Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Ultimo turno di campionato inglese del 2014 e incredibilmente le prime quattro della classifica non vanno oltre il pari, con il Manchester City che si fa recuperare in casa dal Burnley e non approfitta dell’uno a uno del Chelsea.

 

Il periodo natalizio, si sa, in Inghilterra è particolarmente duro e riuscire a uscirne con un percorso netto è molto difficile: nemmeno il Chelsea leader da inizio stagione si è sottratto a questa regola, fermando la sua corsa al St. Mary’s Stadium contro il Southampton quarto in classifica. Saints in vantaggio al quarto d’ora con un assist d’esterno di Tadic che ha tagliato in due la difesa avversaria e mandato in porta il senegalese Mané, pareggio a inizio recupero del primo tempo da parte di Hazard con la classica sentenza: dribbling a rientrare per accentrarsi e destro piazzato sull’angolo basso lontano. Nella ripresa Mourinho ha protestato tantissimo per un presunto rigore non dato a Fàbregas, anche ammonito per simulazione, giallo eccessivo ma lo spagnolo ha comunque cercato la gamba dell’avversario, l’assedio finale non ha portato all’1-2 e quindi per non vedere il Manchester City avvicinarsi alla vetta serviva un favore dal Burnley penultimo: dopo un tempo sembrava una cosa a dir poco improbabile, con il doppio vantaggio dei Citizens targato dall’habitué Silva e da un destro magnifico sotto la traversa di Fernandinho, ma appena iniziata la ripresa George Boyd (in fuorigioco) ha toccato in rete un tiro di un compagno e a dieci minuti dal novantesimo Barnes ha trafitto Hart con una conclusione di prima intenzione su un pallone vagante, gelando l’Etihad e bloccando la striscia di nove vittorie consecutive della squadra di Pellegrini. Delle prime vince l’Arsenal, 2-1 in trasferta nel derby col West Ham, stavolta il rigore lo tira e realizza Santi Cazorla (dopo l’errore di Sánchez col QPR), raddoppia poco dopo Welbeck con un tocco rapace a centro area e il gol di Kouyaté permette agli Hammers solamente di accorciare le distanze. Si risolleva il Liverpool con un 4-1 nel posticipo sullo Swansea (solo qualche minuto nel finale per Mario Balotelli), grande protagonista di serata Adam Lallana con una doppietta, il primo in realtà glielo regala Fabianski rinviandogli addosso ma il secondo è splendido a chiusura di un’azione tutta in velocità, poi i Reds fanno poker con l’ex Shelvey, che l’anno scorso aveva regalato un gol al suo passato e quest’anno si è ripetuto prolungando nella propria porta un corner di Henderson. Tre gli zero a zero: un tempo a testa ma nessun gol in Tottenham-Manchester United, undicesimo segno X per il Sunderland che non sfonda al Villa Park pur giocando un tempo in superiorità numerica per il rosso a Delph, pari anche tra QPR e Crystal Palace con gli ospiti senza manager in panchina dopo l’esonero (primo stagionale) di Neil Warnock, il suo sostituto dovrebbe essere Alan Pardew che nel frattempo è tornato a vincere col Newcastle dopo quattro sconfitte consecutive battendo 3-2 l’Everton in una partita con tante reti frutto delle difese allegre (vantaggio di Arouna Koné ripreso da Cissé, poi segna un bel gol Ayoze Pérez e triplica Colback su erroraccio di Barkley prima della marcatura del rientrante Mirallas). Salta pure un’altra panchina: dopo la sconfitta per 2-0 sul campo dello Stoke, arrivata con doppietta di Mame Biram Diouf (il secondo deviato involontariamente un tiro di Arnautovic), il West Bromwich ha deciso di esonerare Alan Irvine, con la squadra a +4 sull’ultimo posto occupato ancora dal Leicester, tornato a vincere dopo due pareggi e undici sconfitte, di cui sei consecutive, 0-1 sull’Hull con gol decisivo dell’algerino Mahrez con un sinistro chirurgico. Sarà Stoke City-Manchester United ad aprire il 2015, il giorno di Capodanno si giocherà tutto il ventesimo turno, chiuso da un interessantissimo Tottenham-Chelsea.

RISULTATI
Tottenham – Manchester United 0-0
Southampton – Chelsea 1-1 17′ Mané, 45′ +1′ Hazard (C)
Aston Villa – Sunderland 0-0
Hull City – Leicester City 0-1 32′ Mahrez
Manchester City – Burnley 2-2 23′ Silva, 33′ Fernandinho, 47′ Boyd (B), 81′ Barnes (B)
QPR – Crystal Palace 0-0
Stoke City – West Bromwich 2-0 51′, 66′ Diouf
West Ham – Arsenal 1-2 41′ rig. Cazorla, 44′ Welbeck, 54′ Kouyaté (W)
Newcastle United – Everton 3-2 5′ Koné (E), 34′ Cissé, 51′ A. Pérez, 68′ Colback, 84′ Mirallas (E)
Liverpool – Swansea 4-1 33′ Moreno, 51′, 61′ Lallana, 52′ Sigurðsson (S), 69′ aut. Shelvey

CLASSIFICA
Chelsea 46
Manchester City 43
Manchester United 36
Southampton 33
Arsenal 33
West Ham 31
Tottenham 31
Liverpool 28
Swansea 28
Newcastle United 26
Stoke City 25
Everton 21
Aston Villa 21
Sunderland 20
QPR 18
West Bromwich 17
Hull City 16
Crystal Palace 16
Burnley 16
Leicester City 13

[Immagine presa da premierleague.com]