Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Clamorosa domenica in Premier League: il Leicester City, in vantaggio all’Emirates con un rigore di Vardy, si fa rimontare e perde sull’ultimo pallone della partita. Il Tottenham tiene il passo dell’Arsenal ed elimina dalla corsa al titolo il Manchester City.

 

La domenica che doveva decidere la Premier League ha ridato possibilità al nord di Londra. Per oltre un’ora il Leicester City ha sperato in una fuga quasi definitiva: all’intervallo era in vantaggio, 0-1 con rigore ottenuto e trasformato da Jamie Vardy proprio al 45′, dopo un primo tempo nel quale Cech aveva negato allo stesso attaccante inglese lo 0-1 con una gran parata sulla linea. L’espulsione di Simpson al 54′ per doppio giallo in cinque minuti (fiscale) ha complicato i piani di Ranieri, che ha resistito fino al 70′ quando il subentrato Walcott ha sfruttato una sponda in area e trovato il pareggio, da lì in poi è stato un assedio dell’Arsenal con Schmeichel autore della parata dell’anno su Giroud ma a pochi secondi dalla fine del recupero un fallo inutile e sciocco di Wasilewski ha regalato una punizione sulla trequarti che Özil ha messo in mezzo per il colpo di testa di un altro subentrato, Danny Welbeck, al primo pesantissimo gol stagionale. Gunners a -2 così come il Tottenham, che rifila la seconda sconfitta casalinga al Manchester City: Spurs avanti su rigore inesistente (Rose crossa sulla schiena di Sterling, Clattenburg segnala mano) trasformato da Harry Kane, pareggiato a un quarto d’ora dalla fine con un sinistro di Iheanacho. Finale di marca Citizens? No, perché allo scadere è il Tottenham a colpire, con una ripartenza avviata da palla persa da Yaya Touré a centrocampo e grande assist di Lamela per Eriksen, freddo nel battere Hart e mettere la parola fine sulle velleità di campionato del City. Non vincerà il titolo nemmeno Jürgen Klopp ma almeno ottiene tre punti e un larghissimo 0-6 sull’Aston Villa ormai destinato alla retrocessione, è troppo facile per i Reds entrare in mezzo alla difesa avversaria e con sei gol da sei marcatori diversi, il primo del redivivo Sturridge e l’ultimo persino di Kolo Touré di testa senza nemmeno dover saltare da terra, il Liverpool stravince in 71′. A proposito di difese inguardabili: il Newcastle United infila una serie di orrori uno dietro l’altro e dopo un quarto d’ora è già sotto 3-0 contro il Chelsea, che dilaga finendo 5-1 con il primo gol in Premier League del giovane Bertrand Traoré e la conferma della ritrovata vena realizzativa di Diego Costa, anche se probabilmente è troppo tardi per puntare a piazzamenti europei tramite il campionato. Per la prima volta il Sunderland batte in casa il Manchester United, 2-1 grazie ai nuovi acquisti di gennaio Khazri (punizione che in realtà doveva essere un cross anziché un tiro) e Lamine Koné (colpo di testa su corner con ultimo tocco decisivo di de Gea) che ridà speranze salvezza e toglie di contro quasi ogni chance di recupero Champions per i Red Devils, che perdono anche un punto sul West Ham bravo a recuperare da 2-0 a 2-2 con un gol e un assist di Payet. Continua l’ascesa del Southampton, imbattuto da quando è tornato il portiere titolare Fraser Forster che ancora non ha subito gol, contro i Saints è caduto anche Guidolin, alla prima sconfitta (0-1) alla guida dello Swansea. Un bel sinistro da fuori di Imbula (acquisto più pagato di gennaio in Inghilterra) apre l’1-3 dello Stoke City sul Bournemouth, respira un po’ il West Bromwich che con Rondón sbanca Goodison Park trovando un pomeriggio decisamente sfortunato da parte dell’Everton, torna a vincere il Watford con una doppietta di Deeney in casa del Crystal Palace, formazione in evidente crisi nonostante il ritorno al gol di Adebayor, acquistato nelle scorse settimane. Questo fine settimana si giocano gli ottavi di FA Cup: la Premier League tornerà sabato 27.

RISULTATI

Sunderland – Manchester United 2-1 3′ Khazri, 39′ Martial (M), 82′ aut. de Gea
Bournemouth – Stoke City 1-3 9′ Imbula, 52′ Afellay, 55′ Joselu, 57′ Ritchie (B)
Crystal Palace – Watford 1-2 16′ rig., 82′ Deeney (W), 45′ Adebayor
Everton – West Bromwich 0-1 14′ Rondón
Norwich City – West Ham 2-2 54′ Brady, 65′ Hoolahan, 74′ Payet (W), 76′ Noble (W)
Swansea – Southampton 0-1 69′ Long
Chelsea – Newcastle United 5-1 5′ Diego Costa, 9′, 59′ Pedro, 17′ Willian, 83′ B. Traoré, 90′ Townsend (N)
Arsenal – Leicester City 2-1 45′ rig. Vardy (L), 70′ Walcott, 95′ Welbeck
Aston Villa – Liverpool 0-6 16′ Sturridge, 25′ Milner, 58′ Can, 63′ Origi, 65′ Clyne, 71′ K. Touré
Manchester City – Tottenham 1-2 53′ rig. Kane, 74′ Iheanacho (M), 83′ Eriksen

CLASSIFICA

Leicester City 53
Tottenham 51
Arsenal 51
Manchester City 47
Manchester United 41
Southampton 40
West Ham 40
Liverpool 38
Watford 36
Stoke City 36
Everton 35
Chelsea 33
Crystal Palace 32
West Bromwich 32
Bournemouth 28
Swansea 27
Norwich City 24
Newcastle United 24
Sunderland 23
Aston Villa 16

PROSSIMO TURNO

West Ham – Sunderland sabato 27 febbraio ore 13.45
Leicester City – Norwich City sabato 27 febbraio ore 16
Southampton – Chelsea sabato 27 febbraio ore 16
Stoke City – Aston Villa sabato 27 febbraio ore 16
Watford – Bournemouth sabato 27 febbraio ore 16
West Bromwich – Crystal Palace sabato 27 febbraio ore 18.30
Manchester United – Arsenal domenica 28 febbraio ore 15.05
Tottenham – Swansea domenica 28 febbraio ore 15.05
Liverpool – Everton data e orario da definire
Newcastle United – Manchester City data e orario da definire

[Immagine presa da paininthearsenal.com]