Si assottiglia la distanza dal vertice in Premier League: Arsenal e Leicester City pareggiano mentre il Manchester City distrugge il Crystal Palace. Secondo tempo folle in Chelsea-Everton: 0-0 all’intervallo, 2-2 al 90′, 3-3 al fischio finale.
Giornata decisamente favorevole al Manchester City: i Citizens liquidano senza problemi il Crystal Palace, anche perché il portiere ospite Hennessey si fa impallinare da un tiro da lontano di Delph non certo imparabile aprendo la goleada proseguita da una doppietta di Sergio Agüero (tiro sporcato da un difensore e deviazione sottomisura al termine di un’azione avvolgente) e da David Silva, al quale il suo compagno argentino ha servito un pallone solo da spingere in rete a porta vuota rinunciando alla possibilità di fare tripletta. Dopo aver ottenuto i tre punti gli uomini di Pellegrini hanno potuto guardare i pareggi del duo di testa: l’occasione più grande l’ha sprecata il Leicester City in casa dell’Aston Villa ultimo, con le Foxes avanti grazie a un tiro di Okazaki respinto dal portiere a linea ormai superata e il rigore del possibile 0-2 fallito da Mahrez (conclusione centrale parata), la serie di occasioni sciupate è stata pagata a caro prezzo perché a un quarto d’ora dalla fine Gestede, peraltro aiutandosi con un braccio, ha pareggiato complice anche una deviazione. Non vince nemmeno l’Arsenal, ma il punto ottenuto in casa dello Stoke City può tranquillamente essere definito guadagnato, perché i Potters come sempre sono stati ottimi e i due portieri, Butland e soprattutto Petr Cech, sono risultati i migliori in campo, con quest’ultimo fenomenale nella stessa azione per negare il vantaggio a Joselu e Bojan. La partita più assurda di giornata è andata in scena a Stamford Bridge, dove Chelsea ed Everton erano 0-0 al riposo, poi su cross di Baines John Terry ha fatto autogol e sei minuti dopo Mirallas ha raddoppiato. Finita per i Blues? No, perché un buco di Howard permette a Diego Costa di accorciare le distanze a porta vuota e l’ex Atlético Madrid serve a Fàbregas il pallone del pareggio, ma appena iniziato il recupero Ramiro Funes Mori in acrobazia su cross dalla destra riporta avanti i Toffees e sembra dare una vittoria fondamentale alla squadra di Martínez, sfumata però al 98′ per effetto di un colpo di tacco proprio di Terry, che si rifà per l’autogol di inizio ripresa trovando in maniera rocambolesca (e irregolare: c’era fuorigioco netto non segnalato) il 3-3. A Liverpool il Manchester United soffre quasi tutta la partita, con de Gea insuperabile migliore in campo, ma poi colpisce a una decina di minuti dal 90′ praticamente sulla prima azione, colpo di testa di Fellaini e palla sulla traversa che rimbalza nella zona di Wayne Rooney, diventato con questo gol il miglior marcatore della Premier League con la stessa maglia. Poker in rimonta del Tottenham che ribalta il vantaggio iniziale del Sunderland ritrovando due grandi interpreti della scorsa stagione, Eriksen (doppietta) e Dembélé, i londinesi guadagnano tre punti sul West Ham che si fa beffare per 2-1 dal Newcastle United. Debutto vincente di Francesco Guidolin (in tribuna) nel giorno della sua nomina da manager dello Swansea: i gallesi vincono 1-0 sul Watford e restano un punto sopra la zona retrocessione, dalla quale risale il Bournemouth con il bel 3-0 al Norwich City, stesso risultato con cui il Southampton ha piegato il West Bromwich con doppietta su calcio piazzato (gran punizione e rigore) del giovane Ward-Prowse. Arsenal-Chelsea da non perdere domenica pomeriggio.
RISULTATI
Tottenham – Sunderland 4-1 40′ van Aanholt (S), 42′, 67′ Eriksen, 59′ Dembélé, 79′ rig. Kane
Bournemouth – Norwich City 3-0 10′ Gosling, 54′ rig. Daniels, 75′ Afobe
Chelsea – Everton 3-3 50′ aut. Terry (E), 56′ Mirallas (E), 64′ Diego Costa, 66′ Fàbregas, 90′ Funes Mori (E), 98′ Terry
Manchester City – Crystal Palace 4-0 22′ Delph, 41′, 68′ Agüero, 84′ Silva
Newcastle United – West Ham 2-1 6′ Pérez, 15′ Wijnaldum, 49′ Jelavic (W)
Southampton – West Bromwich 3-0 5′, 35′ rig. Ward-Prowse, 72′ Tadic
Aston Villa – Leicester City 1-1 28′ Okazaki (L), 75′ Gestede
Liverpool – Manchester United 0-1 78′ Rooney
Stoke City – Arsenal 0-0
Swansea – Watford 1-0 27′ Williams
CLASSIFICA
Arsenal 44
Leicester City 44
Manchester City 43
Tottenham 39
Manchester United 37
West Ham 35
Stoke City 33
Crystal Palace 31
Liverpool 31
Southampton 30
Everton 29
Watford 29
West Bromwich 27
Chelsea 25
Bournemouth 24
Norwich City 23
Swansea 22
Newcastle United 21
Sunderland 18
Aston Villa 12
PROSSIMO TURNO
Norwich City – Liverpool sabato 23 gennaio ore 13.45
Crystal Palace – Tottenham sabato 23 gennaio ore 16
Leicester City – Stoke City sabato 23 gennaio ore 16
Manchester United – Southampton sabato 23 gennaio ore 16
Sunderland – Bournemouth sabato 23 gennaio ore 16
Watford – Newcastle United sabato 23 gennaio ore 16
West Bromwich – Aston Villa sabato 23 gennaio ore 16
West Ham – Manchester City sabato 23 gennaio ore 18.30
Everton – Swansea domenica 24 gennaio ore 14.30
Arsenal – Chelsea domenica 24 gennaio ore 17
[Immagine presa da theguardian.com]