Nuovo cambio in testa alla classifica di Premier League: il Chelsea vince la sua sesta partita consecutiva e approfitta per prendersi il primo posto in solitaria complice lo 0-0 del Liverpool a Southampton. L’Arsenal pareggia a Old Trafford a pochi secondi dal recupero.
Il Chelsea non si ferma più. Da ottobre in avanti solo vittorie per Antonio Conte, che passa a Middlesbrough e completa la risalita in classifica. Al Riverside Stadium ci pensa, come spesso accaduto in queste ultime settimane, Diego Costa, che al 41′ risolve una mischia in area battendo Víctor Valdés, che pochi minuti prima si era superato su Pedro, e i Blues confermano di aver svoltato dopo il 3-0 dell’Emirates perché per la sesta volta vincono senza subire gol. La porta inviolata la tiene anche il Liverpool ma il risultato dei Reds non può essere soddisfacente, perché a Southampton gli uomini di Klopp sprecano una marea di occasioni (soprattutto con Firmino) e non vanno oltre lo 0-0, perdendo la leadership conquistata prima della sosta.
Nel big match 1-1 fra Manchester United e Arsenal, i Red Devils dominano per gran parte dell’incontro e capitalizzano al 68′ con Juan Mata su grande assist di Ander Herrera, ma a un minuto dal termine Oxlade-Chamberlain va via sulla destra e pennella un cross che il subentrato Olivier Giroud deve solo mettere in rete di testa, negando a José Mourinho due punti che allontanano ulteriormente lo United dalle posizioni di vertice. Il Manchester City, invece, si porta a -1 dal primo posto vincendo 1-2 sul campo del Crystal Palace con una doppietta del redivivo Yaya Touré, rientrato dopo tre mesi dall’unica presenza stagionale (nei play-off di Champions League) e subito decisivo per dare tre punti preziosi. Capovolgimento di fronte insperato nel derby di Londra fra Tottenham e West Ham, agli Hammers non basta andare due volte in vantaggio (Antonio di testa e un rigore di Lanzini) per uscire da White Hart Lane con dei punti, perché fra l’89’ e il 91′ Harry Kane ribalta tutto con un tocco da pochi passi e un rigore discutibile che vale il 3-2.
Tre gol tutti nel primo quarto d’ora e il Watford continua a scalare posizioni battendo anche il Leicester City campione in carica. Nella sfida tra manager italiani è Walter Mazzarri ad avere la meglio su Claudio Ranieri con due gol in avvio, di Capoue e dell’ex Juventus Roberto Pereyra, autore di un destro “alla Del Piero”, mentre alle Foxes non basta il rigore di Mahrez. Seconda vittoria consecutiva per il Sunderland, 3-0 all’Hull City con Anichebe ancora protagonista (doppietta dopo aver segnato a Bournemouth prima della sosta), addirittura 4-0 per il West Bromwich che piega il Burnley con una partenza sprint. Bob Bradley sfiora la vittoria ma a un minuto dalla fine un angolato colpo di testa di Coleman dà all’Everton il pari casalingo contro lo Swansea ultimo, passa il Bournemouth in casa dello Stoke con un gol di Aké e un rigore calciato sulla traversa da Bojan.
RISULTATI
Manchester United – Arsenal 1-1 68′ Mata, 89′ Giroud (A)
Crystal Palace – Manchester City 1-2 39′, 83′ Touré (M), 66′ Wickham
Everton – Swansea 1-1 41′ rig. Sigurðsson (S), 89′ Coleman
Southampton – Liverpool 0-0
Stoke City – Bournemouth 0-1 26′ Aké
Sunderland – Hull City 3-0 34′ Defoe, 62′, 84′ Anichebe
Watford – Leicester City 2-1 1′ Capoue, 12′ Pereyra, 15′ rig. Mahrez (L)
Tottenham – West Ham 3-2 24′ Antonio (W), 51′ Winks, 68′ rig. Lanzini (W), 89′, rig. 91′ Kane
Middlesbrough – Chelsea 0-1 41′ Diego Costa
West Bromwich – Burnley 4-0 4′ Phillips, 16′ Morrison, 37′ D. Fletcher, 64′ Rondón
CLASSIFICA
Chelsea 28
Liverpool 27
Manchester City 27
Arsenal 25
Tottenham 24
Manchester United 19
Everton 19
Watford 18
West Bromwich 16
Bournemouth 15
Southampton 14
Burnley 14
Stoke City 13
Leicester City 12
Middlesbrough 11
Crystal Palace 11
West Ham 11
Hull City 10
Sunderland 8
Swansea 6
PROSSIMO TURNO
Burnley – Manchester City sabato 26 novembre ore 13.30
Hull City – West Bromwich sabato 26 novembre ore 16
Leicester City – Middlesbrough sabato 26 novembre ore 16
Liverpool – Sunderland sabato 26 novembre ore 16
Swansea – Crystal Palace sabato 26 novembre ore 16
Chelsea – Tottenham sabato 26 novembre ore 18.30
Watford – Stoke City domenica 27 novembre ore 13
Arsenal – Bournemouth domenica 27 novembre ore 15.15
Manchester United – West Ham domenica 27 novembre ore 17.30
Southampton – Everton domenica 27 novembre ore 17.30
[Immagine presa da metro.co.uk]