Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Come da tradizione il 26 dicembre in Inghilterra viene dedicato alla Premier League, con la celebre giornata di campionato del Boxing Day caratterizzata da diverse vittorie in rimonta: Arsenal, Manchester City e Manchester United, inizialmente sotto nel punteggio, sono riuscite a capovolgere la situazione ottenendo i tre punti.

 

La sfida tra Manchester City e Liverpool doveva stabilire quale delle due squadre avrebbe potuto prendere il ruolo di prima inseguitrice dell'Arsenal: spetta ai Citizens questo riconoscimento dopo il 2-1 dell'Etihad, maturato tutto in metà primo tempo con il vantaggio di Coutinho al 24' (Suárez libera Sterling con un assist geniale, l'inglese salta Hart allargandosi ma subentra l'ex Inter e fa centro col sinistro) pareggiato sette minuti più tardi da un colpo di testa di Kompany (due gol e un autogol in cinque giorni) e il punto della vittoria firmato Álvaro Negredo con un esterno sinistro dal limite sul quale Mignolet non è stato per nulla impeccabile, poco dopo una parata determinante nell'altra area di Hart ancora su Coutinho. Per una volta non segna Luis Suárez, a secco dopo dieci gol nelle precedenti quattro uscite, l'uruguayano nella ripresa ha provato a far segnare ancora Sterling (errore imperdonabile, alto da pochi passi) e ha subito un fallo da Lescott in area non fischiato dall'arbitro Lee Mason, i Reds perdono così il primo posto mentre la metà blu di Manchester sale in seconda posizione. La leadership è di nuovo dell'Arsenal, che torna al successo dopo due pareggi e una sconfitta, per i Gunners è stato un pomeriggio in stile montagne russe sul campo del West Ham con primo tempo all'attacco senza sfondare con tante occasioni sciupate e ripresa aperta dopo quarantasei secondi dal vantaggio avversario, un tiro di Nolan innocuo viene respinto difettosamente da Szczesny e Carlton Cole segna per il quarto Boxing Day di fila. Serve un altro errore del portiere, stavolta di Adrián, per far pareggiare la squadra di Wenger, una papera colossale su sinistro di Walcott che poco più tardi incorna un cross da sinistra per il sorpasso, nel finale la chiude Lukas Podolski al rientro dopo quattro mesi di stop per infortunio, un mancino dal limite per l'1-3. In lotta per il titolo c'è anche il Chelsea, Eden Hazard è l'unico marcatore della sfida contro lo Swansea con un'azione personale chiusa da un tiro da venti metri che ha trovato impreparato Tremmel, cade invece l'Everton a sorpresa in casa col Sunderland, errore fatale di Osman che regala palla a Ki, steso da Howard in area con conseguente rigore, espulsione e gol vittoria perché il coreano trasforma dal dischetto. Grande rimonta del Manchester United, sotto 2-0 sul campo dell'Hull dopo neanche un quarto d'ora (deviazione ravvicinata di Chester su corner inventato e raddoppio di Meyler al termine di un'azione da flippe) ma risorto per merito di Wayne Rooney, autore prima dell'assist per il 2-1 di Smalling e poi del pari sempre nel primo tempo, a dare i tre punti ai Red Devils ci ha pensato ancora Chester, dopo che l'Hull aveva preso una traversa, con un clamoroso autogol mentre nel recupero De Gea è stato provvidenziale salvando il risultato. Pokerissimo del Newcastle contro lo Stoke in una gara folle aperta dallo 0-1 di Assaidi (simile al gol fatto al Chelsea) e proseguita con due espulsioni per gli ospiti, Rémy fallisce un rigore ma successivamente fa doppietta, Gouffran, Cabaye e un altro penalty stavolta realizzato da Papiss Cissé danno ai Magpies la settima vittoria nelle ultime nove partite. Vittorie all'ultimo respiro per Crystal Palace (0-1 al Villa Park, conclusione a giro del subentrato Gayle al 92') e Fulham (1-2 a Norwich, determinante il bel tiro da fuori di Scott Parker), l'unico pari è del Tottenham contro il West Bromwich senza manager (1-1), il Southampton invece torna al successo travolgendo il Cardiff con tre reti in neanche mezz'ora, la doppietta di Rodriguez e il sigillo di Lambert chiudono il match al 27' e i gallesi sono sempre più in crisi. Si ritorna in campo a neanche quarantotto ore di distanza con sei sfide in programma nella giornata di sabato, il piatto forte sarà domenica pomeriggio con Newcastle-Arsenal (14.30) e Chelsea-Liverpool (17).

RISULTATI
Hull City – Manchester United 2-3 4' Chester (H), 13' Meyler (H), 19' Smalling, 26' Rooney, 66' aut. Chester
Aston Villa – Crystal Palace 0-1 92' Gayle
Cardiff City – Southampton 0-3 14', 20' Rodriguez, 27' Lambert
Chelsea – Swansea 1-0 29' Hazard
Everton – Sunderland 0-1 25' rig. Ki
Newcastle United – Stoke City 5-1 29' Assaidi (S), 44', 56' Rémy, 48' Gouffran, 56' Cabaye, 80' rig. Cissé
Norwich – Fulham 1-2 13' Hooper (N), 33' Kasami, 87' Parker
Tottenham – West Bromwich 1-1 36' Eriksen, 38' J. Olsson (W)
West Ham – Arsenal 1-3 46' C. Cole (W), 68', 71' Walcott, 79' Podolski
Manchester City – Liverpool 2-1 24' Coutinho (L), 31' Kompany, 45' +1' Negredo

CLASSIFICA
Arsenal 39
Manchester City 38
Chelsea 37
Liverpool 36
Everton 34
Newcastle United 33
Manchester United 31
Tottenham 31
Southampton 27
Stoke City 21
Swansea 20
Hull City 20
Aston Villa 19
Norwich 19
West Bromwich 17
Cardiff City 17
Crystal Palace 16
Fulham 16
West Ham 14
Sunderland 13

[Immagine presa da express.co.uk]