Seconda giornata in Inghilterra e primo big match, che ha però deluso le aspettative: Manchester United e Chelsea hanno dato vita a uno scialbo zero a zero.
Moyes con tre punte (incluso il probabile partente Rooney, che potrebbe aver giocato contro la sua futura squadra), Mourinho con nessuna (Schürrle preferito a Ba, Lukaku, Mata e Torres) ma alla fine il risultato è stato quello di partenza, con poche occasioni da gol e nessuna nota che valga la pena di ricordare. Se non altro i Red Devils possono festeggiare il sorpasso sui rivali, perché il Manchester City è crollato a Cardiff sotto i colpi di Fraizer Campbell (cresciuto proprio nella metà rossa di Manchester), autore di una doppietta (aiutato anche dalla pessima giornata di Joe Hart) nel 3-2 che ha riportato alla vittoria nella massima serie la formazione gallese dopo oltre cinquantuno anni. Vittoria convincente per l’Arsenal nel derby londinese in casa del Fulham, il secondo gol in due partite di Olivier Giroud e una doppietta di Lukas Podolski hanno assicurato i primi tre punti per Wenger, anche se i tifosi dei Gunners sperano che questo successo non distolga le attenzioni dalla necessità di effettuare nuovi acquisti. Continua l’inizio positivo del Liverpool, passato per 1-0 al Villa Park contro l’Aston Villa (battuto anche a metà settimana dal Chelsea per 2-1, con grandi polemiche perché il gol decisivo di Ivanovic era in fuorigioco e non è stato dato un rigore nel finale per mano netta di John Terry) ancora con Daniel Sturridge a segno e Mignolet decisivo con delle parate importanti nel finale, la vittoria in fotocopia si può applicare anche al Tottenham, al secondo 1-0 stavolta contro lo Swansea e ancora con un rigore di Soldado (dopo che l’anno scorso gli Spurs non ne avevano avuto neanche uno a favore), penalty piuttosto dubbio anche se non ne era stato concesso uno molto più netto in precedenza. Pochi gol nel sabato pomeriggio: due gli 0-0 (Everton-West Bromwich e Newcastle-West Ham, di quest’ultima partita da notare la curiosa scelta di Ravel Morrison, centrocampista degli ospiti, entrato in campo con i guanti nonostante fosse il 24 agosto) e solo una partita con tre reti, il 2-1 dello Stoke in rimonta sul Crystal Palace, passato in vantaggio con il primo gol di Marouane Chamakh che non segnava in campionato da due anni. 1-1 fra Southampton e Sunderland, Osvaldo entra nel secondo tempo rischiando di farsi espellere ma la scena la prende un altro italiano, Emanuele Giaccherini, a segno (di testa!) a inizio partita prima del pari a pochi minuti dal termine di José Fonte. A concludere il programma la prima vittoria dell’Hull City dopo il ritorno in Premier League, 1-0 sul Norwich pur giocando oltre un’ora in inferiorità numerica per l’espulsione di Sagbo, autore di una testata in stile Zidane. Domenica si preannuncia un grande pomeriggio di calcio inglese con Liverpool-Manchester United e a seguire Arsenal-Tottenham.
RISULTATI
Chelsea – Aston Villa 2-1 7′ aut. Luna, 45′ +3′ Benteke (A), 73′ Ivanovic (anticipo della terza giornata)
Fulham – Arsenal 1-3 14′ Giroud, 41′, 68′ Podolski, 77′ Bent (F)
Everton – West Bromwich 0-0
Hull City – Norwich 1-0 22′ rig. Brady
Newcastle United – West Ham 0-0
Southampton – Sunderland 1-1 3′ Giaccherini (SU), 88′ Fonte
Stoke City – Crystal Palace 2-1 31′ Chamakh (C), 58′ Adam, 62′ Shawcross
Aston Villa – Liverpool 0-1 21′ Sturridge
Cardiff City – Manchester City 3-2 52′ Deko (M), 60′ Gunnarsson, 79′, 87′ F. Campbell, 92′ Negredo (M)
Tottenham – Swansea 1-0 58′ rig. Soldado
CLASSIFICA
Chelsea 7 *
Liverpool 6
Tottenham 6
Manchester United 4
West Ham 4
Southampton 4
Manchester City 3
Arsenal 3
Aston Villa 3 *
Stoke City 3
Cardiff City 3
Fulham 3
Hull City 3
Everton 2
Norwich 1
Sunderland 1
West Bromwich 1
Newcastle United 1
Crystal Palace 0
Swansea 0
* una partita in più
[Immagine presa da caughtoffside.com]