bel destro dal limite di Henderson ha portato avanti i Reds ma il City non è rimasto a guardare e ha replicato con un palo di Agüero e il pari di Džeko su assist dell’argentino, quando il punteggio sembrava inchiodato sull’uno a uno Coutinho ha risolto la situazione sfoderando da fuori area una strepitosa conclusione con il destro sulla quale Hart non ha potuto farci niente. Non ha giocato nel weekend in Premier League il Chelsea ma ha potuto esultare lo stesso due volte, la prima per la sconfitta dei rivali e la seconda per il 2-0 nella finale di Capital One Cup contro il Tottenham, successo arrivato con la rete a fine primo tempo di John Terry e un tiro di Diego Costa deviato da Walker nella ripresa, José Mourinho ha così potuto concludere il digiuno di trofei che durava da ben 914 giorni e nello stesso pomeriggio ha anche indirizzato il campionato pur rimanendo spettatore. 2-0 sia per l’Arsenal sia per il Manchester United: Gunners vittoriosi sull’Everton sempre più destinato a un finale di stagione mediocre, un gol per tempo hanno ridato fiato alla squadra di Wenger dopo il tracollo in Champions con Giroud e Rosický a segno; Red Devils con un po’ di sofferenza in più sul Sunderland, a decidere è stata una doppietta di Rooney ma sul rigore che ha causato il primo gol c’è da registrare un grossolano errore dell’arbitro, che ha espulso Brown anziché il vero autore del fallo, O’Shea. La doppietta dell’attaccante inglese è stata l’unica marcatura multipla di un sabato pomeriggio con pochissime emozioni, nel quale tutte le altre gare sono finite 1-0: una carambola che ha procurato l’autogol di Trippier ha fatto vincere lo Swansea in casa del Burnley, un colpo di testa di Crouch appena entrato (quarantaseiesimo gol di testa, record di Alan Shearer eguagliato) ha portato lo Stoke City definitivamente fuori dalla zona retrocessione, un gran tiro di Berahino a inizio partita ha dato tre punti al West Bromwich sul Southampton e l’undicesimo gol di Papiss Demba Cissé ha regalato al Newcastle la prima vittoria interna del 2015, contro l’Aston Villa alla seconda sconfitta consecutiva con Sherwood in panchina. Vittoria esterna per il Crystal Palace nel derby contro il West Ham, l’ex Pardew ha ottenuto la quinta affermazione esterna di fila grazie alla doppietta di Glenn Murray, espulso però dopo lo 0-3 per doppia ammonizione. Martedì e mercoledì turno infrasettimanale.

RISULTATI
West Ham – Crystal Palace 1-3 41′, 63′ Murray, 51′ Dann, 76′ E. Valencia (W)
Burnley – Swansea 0-1 64′ aut. Trippier
Manchester United – Sunderland 2-0 66′ rig., 84′ Rooney
Newcastle United – Aston Villa 1-0 37′ Cissé
Stoke City – Hull City 1-0 71′ Crouch
West Bromwich – Southampton 1-0 2′ Berahino
Liverpool – Manchester City 2-1 11′ Henderson, 25′ Džeko (M), 75′ Coutinho
Arsenal – Everton 2-0 39′ Giroud, 89′ Rosický
QPR – Tottenham rinviata per la partecipazione del Tottenham alla finale di Capital One Cup
Leicester City – Chelsea rinviata per la partecipazione del Chelsea alla finale di Capital One Cup

CLASSIFICA
Chelsea 60 *
Manchester City 55
Arsenal 51
Manchester United 50
Liverpool 48
Southampton 46
Tottenham 44 *
Swansea 40
West Ham 39
Stoke City 39
Newcastle United 35
Crystal Palace 30
West Bromwich 30
Everton 28
Hull City 26
Sunderland 25
QPR 22 *
Burnley 22
Aston Villa 22
Leicester City 18 *

* una partita in meno

[Immagine presa da zeenews.india.com]