Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si chiude con una gran partita a Stamford Bridge il 2013 di calcio inglese, la partitissima va al Chelsea che torna dunque in lotta per il titolo, con la vetta occupata dall’Arsenal distante solo due punti.

 

Il secondo big match consecutivo durante le feste per il Liverpool si chiude con un’altra sconfitta che fa precipitare i Reds, in testa a Natale, addirittura fuori dalla zona Champions: nonostante il vantaggio lampo di Škrtel, pronto a deviare dopo tre minuti una palla vagante in area sugli sviluppi di una punizione, la reazione del Chelsea è stata immediata e Hazard, un quarto d’ora più tardi, ha fulminato Mignolet con un destro dal limite, il portiere belga è stato poi battuto sempre nel primo tempo da Eto’o (tocco in scivolata dal limite dell’area piccola entrato nonostante la deviazione di Mignolet) mentre la buona sorte ha aiutato Mourinho sul colpo di testa di Sakho a inizio ripresa finito sull’incrocio dei pali. In testa si conferma l’Arsenal vittorioso nella difficile trasferta nel nord dell’Inghilterra, a Newcastle arriva lo stesso risultato dell’ultima giornata dello scorso campionato, 0-1, decisivo un impercettibile tocco da parte di Giroud su punizione di Walcott a metà ripresa, i Gunners ottengono così tre punti fondamentali dopo una gara sofferta, con Szczesny che sfiora la follia nel finale rinviando su Rémy e rischiando di regalare il pari. 3-0 del Tottenham sullo Stoke, apre il “classico” rigore di Soldado e nella ripresa tornano a segnare Dembélé e Lennon (quest’ultimo di nuovo in gol dopo oltre nove mesi) mentre l’Everton sorpassa i rivali cittadini battendo 2-1 il Southampton, ancora protagonista Seamus Coleman con una grande azione che vale l’1-0 prima del pari di Gastón Ramírez (bel sinistro da fuori ma grave incertezza di Joel Robles) e il ritorno al gol di Romelu Lukaku dopo cinque giornate di astinenza. Nonostante un massiccio turnover, obbligatorio visto che la partita è iniziata a meno di quarantaquattro ore dalla fine della sfida contro il Liverpool, il Manchester City ottiene la sua decima vittoria in altrettante partite casalinghe e rimane in scia dell’Arsenal, stavolta però non è la solita goleada ma un risicato 1-0 sul Crystal Palace, è sufficiente una deviazione a centro area di Edin Džeko su assist arretrato di Jesús Navas, mentre Hart (colpito al volto nel primo tempo e rimasto in campo con un occhio nero) si è superato in due occasioni di cui una sullo zero a zero. Stesso punteggio per il Manchester United a Norwich, a decidere è un gol del “solito” Danny Welbeck su assist fortuito di Hernández (rinvio di Bennett addosso al messicano che manda in porta il compagno), mentre succede qualcosa di clamoroso al KC Stadium: Hull City e Fulham vanno al riposo a reti inviolate ma nella ripresa tornano in campo solo i Tigers che rifilano un umiliante cappotto agli avversari, 6-0 il risultato finale con evidenti colpe del portiere Stockdale (sostituto di Stekelenburg) in occasione delle due reti finali, una sconfitta traumatica per i londinesi tanto che il tecnico Meulensteen è rimasto allibito a fine partita. Dopo quattro sconfitte consecutive l’Aston Villa torna a muovere la classifica, 1-1 contro lo Swansea con vantaggio iniziale di Agbonlahor e pari di Lamah (primo gol in campionato), gli altri due pareggi del sabato sono lo spettacolare 3-3 di West Ham-West Bromwich (nel primo tempo segnano i “redivivi” Joe Cole e Anelka – quest’ultimo doppietta con esultanza contestata per un possibile gesto antisemita – nella ripresa Maïga su errore di Foster, Nolan in girata e Berahino con un bel diagonale rendono la partita straordinaria) e il 2-2 con rimonta finale di Cardiff City-Sunderland (i padroni di casa, senza manager dopo l’esonero di Mackay, erano avanti 2-0 sino all’82’, poi è arrivato il recupero dell’ultima in classifica con Steven Fletcher – subentrato a Borini che ha avuto un malore nell’intervallo, nulla di grave però – e il pari di Colback a dodici secondi dal 95′ su tiro deviato da Caulker). Si prosegue anche a Capodanno con un’intera giornata in poche ore, attenzione soprattutto a Manchester United-Tottenham.

RISULTATI
West Ham – West Bromwich 3-3 4′ J. Cole, 40′, 45′ +1′ Anelka (WB), 65′ Maïga, 67′ Nolan, 69′ Berahino (WB)
Aston Villa – Swansea 1-1 7′ Agbonlahor, 36′ Lamah (S)
Hull City – Fulham 6-0 49′ Elmohamady, 60′, 84′ Koren, 63′ G. Boyd, 67′ Huddlestone, 74′ Fryatt
Manchester City – Crystal Palace 1-0 66′ Džeko
Norwich – Manchester United 0-1 57′ Welbeck
Cardiff City – Sunderland 2-2 6′ Mutch, 58′ F. Campbell, 83′ S. Fletcher (S), 95′ Colback (S)
Everton – Southampton 2-1 9′ Coleman, 71′ Ramírez (S), 74′ Lukaku
Newcastle United – Arsenal 0-1 65′ Giroud
Chelsea – Liverpool 2-1 3′ Škrtel (L), 17′ Hazard, 34′ Eto’o
Tottenham – Stoke City 3-0 37′ rig. Soldado, 65′ Dembélé, 69′ Lennon

CLASSIFICA
Arsenal 42
Manchester City 41
Chelsea 40
Everton 37
Liverpool 36
Manchester United 34
Tottenham 34
Newcastle United 33
Southampton 27
Hull City 23
Swansea 21
Stoke City 21
Aston Villa 20
Norwich 19
West Bromwich 18
Cardiff City 18
Crystal Palace 16
Fulham 16
West Ham 15
Sunderland 14

[Immagine presa da corrieredellosport.it]

Articolo scritto da Il Boss