Per la prima volta in questa stagione il Manchester City è da solo in testa alla Premier League, complice il pareggio del Liverpool nel big match con l’Arsenal. Non molla neanche il Chelsea, tris al Crystal Palace.
Il Manchester City non si fa scappare l’occasione. Conoscendo l’1-1 del big match di sabato Arsenal-Liverpool (vedi articolo) i Citizens sapevano che una vittoria contro il Southampton sarebbe bastata per ottenere la leadership in Premier League e questo è puntualmente arrivato con un punteggio larghissimo: 6-1. Dopo diciotto minuti è già 6-0, apre l’ex Lazio Hoedt con un autogol e poi Sergio Agüero fa centocinquanta in campionato su assist di Sterling, mentre a David Silva tocca il miglior gol del pomeriggio con una bella girata. Dopo un rigore messo a segno da Ings, che interrompe il digiuno dei Saints, fa doppietta Raheem Sterling e chiude i conti Leroy Sané. Al secondo posto sale il Chelsea, 3-1 al Crystal Palace con doppietta pregevole di Álvaro Morata (soprattutto il controllo e girata in area per aprire le marcature) e una rete dell’altro spagnolo Pedro, al quarto posto il Tottenham che domina un’ora il Wolverhampton portandosi sullo 0-3 ma poi il debuttante difensore argentino Juan Foyth concede due rigori e causa dieci minuti di paura finale, stavolta senza beffa come in Champions League.
Il Manchester United ha un inizio horror contro il Bournemouth, finendo inevitabilmente sotto alla terza occasione concessa in dieci minuti, ma Anthony Martial è l’uomo in più per i Red Devils in questo periodo (pur essendo in scadenza) e pareggia, mentre tocca a Marcus Rashford nel recupero firmare in mischia il gol da tre punti. La partita più toccante della giornata è però quella di Cardiff, dove il Leicester City a sette giorni dalla tragica scomparsa di Vichai Srivaddhanaprabha vince 0-1 con gol di Demarai Gray ovviamente dedicato all’ex proprietario, prima di partire verso Bangkok per i funerali. Nel posticipo un autogol di Fosu-Mensah a seguito di un corner prolunga l’agonia del Fulham e dà la prima vittoria all’Huddersfield, non più ultimo così come il Newcastle United che a sua volta festeggia come mai aveva fatto in questa Premier League, 1-0 al Watford. Doppietta di Richarlison per il tris dell’Everton al Brighton, poker del West Ham al Burnley ma per vincere gli Hammers devono aspettare l’84’ e la doppietta di Felipe Anderson. Prima della sosta domenica pomeriggio c’è il derby di Manchester all’Etihad Stadium.
RISULTATI
Bournemouth – Manchester United 1-2 11′ Wilson (B), 35′ Martial, 92′ Rashford
Cardiff City – Leicester City 0-1 55′ D. Gray
Everton – Brighton 3-1 26′, 77′ Richarlison, 33′ Dunk (B), 50′ Coleman
Newcastle United – Watford 1-0 65′ Pérez
West Ham – Burnley 4-2 10′ Arnautović, 45′ Guðmundsson (B), 68′, 84′ Felipe Anderson, 77′ Wood (B), 92′ Hernández
Arsenal – Liverpool 1-1 61′ Milner (L), 82′ Lacazette
Wolverhampton – Tottenham 2-3 27′ Lamela, 30′ Lucas Moura, 61′ Kane, 68′ rig. Rúben Neves (W), 79′ rig. Jiménez (W)
Manchester City – Southampton 6-1 6′ aut. Hoedt, 12′ Agüero, 18′ D. Silva, 30′ rig. Ings (S), 45′ +2, 67′ Sterling, 91′ Sané
Chelsea – Crystal Palace 3-1 32′, 65′ Morata, 53′ Townsend (CP), 70′ Pedro
Huddersfield – Fulham 1-0 29′ aut. Fosu-Mensah
CLASSIFICA PREMIER LEAGUE
Manchester City 29
Chelsea 27
Liverpool 27
Tottenham 24
Arsenal 23
Bournemouth 20
Manchester United 20
Watford 19
Everton 18
Leicester City 16
Wolverhampton 15
Brighton 14
West Ham 11
Crystal Palace 8
Burnley 8
Southampton 7
Newcastle United 6
Huddersfield 6
Cardiff City 5
Fulham 5
PROSSIMO TURNO
Cardiff City – Brighton sabato 10 novembre ore 13.30
Huddersfield – West Ham sabato 10 novembre ore 16
Leicester City – Burnley sabato 10 novembre ore 16
Newcastle United – Bournemouth sabato 10 novembre ore 16
Southampton – Watford sabato 10 novembre ore 16
Crystal Palace – Tottenham sabato 10 novembre ore 18.30
Liverpool – Fulham domenica 11 novembre ore 13
Chelsea – Everton domenica 11 novembre ore 15.15
Arsenal – Wolverhampton domenica 11 novembre ore 17.30
Manchester City – Manchester United domenica 11 novembre ore 17.30
[Immagine presa da premierleague.com]