Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Ventisette reti in poco meno di sette ore nel giorno festivo che l'Inghilterra dedica tradizionalmente al campionato, vincono le prime tre in classifica.

 

Il West Ham aveva ottenuto tredici punti sugli ultimi quindici disponibili ma poco ha potuto davanti allo strapotere del Chelsea capolista, a Stamford Bridge il primo gol del Boxing Day è di John Terry, al secondo centro consecutivo, e nella ripresa arriva il raddoppio di Diego Costa, con un sinistro vincente arrivato dopo un dribbling molto simile a quello di Milito in finale di Champions League del 2010. Blues in completo controllo della partita, il risultato sarebbe anche potuto essere più largo se non fosse stato per le tante parate importanti del portiere ospite Adrián, Hammers pericolosi solo nel finale con un palo colpito da Amalfitano. Vittoria con due reti di scarto anche per il Manchester City che chiude la pratica della trasferta contro il West Bromwich in appena mezz'ora, un errore di Foster spiana la strada al vantaggio in acrobazia di Fernando, un rigore contestato (Lescott tocca prima il pallone) permette a Yaya Touré di raddoppiare e al 34' è già 0-3 con un piazzato di Silva, la cui vena realizzativa sta permettendo ai Citizens di non soffrire la mancanza degli attaccanti. Nella ripresa una forte nevicata condiziona la partita e forse tradisce Hart, che a pochi minuti dal 90' buca l'uscita su un corner e permette al WBA di segnare il punto della bandiera, assegnato a Ideye Brown che nella carambola tocca il pallone per ultimo senza accorgersene. Stesso risultato per il Manchester United e stesso successo in scioltezza, Newcastle KO senza storia a Old Trafford con Wayne Rooney che gioca centrocampista e segna comunque una doppietta (da segnalare gli assist di Falcao e Mata per i due gol del capitano), triplica le marcature van Persie di testa e quando Cissé trasforma un rigore è ormai troppo tardi per recuperare; nell'altro derby londinese vince 2-1 l'Arsenal contro il QPR ancora a zero punti esterni ma la vittoria è molto più sofferta di quanto faccia intendere il punteggio: Sánchez si procura un rigore e lo sbaglia (para Green) ma poi si fa perdonare segnando l'1-0, a inizio ripresa Giroud viene colto da un raptus di follia e con una testata colpisce Onuoha venendo espulso, in dieci i Gunners riescono lo stesso a segnare il 2-0 con Rosický salvo poi soffrire tantissimo nel finale per via del secondo penalty di serata (molto meno netto) trasformato da Charlie Austin, al dodicesimo gol in campionato, in ogni caso Wenger riesce a portare la vittoria a casa e avvicinarsi al quarto posto ora occupato dal Southampton, di nuovo in zona Champions League grazie all'1-3 sul campo del Crystal Palace aperto da Mané e perfezionato dai difensori Bertrand e Alderweireld. Tante le vittorie esterne: solito 1-2 del Tottenham, a Leicester segnano come sempre Harry Kane e Christian Eriksen, molto più insolita invece la vittoria dell'Hull City, reduce da dieci partite senza successi e due gol nelle ultime nove uscite ma capace di segnare tre reti in un'ora e ribaltare l'1-0 iniziale del Sunderland con Adam Johnson (su retropassaggio orribile di Curtis Davies), il pari è dell'ex Bologna Gastón Ramírez con un sinistro da fuori che prende uno strano rimbalzo e infila Pantilimon. L'uruguayano non è l'unico ex della Serie A protagonista del pomeriggio, ce ne sono altri due che decidono i due 0-1 che portano a sei le vittorie delle squadre in trasferta, lo Stoke City vince in casa dell'Everton con Bojan che si procura un rigore con un'azione personale iniziata a centrocampo e lo trasforma, mentre Coutinho con un assist geniale manda in porta Sterling per l'affermazione del Liverpool sul campo del Burnley, con Mario Balotelli in panchina tutto l'incontro. Lo Swansea non aveva mai vinto nel Boxing Day in Premier League ma ci pensa una magica punizione di Gylfi Sigurðsson a spezzare la statistica negativa e piegare l'Aston Villa, questo rimane comunque solo un semplice antipasto perché il calcio inglese riprende già domenica con un'altra giornata di campionato che i gallesi chiuderanno lunedì con il posticipo ad Anfield.

RISULTATI
Chelsea – West Bromwich 2-0 31' Terry, 62' Diego Costa
Burnley – Liverpool 0-1 62' Sterling
Crystal Palace – Southampton 1-3 17' Mané, 48' Bertrand, 53' Alderweireld, 86' Dann (C)
Everton – Stoke City 0-1 38' rig. Bojan
Leicester City – Tottenham 1-2 1' Kane, 48' Ulloa (L), 71' Eriksen
Manchester United – Newcastle United 3-1 23', 36' Rooney, 53' van Persie, 87' rig. Cissé (N)
Sunderland – Hull City 1-3 1' Ad. Johnson (S), 32' Ramírez, 51' Chester, 96' Jelavic
Swansea – Aston Villa 1-0 13' Sigurðsson
West Bromwich – Manchester City 1-3 8' Fernando, 13' rig. Y. Touré, 34' Silva, 87' Ideye (W)
Arsenal – QPR 2-1 37' A. Sánchez, 65' Rosický, 79' rig. Austin (Q)

CLASSIFICA
Chelsea 45
Manchester City 42
Manchester United 35
Southampton 32
West Ham 31
Arsenal 30
Tottenham 30
Swansea 28
Liverpool 25
Newcastle United 23
Stoke City 22
Everton 21
Aston Villa 20
Sunderland 19
West Bromwich 17
QPR 17
Hull City 16
Crystal Palace 15
Burnley 15
Leicester City 10

[Immagine presa da mirror.co.uk]