Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Una splendida doppietta dell'attaccante maggiormente decisivo in questo inizio di 2015 regala agli Spurs il derby contro l'Arsenal, in testa invece aumenta il divario tra la prima e la seconda dopo l'ennesima mancata vittoria da parte del Manchester City.

 

Un uomo solo al comando della Premier League 2015. Da Capodanno a oggi non si è parlato di Diego Costa, Wayne Rooney, Alexis Sánchez o Sergio Agüero ma solamente di Harry Kane, il bomber del Tottenham che segna a ogni pallone toccato. Era già l'idolo di White Hart Lane prima di sabato, poi la doppietta nel derby vinto 2-1 contro l'Arsenal l'ha reso una sorta di divinità, e adesso c'è pure lui in corsa per il titolo di capocannoniere. I Gunners sono riusciti a reggere un tempo, andando persino in vantaggio all'intervallo con un gol discutibile di Özil (Welbeck tocca all'indietro per Giroud, tiro sbagliato e il tedesco ribadisce in rete in posizione dubbia), al 56' l'ennesima parata di Ospina ha respinto un colpo di testa di Dembélé ma sul tap-in di Kane non c'è stato niente da fare e il portiere colombiano ha dovuto concedere il suo primo gol in Premier League. Fortissima la pressione da parte degli Spurs, a quattro minuti dalla fine un cross all'apparenza innocuo di Bentaleb finisce in area, Kane va in elevazione in mezzo ai due centrali e riesce di testa a mettere il pallone nel palo opposto, un gol pazzesco a regalare per l'ennesima volta i tre punti in extremis alla squadra di Pochettino, con il ventiduesimo centro stagionale in trentaquattro presenze. Finisce 0-0 l'altro derby del sabato, Everton e Liverpool non riescono a segnare e si prendono un punto a testa, le occasioni migliori sono state entrambe dei Reds, del giovanissimo Jordon Ibe con un gran tiro da fuori finito sul palo e di Steven Gerrard, all'ultimo derby inglese, con una rovesciata terminata a lato. In testa il Chelsea per la prima volta nell'era Mourinho vince in casa dell'Aston Villa, un 1-2 aperto da Hazard in avvio e che sembrava potesse rimanere tale vista la pochezza offensiva dei Villans, poi però Okore è riuscito a segnare chiudendo un digiuno realizzativo di 659 minuti e così c'è voluto un sinistro di Ivanovic al termine di un'azione confusa per regalare ai Blues la vittoria e il più sette in classifica, visto che il Manchester City è stato bloccato sull'1-1 in casa contro l'Hull City, confermando la tendenza che vede i Citizens mai vittoriosi in campionato senza Yaya Touré e con il pari ottenuto nel recupero con una punizione di Milner che ha ripreso il vantaggio iniziale di Meyler. Vittoria esterna al 93' del Southampton nuovamente terzo sul QPR senza manager, stesso risultato per il Crystal Palace in casa del Leicester con un episodio curioso: il centrocampista ospite James McArthur è finito addosso al tecnico dei Foxes Nigel Pearson che ha reagito in maniera scherzosa fingendo di strangolarlo, in Inghilterra c'è stata un'accesa discussione e addirittura ieri si pensava a un esonero da parte del club, poi smentito. 1-1 tra Swansea e Sunderland, in parità finiscono anche le tre gare di domenica: il West Bromwich rimonta due gol al Burnley e riesce a uscire imbattuto da Turf Moor, Peter Crouch nega nel finale la vittoria al Newcastle sullo Stoke e Blind evita al 92' la sconfitta per il Manchester United sul campo del West Ham, passato con una gran giocata in area di Kouyaté. Si torna subito in campo già da stasera con le prime quattro partite del turno infrasettimanale: spicca Liverpool-Tottenham.

RISULTATI
Tottenham – Arsenal 2-1 11' Özil (A), 56', 86' Kane
Aston Villa – Chelsea 1-2 8' Hazard, 48' Okore (A), 66' Ivanovic
Leicester City – Crystal Palace 0-1 55' Ledley
Manchester City – Hull City 1-1 35' Meyler (H), 92' Milner
QPR – Southampton 0-1 93' Mané
Swansea – Sunderland 1-1 42' Defoe (SU), 66' Ki
Everton – Liverpool 0-0
Burnley – West Bromwich 2-2 11' Barnes, 32' Ings, 45' +1' Brunt, 67' Ideye
Newcastle United – Stoke City 1-1 74' Colback, 90' Crouch
West Ham – Manchester United 1-1 49' Kouyaté, 92' Blind (M)

CLASSIFICA
Chelsea 56
Manchester City 49
Southampton 45
Manchester United 44
Tottenham 43
Arsenal 42
Liverpool 39
West Ham 37
Swansea 34
Stoke City 33
Newcastle United 31
Everton 27
Crystal Palace 26
Sunderland 24
West Bromwich 23
Aston Villa 22
Burnley 21
Hull City 20
QPR 19
Leicester City 17

[Immagine presa da gazzetta.it]