Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Hazard Chelsea-Arsenal

Fuga forse definitiva del Chelsea: Arsenal tagliato fuori dalla lotta per il titolo, l’unica che prova a restare agganciata è il Tottenham. Il Manchester City vince al 93′ con una doppietta di Gabriel Jesus, primi gol in Premier League per Gabbiadini e Niang.

Uno degli ultimi ostacoli verso il titolo è stato spazzato via senza pietà. Il Chelsea continua a demolire tutti gli avversari che si trova sul suo cammino verso la conquista della Premier League e stavolta ha la meglio sull’Arsenal, come sempre crollato nel momento decisivo della stagione. Neanche un quarto d’ora serve ai Blues per portarsi in vantaggio, Diego Costa di testa prende la traversa e Marcos Alonso ribadisce in rete, anche se il contrasto con Bellerín è più che sospetto, la squadra di Antonio Conte raddoppia al 53′ con una magnifica azione personale di Eden Hazard, favoloso nel saltare tutta la difesa dei Gunners prima di battere Čech, protagonista in negativo sul 3-0 perché sbaglia il rinvio che l’ex Fàbregas mette in rete a porta vuota. Il 3-1 di Giroud non rende meno amara la sconfitta per Wenger, di nuovo quarto in classifica, secondo a -9 c’è il Tottenham con un sofferto 1-0 al Middlesbrough firmato da Harry Kane su rigore a mezz’ora dal termine. Prova a restare attaccato al gruppo delle inseguitrici il Manchester City, anche se per farlo deve aspettare il recupero. L’uomo da tre punti è Gabriel Jesus, ancora preferito ad Agüero e autore dell’1-0 con un tocco da opportunista in area ma soprattutto del 2-1 al 93′, quando la vittoria appariva sfumata per il pari di Sigurðsson e il brasiliano ha ribadito in rete da pochi passi un suo colpo di testa respinto da Fabiański.

Non accenna ad arrestarsi la caduta verticale del Liverpool, ora fuori dalle prime quattro. I Reds salgono a cinque partite senza vittorie in campionato, con la terza sconfitta nel 2017 per 2-0 in casa dell’Hull City di Marco Silva che si rilancia in zona salvezza, a fine primo tempo su un corner Mignolet non trattiene il pallone (ennesima leggerezza del portiere belga) e ne approfitta N’Diaye per l’1-0, il raddoppio è di Niasse su lancio lunghissimo di Andrea Ranocchia, alla prima da titolare coi Tigers. In sette minuti a cavallo dei due tempi il Manchester United travolge il Leicester City sempre più in crisi (ancora senza gol in campionato nel 2017), Mkhitaryan si fa metà campo palla al piede per battere Schmeichel e subito dopo raddoppia Ibrahimović (ventesimo gol stagionale), poi fa 0-3 Mata che sullo 0-0 aveva rischiato il rosso. Folle 6-3 fra Everton e Bournemouth, Romelu Lukaku sblocca un match pirotecnico dopo neanche un minuto al termine di un’azione tutta di prima con un sinistro a giro, raddoppia McCarthy e triplica ancora Lukaku su errore della difesa ospite che però riesce a tornare in partita con una doppietta di Joshua King, salvo crollare nei minuti finali quando il belga ne fa altri due chiudendo un incredibile poker.

Giornata agrodolce per gli “altri” italiani in Premier League: Manolo Gabbiadini segna nel suo debutto col Southampton con un bel sinistro sul primo palo ma il West Ham rimonta e vince 1-3, il Watford di Walter Mazzarri bissa il successo all’Emirates e con un altro 2-1 ha la meglio sul Burnley, con M’Baye Niang in gol con un preciso colpo di testa. Prosegue la rincorsa alla zona Europa League del West Bromwich di Tony Pulis, 1-0 sul suo passato ossia lo Stoke City battuto a inizio partita da James Morrison, sempre più disastrosa la stagione del Crystal Palace, ne becca quattro in un tempo dal Sunderland in una sfida salvezza dove i Black Cats raggiungono in classifica proprio la squadra di Allardyce.

RISULTATI

Chelsea – Arsenal 3-1 13′ Marcos Alonso, 53′ Hazard, 85′ Fàbregas, 91′ Giroud (A)
Crystal Palace – Sunderland 0-4 9′ L. Koné, 43′ Ndong, 45′ +1′, 45′ +3′ Defoe
Everton – Bournemouth 6-3 1′, 29′, 83′, 84′ Lukaku, 23′ McCarthy, 59′, 70′ J. King (B), 90′ Arter (B), 94′ Barkley
Hull City – Liverpool 2-0 44′ N’Diaye, 84′ Niasse
Southampton – West Ham 1-3 12′ Gabbiadini (S), 14′ A. Carroll, 44′ Obiang, 52′ Noble
Watford – Burnley 2-1 10′ Deeney, 45′ +2′ Niang, 78′ rig. Barnes (B)
West Bromwich – Stoke City 1-0 6′ Morrison
Tottenham – Middlesbrough 1-0 58′ rig. Kane
Manchester City – Swansea 2-1 11′, 92′ Gabriel Jesus, 81′ Sigurðsson (S)
Leicester City – Manchester United 0-3 42′ Mkhitaryan, 44′ Ibrahimović, 49′ Mata

CLASSIFICA

Chelsea 59
Tottenham 50
Manchester City 49
Arsenal 47
Liverpool 46
Manchester United 45
Everton 40
West Bromwich 36
West Ham 31
Watford 30
Stoke City 29
Burnley 29
Southampton 27
Bournemouth 26
Middlesbrough 21
Leicester City 21
Swansea 21
Hull City 20
Crystal Palace 19
Sunderland 19

PROSSIMO TURNO

Arsenal – Hull City sabato 11 febbraio ore 13.30
Manchester United – Watford sabato 11 febbraio ore 16
Middlesbrough – Everton sabato 11 febbraio ore 16
Stoke City – Crystal Palace sabato 11 febbraio ore 16
Sunderland – Southampton sabato 11 febbraio ore 16
West Ham – West Bromwich sabato 11 febbraio ore 16
Liverpool – Tottenham sabato 11 febbraio ore 18.30
Burnley – Chelsea domenica 12 febbraio ore 14.30
Swansea – Leicester City domenica 12 febbraio ore 17
Bournemouth – Manchester City lunedì 13 febbraio ore 21

[Immagine presa da premierleague.com]