Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Turno infrasettimanale incompleto a causa di due rinvii dovuti al maltempo, Everton-Crystal Palace e Manchester City-Sunderland non sono state disputate a causa del forte vento che ha creato problemi alla sicurezza degli stadi dove erano previste le partite.

 

Si “salva” dunque, almeno momenteaneamente, il Chelsea di José Mourinho, ancora capolista nonostante l’1-1 di martedì al The Hawthorns, casa del West Bromwich Albion: Ivanovic, come due giornate fa in casa del City, aveva portato avanti i Blues nel recupero del primo tempo, poi però i londinesi non hanno chiuso la partita permettendo al WBA di reggere fino alla fine e trovare il pari con un colpo di testa di Anichebe, favorito da un’uscita rivedibile di Cech. Mourinho ha criticato la sua squadra nel dopogara per l’incapacità di mettere al sicuro il risultato, il manager portoghese ha ragione perché questa era una partita che il Chelsea avrebbe dovuto vincere necessariamente. Detto del City non va oltre lo 0-0 l’Arsenal, se non altro dopo l’umiliante 5-1 di sabato scorso ad Anfield i Gunners non subiscono gol ma non riescono a segnare al Manchester United in crisi, un’occasione importante per parte con salvataggio sulla linea di Valencia su colpo di testa di Koscielny e miracolo di Szczesny (con l’aiuto della traversa) sull’ex di turno Robin van Persie. Chi esce vincitore da questo turno è principalmente il Liverpool, andato due volte sotto in casa del Fulham (autogol comico di Kolo Touré, già protagonista in negativo contro il West Bromwich, e momenteaneo 2-1 di Richardson a metà ripresa) ma capace di rispondere colpo su colpo con Sturridge, su magistrale assist di Gerrard, e un sinistro piazzato di Coutinho, nel recupero che ai Cottagers era servito per guadagnare un punto a Old Trafford domenica scorsa è arrivato un ingenuo fallo di Riether in area su Sturridge e Gerrard dal dischetto non ha perdonato riportando i Reds in corsa per il titolo. Grande vittoria del Tottenham a casa Newcastle, un secco 0-4 nel quale spicca la doppietta di Adebayor, oltre alle reti di Paulinho e Chadli (quest’ultimo a segno con un destro “alla Del Piero”), si rimette in gioco per le zone europee il Southampton passando sul campo dell’Hull City con il difensore José Fonte, al termine di un’azione insistita con doppio salvataggio sulla linea e respinta sul tentativo del portoghese a palla già ampiamente entrata. Il West Ham si allontana dalla zona calda battendo 2-0 il Norwich con le marcature nel finale di Collins e Diamé (grande azione solitaria in contropiede quella del senegalese), muovono la classifica con due pareggi Cardiff City-Aston Villa (0-0) e Stoke City-Swansea (1-1, gara iniziata con un quarto d’ora di ritardo sempre per le condizioni meteo problematiche). Nel weekend il campionato si ferma per gli ottavi di finale di FA Cup.

RISULTATI
Cardiff City – Aston Villa 0-0
Hull City – Southampton 0-1 69′ Fonte
West Ham – Norwich 2-0 84′ Collins, 94′ Diamé
West Bromwich – Chelsea 1-1 45′ +3′ Ivanovic (C), 87′ Anichebe
Arsenal – Manchester United 0-0
Everton – Crystal Palace rinviata
Manchester City – Sunderland rinviata
Newcastle United – Tottenham 0-4 19′, 82′ Adebayor, 53′ Paulinho, 88′ Chadli
Fulham – Liverpool 2-3 8′ aut. K. Touré (F), 41′ Sturridge, 63′ Richardson (F), 72′ Coutinho, 91′ rig. Gerrard
Stoke City – Swansea 1-1 17′ Crouch, 52′ Chico (SW)

CLASSIFICA
Chelsea 57
Arsenal 56
Manchester City 54 *
Liverpool 53
Tottenham 50
Everton 45 *
Manchester United 42
Southampton 39
Newcastle United 37
Swansea 28
West Ham 28
Aston Villa 28
Hull City 27
Stoke City 27
Crystal Palace 26 *
Norwich 25
West Bromwich 24
Sunderland 24 *
Cardiff City 22
Fulham 20

* una partita in meno

[Immagine presa da dailymail.co.uk]