Una delle date che i tifosi di Manchester United e Liverpool segnano sul calendario a Giugno è quella dello scontro diretto, da sempre attesissimo per la grande rivalità tra le due squadre: anche stavolta ad avere la meglio sono stati i Red Devils per 2-1, come all'andata.
Il solito gol di Van Persie, diciassettesimo in campionato, ha portato la squadra di Ferguson avanti, con il raddoppio nella ripresa a firma Vidic (primo gol in Premier League quest'anno dopo il lungo infortunio, rete casuale con un minimo tocco fortuito su colpo di testa di Evra) che ha reso inutile il secondo centro consecutivo di Sturridge con la maglia dei Reds. Rimangono ancora una volta sette i punti di vantaggio dello United sul Manchester City, vittorioso dopo trentacinque anni sul campo dell'Arsenal (prima volta all'Emirates Stadium), contro cui torna a segnare fuori casa dopo cinque anni, il merito è di Milner che si inventa un gran tiro all'angolino evitando ulteriori problemi causati dal rigore sbagliato in avvio di partita da Edin Deko (parata di Szczesny), poi autore del definitivo 0-2 non più intaccato neanche dall'esagerata espulsione di Kompany nella ripresa (la seconda del pomeriggio dopo quella di Koscielny sul penalty). L'Arsenal si allontana dalla zona Champions, il quarto posto è a sei punti ed è occupato dai vicini del Tottenham, non andati oltre lo 0-0 nel derby in casa del QPR soprattutto grazie a una serie di miracoli da parte di Júlio César, fenomenale in particolare a inizio match con una doppia parata prima su Defoe e poi su Adebayor. Stravince il Chelsea (che Mercoledì sera recupererà la gara contro il Southampton) sul campo dello Stoke, fino a Sabato unica squadra imbattuta in casa, un rotondo 0-4 sul quale però pesa non poco la figura di Jonathan Walters, attaccante irlandese piuttosto apprezzato per il suo contributo in campo ma che è incappato in una delle peggiori prestazioni di un singolo nella storia della Premier League, segnando due gol nella propria porta (entrambi di testa) che hanno spianato la strada ai Blues, poi andati a segno anche con un rigore di Lampard (194° gol con la maglia del Chelsea, staccato Kerry Dixon al secondo posto della classifica di tutti i tempi) e un siluro dalla distanza di Hazard. Nel finale lo stesso Walters si procura un rigore e decide di calciarlo: potrebbe essere una magra consolazione per le due autoreti e invece si trasforma in un incubo, perché il suo tiro finisce alto dopo aver sfiorato la traversa. Clamoroso a Reading: Lukaku segna due gol, prende un palo e una traversa e contribuisce al dominio del WBA che dura per ottandadue minuti, finché Kébé non avvia una incredibile rimonta dei Royals che realizzano tre gol in otto minuti e conquistano un successo più che mai insperato. Nelle altre partite 0-0 tra Norwich e Newcastle così come tra Everton e Swansea (Michu colpisce la traversa sotto gli occhi del commissario tecnico della Spagna, Vicente Del Bosque), passa il Southampton sul campo dell'Aston Villa con un rigore molto discusso di Rickie Lambert (Villans ora in zona retrocessione e l'altro Lambert, Paul, manager della squadra, a rischio esonero), vince facilmente il Sunderland sul West Ham (splendido il primo gol del match di Sebastian Larsson dalla distanza) e infine termina 1-1 la gara tra Fulham e Wigan (ai padroni di casa non basta la rete dell'ex Inter Karagounis perché poi arriva il pari di Di Santo con una botta potente dal limite dell'area). Altra Domenica di grande livello quella che si preannuncia nel prossimo weekend: alle 14.30 Chelsea-Arsenal e alle 17 Tottenham-Manchester United.
RISULTATI
QPR-Tottenham 0-0
Aston Villa-Southampton 0-1 34' rig. Lambert
Everton-Swansea 0-0
Fulham-Wigan 1-1 22' Karagounis, 71' Di Santo (W)
Norwich-Newcastle 0-0
Reading-West Bromwich 3-2 19', 69' Lukaku (W), 82' Kébé, 88' rig. Le Fondre, 90' Pogrebnyak
Stoke-Chelsea 0-4 45' +2' aut., 62' aut. Walters, 65' rig. Lampard, 73' Hazard
Sunderland-West Ham 3-0 12' Larsson, 47' Ad. Johnson, 74' McClean
Manchester United-Liverpool 2-1 19' Van Persie, 54' Vidic, 57' Sturridge (L)
Arsenal-Manchester City 0-2 21' Milner, 32' Deko
CLASSIFICA
Manchester United 55
Manchester City 48
Chelsea 41 *
Tottenham 40
Everton 37
Arsenal 34 *
West Bromwich 33
Liverpool 31
Swansea 30
Stoke 29
West Ham 26 *
Norwich 26
Fulham 25
Sunderland 25
Southampton 21 *
Newcastle 21
Wigan 19
Aston Villa 19
Reading 16
QPR 14
* una partita in meno
[Immagine presa da telegraph.co.uk]