Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Primo turno infrasettimanale della stagione ricco di gol con ben trentadue reti segnate nelle nove partite di mercoledì, su tutte spiccano le quattro di Luis Suárez in Liverpool-Norwich.

 

Il clou della serata è stato rappresentato dalla sfida di Old Trafford tra Manchester United ed Everton, la prima di David Moyes da ex manager dei Toffees: la squadra dove ha allenato dal 2002 allo scorso maggio gli ha però dato un grosso dispiacere vincendo per uno a zero, decisivo il gol nei minuti finali del costaricense Bryan Oviedo (secondo consecutivo), sostituto dell’infortunato Leighton Baines e bravo a correggere in rete un pallone giocato da Lukaku che forse era più un tiro che un cross. I Red Devils possono aggrapparsi alla sfortuna per un palo di Rooney e una traversa di Welbeck ma questa sconfitta, la quarta in quattordici giornate, potrebbe aver già definitivamente spento le ambizioni di titolo della metà rossa di Manchester, scivolata in nona posizione a dodici punti dall’Arsenal capolista. I Gunners hanno battuto per 2-0 l’Hull City segnando in apertura di entrambi i tempi, dopo un minuto e mezzo cross di Jenkinson e incornata della meteora juventina Nicklas Bendtner, tornato al gol con una squadra di club dopo un anno e mezzo (nel 2013 aveva fatto solo una doppietta all’Italia, con l’Arsenal non faceva centro addirittura dal 2 marzo 2011), al secondo della ripresa Ramsey fa l’assist per Özil che piazza il raddoppio e chiude i conti. Il miglior giocatore di giornata non fa però parte della capolista, è Luis Suárez del Liverpool, che per l’ennesima volta si è scatenato contro il Norwich segnando un fenomenale poker aperto da un tiro da oltre trenta metri e chiuso con una punizione a giro, in mezzo una girata di rapina a centro area e una superba azione personale con sombrero a un avversario e botta dal limite, l’uruguayano, nuovo capocannoniere e a quota undici gol in cinque partite contro gli avversari di ieri, ha anche fornito l’assist a Sterling per il 5-1 finale. Vittorie di misura in trasferta per Chelsea e Manchester City: i Blues passano 4-3 a Sunderland, andando sotto subito ma rimontando grazie a una magnifica prova di Eden Hazard (assist sublime per il pari di Lampard e doppietta di classe) e a un goffo autogol di Bardsley, capace di segnare anche nella porta giusta un paio di minuti più tardi; i Citizens vincono 3-2 in casa del West Bromwich ma a differenza della squadra di Mourinho la vittoria è stata molto meno in discussione, il vantaggio era di tre gol fino all’85’ (i soliti Agüero e Yaya Touré, quest’ultimo doppietta) prima della sfortunata autorete di Pantilimon e dell’ulteriore riduzione del divario da parte di Anichebe nel recupero. È 2-3 anche per l’Aston Villa sul campo del Southampton (in calo, terza sconfitta di fila), non basta il gol di Pablo Daniel Osvaldo (secondo in campionato) ai Saints per portare via almeno un punto perché a dieci minuti dalla fine un bel tiro da fuori di Delph si insacca all’angolino. Nelle altre partite successo nell’anticipo di martedì per il Crystal Palace sul West Ham (1-0, a segno Chamakh che, come Bendtner, non faceva gol da una vita), facile 3-0 dello Swansea sul Newcastle (bella rete di Shelvey da fuori), vittoria in rimonta negli ultimi venti minuti per il Tottenham in casa del Fulham (debutto sfortunato per Meulensteen in panchina nonostante il vantaggio di Dejagah) e 0-0 in Stoke-Cardiff (unico pari del turno). Il weekend si aprirà con la gara di sabato all’ora di pranzo tra Manchester United e Newcastle, a chiuderla invece il Monday Night Swansea-Hull ma la gara più interessante è Arsenal-Everton in programma domenica pomeriggio.

RISULTATI
Crystal Palace – West Ham 1-0 42′ Chamakh
Arsenal – Hull City 2-0 2′ Bendtner, 47′ Özil
Liverpool – Norwich 5-1 15′, 29′, 35′, 74′ Suárez, 83′ B. Johnson (N), 88′ Sterling
Manchester United – Everton 0-1 86′ Oviedo
Southampton – Aston Villa 2-3 15′ Agbonlahor, 48′ Rodriguez (S), 64′ Kozák, 69′ Osvaldo (S), 80′ Delph
Stoke City – Cardiff City 0-0
Sunderland – Chelsea 3-4 14′ Altidore, 17′ Lampard (C), 36′, 62′ Hazard (C), 50′ O’Shea, 84′ aut. Bardsley (C), 86′ Bardsley
Swansea – Newcastle United 3-0 45′ +1′ Dyer, 66′ aut. Debuchy, 81′ Shelvey
Fulham – Tottenham 1-2 56′ Dejagah (F), 73′ Chiriches, 82′ Holtby
West Bromwich – Manchester City 2-3 9′ Agüero (M), 24′, 74′ rig. Y. Touré (M), 85′ aut. Pantilimon, 90′ Anichebe

CLASSIFICA
Arsenal 34
Chelsea 30
Manchester City 28
Liverpool 27
Everton 27
Tottenham 24
Newcastle United 23
Southampton 22
Manchester United 22
Aston Villa 19
Swansea 18
Hull City 17
West Bromwich 15
Stoke City 14
Cardiff City 14
Norwich 14
West Ham 13
Fulham 10
Crystal Palace 10
Sunderland 8

[Immagine presa da thisisanfield.com]