Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Un gol rocambolesco nel terzo dei cinque minuti di recupero dà alla capolista un successo soffertissimo e importante per tenere a distanza le rivali, tutte vittoriose nelle rispettive partite.

 

Il primato è salvo, ma con quanta fatica: contro un ottimo Everton il Chelsea è riuscito a prevalere solo negli ultimi istanti, rischiando di andare sotto per due volte con altrettante parate importanti di Cech, entrambe su Osman, e dall’altra parte una doppia chance Hazard-Ivanovic non si è concretizzata per un doppio intervento prodigioso di Howard, al 93′ però il portiere americano ha messo dentro nella propria porta un calcio di punizione battuto da Lampard verso Terry e per i Blues è arrivata una vittoria chiave per le sorti del campionato. Non ha avuto problemi invece l’Arsenal, Sunderland affossato per 4-1 con la doppietta di Giroud (il secondo su gentile omaggio del difensore argentino Vergini) e una magia di Rosický prima dell’intervallo, nella ripresa Koscielny ha arrotondato ulteriormente il punteggio mentre per i Black Cats l’unica magra consolazione della giornata è giunta da Emanuele Giaccherini con il gol della bandiera, facendo terminare a 537′ l’imbattibilità della porta dei Gunners all’Emirates in Premier League. Spettacolo, come sempre, ad Anfield, dove è andato in scena un incredibile 4-3 tra Liverpool e Swansea, i Reds si sono fatti rimontare due volte dagli avversari del Napoli in Europa League, prima dopo essere andati in vantaggio per 2-0 con Sturridge e Henderson (2-1 splendido dell’ex Shelvey e pari di Bony con deviazione decisiva del solito dannoso Škrtel) e poi dopo il 3-2 al 36′ ancora del numero quindici (3-3 di Bony su rigore causato nuovamente dallo slovacco), ci ha pensato Henderson a firmare la doppietta personale e il definitivo 4-3 a un quarto d’ora dalla fine ribadendo in rete un tiro non trattenuto da Vorm, il Liverpool è ancora in corsa per il campionato essendo a meno quattro dalla vetta e col vantaggio di non avere impegni europei durante la settimana. Il grande calo recente del Manchester City è certificato dal fatto che nel recente periodo segna pochissimo (pesa in questo senso soprattutto l’infortunio di Sergio Agüero), nonostante ciò i Citizens sono riusciti, pur sottotono, a portare a casa i tre punti con uno striminzito 1-0 sullo Stoke dell’ex Mark Hughes, decisivo per l’ennesima volta Yaya Touré con il suo tredicesimo gol in venticinque partite mentre Edin Džeko, subito dopo il vantaggio, si è divorato in maniera inconcepibile il raddoppio non mettendo in rete da due passi a porta vuota, se non altro questo successo evita ulteriori critiche a Pellegrini dopo la sconfitta col Barcellona. Vittoria importante per il Manchester United alla vigilia dell’andata degli ottavi di Champions League contro l’Olympiakos, per David Moyes la notizia più positiva è il ritorno al gol dei due attaccanti, Robin van Persie e Wayne Rooney, entrambi a segno nello 0-2 in casa del Crystal Palace, l’olandese su rigore e l’inglese, fresco di rinnovo contrattuale a ben trecentomila sterline a settimana, con una gran girata da dentro l’area. Tonfo del Tottenham, battuto 1-0 dal Norwich con rete di Snodgrass (secondo KO in tre giorni per gli Spurs dopo aver perso con lo stesso punteggio in Europa League col Dnipro), passeggia l’Hull City sui resti del Cardiff, demolito con uno 0-4 casalingo e sempre più in zona retrocessione, per i Tigers oltre al largo successo in campionato e la doppietta del redivivo Jelavic c’è da segnalare la qualificazione in FA Cup, 2-1 sul Brighton nel replay degli ottavi (a chiudere il programma, sempre lunedì sera, con lo stesso punteggio il Charlton ha eliminato lo Sheffield Wednesday). Nelle altre partite un gol di Rémy nel recupero ha dato tre punti importanti al Newcastle (battuto l’Aston Villa), Kevin Nolan ha guidato il West Ham al successo sul Southampton, 3-1 in rimonta con un assist e un gol in acrobazia per il capitano degli Hammers, 1-1 infine tra WBA e Fulham con pari del West Bromwich nel finale con Vydra su errore dell’ex portiere romanista Stekelenburg, fin lì grande protagonista dell’incontro. Nel weekend non solo campionato: domenica alle ore 15 finale di Capital One Cup Manchester City-Sunderland a Wembley.

RISULTATI
Chelsea – Everton 1-0 93′ aut. Howard
Arsenal – Sunderland 4-1 5′, 31′ Giroud, 42′ Rosický, 57′ Koscielny, 81′ Giaccherini (S)
Cardiff City – Hull City 0-4 18′ Huddlestone, 38′, 57′ Jelavic, 67′ Livermore
Manchester City – Stoke City 1-0 70′ Y. Touré
West Bromwich – Fulham 1-1 28′ Dejagah (F), 86′ Vydra
West Ham – Southampton 3-1 8′ Yoshida (S), 20′ Jarvis, 23′ C. Cole, 71′ Nolan
Crystal Palace – Manchester United 0-2 62′ rig. van Persie, 68′ Rooney
Liverpool – Swansea 4-3 3′, 36′ Sturridge, 20′, 74′ Henderson, 23′ Shelvey (S), 27′, 47′ rig. Bony (S)
Newcastle United – Aston Villa 1-0 92′ Rémy
Norwich – Tottenham 1-0 47′ Snodgrass

CLASSIFICA
Chelsea 60
Arsenal 59
Manchester City 57 *
Liverpool 56
Tottenham 50
Manchester United 45
Everton 45 *
Newcastle United 40
Southampton 39
West Ham 31
Hull City 30
Swansea 28
Aston Villa 28
Norwich 28
Stoke City 27
Crystal Palace 26 *
West Bromwich 25
Sunderland 24 *
Cardiff City 22
Fulham 21

* una partita in meno

[Immagine presa da ibtimes.com]