Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Vittoria di valore inestimabile per Mourinho, primo a uscire dall’Etihad senza essere sconfitto e capace di superare il Manchester City giocando una grande partita e raggiungendo i rivali al secondo posto dietro l’Arsenal.

 

Il Monday Night l’ha deciso un gol di Branislav Ivanovic, un sinistro rasoterra molto potente e angolato dopo un tiro di Ramires respinto da Kompany, il Chelsea nonostante quanto dica il manager portoghese è in piena lotta per la Premier League e questa vittoria è una di quelle che permettono di conquistare i campionati, perché la prestazione dei Blues è stata eccellente, impedendo al City di segnare in casa (non accadeva da oltre tre anni) e colpendo ben tre legni con Eto’o, Matic e Cahill. Solo Silva ci ha provato con una certa insistenza per i padroni di casa, privi di Agüero e Fernandinho ma abituati a dilagare nelle gare casalinghe, ora sarà sempre più una lotta a tre perché l’Arsenal nel frattempo è tornato in testa, complice l’ennesimo 2-0 all’Emirates, stavolta è il Crystal Palace a subire la legge del “solito” risultato dei Gunners (dieci volte su diciannove e dieci volte su quattordici vittorie), decisiva una doppietta del ritrovato Alex Oxlade-Chamberlain nella ripresa, con l’esterno inglese per la prima volta titolare in questo campionato dopo un lungo infortunio al ginocchio e subito determinante. Grande vittoria del Sunderland nel sentitissimo Tyne-Wear derby, il Newcastle viene sommerso in casa con un 0-3 che non ammette repliche, un fallo di Anita su Bardsley vale il rigore trasformato da Fabio Borini, successivamente Adam Johnson (giocatore in un momento di forma favoloso) e Jack Colback perfezionano il terzo trionfo di fila ai Black Cats contro i rivali. Non c’è pace per il Manchester United, sconfitto anche questa settimana e sempre più lontano dalla zona Champions, è lo Stoke a battere i Red Devils in questa circostanza con un 2-1 deciso da una doppietta di Charlie Adam (gran conclusione da fuori nel secondo gol), inutile la rete del momentaneo pari di Robin van Persie su assist del nuovo arrivato Juan Mata. Salta una panchina in Inghilterra: con enorme sorpresa nel tardo pomeriggio di martedì lo Swansea ha comunicato di aver risolto il contratto con il manager Michael Laudrup, i prossimi avversari del Napoli sono stati battuti sabato per 2-0 dal West Ham (doppietta di Kevin Nolan, con espulsione insensata per Andy Carroll) e hanno conquistato solamente sei punti nelle ultime dieci partite ma non sembrava che il principale colpevole potesse essere il tecnico; si parla di un malumore dei giocatori per gli allenamenti, il successore per il momento sarà Garry Monk che farà da player-manager un po’ come era successo con Gianluca Vialli al Chelsea. A proposito di allenatori: prima vittoria in campionato per Ole Gunnar Solskjær alla guida del Cardiff City, 2-1 in rimonta sul Norwich con pari di Craig Bellamy (in rete con la settima squadra diversa in Premier League, un record) e punto della vittoria del nuovo acquisto Kenwyne Jones, con lo stesso risultato l’Everton supera l’Aston Villa ribaltando la rete iniziale di Bacuna con Naismith e una super punizione di Mirallas nel finale, i Toffees si portano a due punti dal quarto posto occupato dal Liverpool, fermato sull’uno a uno in casa del West Bromwich per colpa di uno sciagurato svarione di Kolo Touré, autore di un passaggio orizzontale folle che ha regalato il pallone ad Anichebe per il pari, dopo il vantaggio di Sturridge su assist di Suárez. Sotto gli occhi del CT Roy Hodgson il Southampton ne fa tre al Fulham, ora ultimo nonostante l’acquisto del bomber greco Mitroglou, e curiosamente con i gol di tutti i giocatori nel giro della nazionale: Adam Lallana, Rickie Lambert e Jay Rodriguez, quest’ultimo a segno con un destro nel sette. Solo 1-1 infine per il Tottenham, salvato dal rientrante Paulinho in casa dell’Hull City dopo il vantaggio di Shane Long, acquistato a gennaio dal West Bromwich. Grande weekend il prossimo: si apre con Liverpool-Arsenal, si prosegue con il derby gallese.

RISULTATI
Newcastle United – Sunderland 0-3 19′ rig. Borini, 23′ Ad. Johnson, 80′ Colback
West Ham – Swansea 2-0 26′, 45′ +1′ Nolan
Cardiff City – Norwich 2-1 5′ Snodgrass (N), 49′ Bellamy, 50′ K. Jones
Everton – Aston Villa 2-1 34′ Bacuna (A), 74′ Naismith, 85′ Mirallas
Fulham – Southampton 0-3 64′ Lallana, 70′ Lambert, 75′ Rodriguez
Hull City – Tottenham 1-1 12′ Long, 61′ Paulinho (T)
Stoke City – Manchester United 2-1 38′, 52′ Adam, 47′ van Persie
West Bromwich – Liverpool 1-1 24′ Sturridge (L), 67′ Anichebe
Arsenal – Crystal Palace 2-0 47′, 73′ Oxlade-Chamberlain
Manchester City – Chelsea 0-1 32′ Ivanovic

CLASSIFICA
Arsenal 55
Manchester City 53
Chelsea 53
Liverpool 47
Everton 45
Tottenham 44
Manchester United 40
Newcastle United 37
Southampton 35
Aston Villa 27
Stoke City 25
Swansea 24
Hull City 24
Sunderland 24
Norwich 24
West Bromwich 23
Crystal Palace 23
West Ham 22
Cardiff City 21
Fulham 19

[Immagine presa da whoateallthepies.tv]