Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nel weekend che ha segnato il ritorno della Premier League dopo aver lasciato spazio alla FA Cup le prime sette della classifica vincono tutte, facendo capire in maniera chiara quali saranno le squadre che lotteranno per le posizioni di vertice.

 

La capolista è stata l’ultima a giocare in ordine di tempo, conoscendo perfettamente i risultati delle dirette concorrenti: l’Arsenal, impegnato nel Monday Night sul campo dell’Aston Villa, ci ha messo un minuto per conquistare i tre punti con un uno-due fra il 34′ e il 35′ che ha tramortito gli avversari, il vantaggio di Wilshere con un piazzato di sinistro dal limite è stato bissato qualche secondo più tardi dal raddoppio favorito da un errore di Delph, che ha regalato palla all’autore dello 0-1 lasciandogli spazio per lanciare Giroud, bravo a controllare e concludere in diagonale, mentre un’altra disattenzione, stavolta di Cazorla e più o meno nella stessa zona, ha permesso a Benteke di tornare al gol ma non è bastato per evitare la sconfitta dei suoi. La partita più bella è stata indubbiamente quella del Britannia Stadium, vinta dal Liverpool per 3-5 sullo Stoke: nel primo tempo si passa dallo 0-2 (autogol di Shawcross su tiro di Cissokho destinato ampiamente fuori e gol di rapina di Suárez) al 2-2 (testa di Crouch e nuovo siluro da fuori dell’ex Adam, già a segno in FA Cup), i Reds tornano avanti a inizio ripresa con un rigore regalato per contatto lievissimo subito da Sterling e trasformato da Gerrard, Suárez mette a segno la doppietta che sembra chiudere la gara ma Walters la riapre prima della perla di Sturridge che chiude definitivamente il discorso, con il rientrante inglese autore di una giocata da favola sulla linea di fondo per tenere in campo il pallone e metterlo alle spalle del portiere. 0-2 sia per il Chelsea sia per il Manchester City, i Blues in casa dell’Hull City ancora una volta hanno dovuto attendere il secondo tempo per piazzare il colpo, la solita gran giocata di Hazard ha fatto saltare il banco (dribbling, rientro verso il centro e destro nell’angolino basso) mentre Torres ha raddoppiato poco prima del novantesimo; i Citizens l’hanno invece sbloccata subito con Džeko salvo poi soffrire non poco il Newcastle United, che in realtà sarebbe anche andato in gol con un gran tiro da fuori di Tioté, annullato per una posizione di fuorigioco da parte di Gouffran giudicata attiva tra le polemiche, nel recupero con i Magpies sbilanciati è arrivato il raddoppio di Negredo (dopo aver tirato addosso a Krul il pallone gli è tornato fra i piedi) e il tecnico di casa Pardew se l’è presa con Pellegrini insultandolo per la decisione controversa del primo tempo. Dopo tre sconfitte di fila torna alla vittoria il Manchester United, 2-0 maturato nella ripresa contro lo Swansea, ad aprire le marcature è stato Valencia ribattendo in rete un tiro respinto dal portiere (ma c’era un fuorigioco a inizio azione) con Welbeck che ha raddoppiato correggendo un tiro da fuori di Evra, senza Rooney e van Persie il migliore in campo è stato ancora una volta il ’95 Adnan Januzaj (traversa su punizione a inizio gara), sempre più elemento centrale degli schemi di Moyes, che dopo il primo successo del 2013 si è potuto concedere una mini-gita in Italia per assistere a Cagliari-Juventus dalla tribuna del Sant’Elia. Il duecentesimo derby della storia del Tottenham si conclude con una vittoria 2-0 sul Crystal Palace, per gli Spurs la giornata era iniziata male con un rigore contro ma Jason Puncheon l’ha calciato come peggio non si potrebbe (tiro altissimo e sbilenco, fuori di diversi metri) e l’errore è stato pagato a caro prezzo perché nella ripresa Eriksen (in un ottimo momento di forma) e Defoe (in procinto di andare a giocare nella MLS) hanno regalato tre punti a Sherwood, in zona Europa League vincono anche l’Everton, 2-0 sul Norwich con due bei tiri da fuori di Barry e Mirallas, e il ritrovato Southampton, 1-0 sul WBA grazie ad Adam Lallana. Una tripletta di Adam Johnson fa nuovamente crollare il Fulham, demolito 1-4 in casa dal Sunderland che si porta a meno uno dalla zona salvezza, piomba invece tra le ultime tre il Cardiff dopo lo 0-2 interno contro il West Ham, per il momento non funziona la cura Solskjær per i gallesi che hanno anche preso una traversa sullo 0-0. Domenica grande sfida a Stamford Bridge, si gioca una classicissima del calcio inglese: Chelsea-Manchester United.

RISULTATI
Hull City – Chelsea 0-2 56′ Hazard, 87′ Torres
Cardiff City – West Ham 0-2 42′ C. Cole, 93′ Noble
Everton – Norwich 2-0 23′ Barry, 59′ Mirallas
Fulham – Sunderland 1-4 29′, 69′, 85′ rig. Ad. Johnson, 41′ Ki, 52′ Sidwell (F)
Southampton – West Bromwich 1-0 66′ Lallana
Tottenham – Crystal Palace 2-0 50′ Eriksen, 72′ Defoe
Manchester United – Swansea 2-0 47′ Valencia, 59′ Welbeck
Newcastle United – Manchester City 0-2 8′ Džeko, 95′ Negredo
Stoke City – Liverpool 3-5 5′ aut. Shawcross, 32′, 71′ Suárez, 39′ Crouch (S), 45′ Adam (S), 51′ rig. Gerrard, 85′ Walters (S), 87′ Sturridge
Aston Villa – Arsenal 1-2 34′ Wilshere, 35′ Giroud, 76′ Benteke (AS)

CLASSIFICA
Arsenal 48
Manchester City 47
Chelsea 46
Liverpool 42
Everton 41
Tottenham 40
Manchester United 37
Newcastle United 33
Southampton 30
Hull City 23
Aston Villa 23
Stoke City 22
Swansea 21
West Bromwich 21
Norwich 20
Fulham 19
West Ham 18
Cardiff City 18
Sunderland 17
Crystal Palace 17

[Immagine presa da goal.com]