Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Diciannove anni dopo l'ultima volta l'Ecuador supera il primo turno di Copa América: Haiti battuto 4-0, ai quarti sarà sfida ai padroni di casa degli Stati Uniti.

 

Perché dover aspettare l'altra partita del girone quando si può chiudere il discorso qualificazione in proprio? L'Ecuador non fa calcoli e si prende la certezza del passaggio ai quarti, lasciando così a Brasile e Perù lo scontro diretto per stabilire chi andrà avanti come primo e chi verrà eliminato. Troppo facile battere con ampio scarto Haiti, che aveva iniziato la sua Copa América con una sconfitta di misura contro il Perù ma poi ha mostrato tutti i suoi limiti subendo valanghe di gol anche per via di buchi difensivi non proprio degni di una partecipante a un trofeo del genere. I velocisti ecuadoriani sono andati a nozze con la tattica suicida haitiana, Luis Antonio Valencia e Jefferson Montero hanno fatto disastri sulle fasce, Enner Valencia e il suo partner d'attacco (Jaime Ayoví nel primo tempo, Juan Cazares più arretrato nel secondo) non hanno avuto problemi a inserirsi centralmente: è bastata mezz'ora ad alta intensità per mettere a referto i due gol di scarto utili per qualificarsi, il resto dell'incontro è stato pura accademia e divertimento.

PRIMO TEMPO

Clamorosa la foga con cui l'Ecuador approccia la partita, creando praticamente un'azione nitida da gol con Haiti che non riesce a uscire dalla sua area di rigore. Al 3' orribile parata di Placide su un corner e Mina butta via l'1-0 calciando altissimo, al 9' Enner Valencia entra in area dalla destra e tira a lato ma il gol è solo rimandato all'azione successiva, grande filtrante di Noboa per l'attaccante del West Ham e facile piazzato alle spalle di Placide. Haiti è inguardabile e lascia ampi spazi per i velocisti ecuadoriani, al 17' corsa di Luis Antonio Valencia e cross per l'omonimo Enner, controllo e tiro potente ma Placide mette in angolo, dal corner testa di Erazo e palla alta. Il 2-0 è più che nell'aria e arriva al 20', Enner Valencia va via con irrisoria facilità a un difensore e serve a porta vuota Jaime Ayoví per il facile tocco che per la prima volta dà la certezza della qualificazione all'Ecuador. La squadra di Quinteros non si ferma e sfiora il tris ancora con i due Valencia (cross di Antonio e girata di Enner alta), poi al 27' all'improvviso appare Haiti con una punizione di Norde deviata di testa da Mechack sulla traversa con successiva incornata di Belfort alta, lo stesso accade un minuto dopo a Erazo in anticipo su Placide. Solo dopo la mezz'ora l'Ecuador cala il ritmo, ma prima del riposo ha comunque l'ennesima palla per fare gol di un primo tempo dominato, Montero prolunga per Ayoví che crossa per Valencia, anticipato da un difensore.

SECONDO TEMPO

Una dormita di Erazo regala la palla del 2-1 a Nazon ma Alexander Domínguez blocca il suo tiro, subire un gol sarebbe complicato per l'Ecuador che non avrebbe più la qualificazione al sicuro ed ecco così che il ritmo sale di nuovo, al 54' Paredes rientra sul sinistro e appoggia per Cazares ma Genevois salva a porta vuota, il difensore haitiano però tre minuti più tardi sbaglia e fa partire la 4×100 ecuadoriana, Cazares apre a sinistra per Montero che crossa sul secondo palo, Christian Noboa stoppa di petto e incrocia di destro il 3-0. Qualificazione in tasca e partita che ha ben poco da dire, al 74' bell'uno due fra Montero ed Enner Valencia per il destro sul fondo del primo, al 78' il divario per Haiti sale ulteriormente perché una verticalizzazione lancia solissimo ancora Enner Valencia, altro assist a un compagno meglio piazzato a porta vuota, stavolta Luis Antonio Valencia, e il poker è servito.

Brasile-Perù è uno spareggio, l'Ecuador passa il turno e lo fa da secondo classificato, andando così a incontrare i padroni di casa degli Stati Uniti e superando la fase a gironi come non accadeva dall'edizione del 1997 in Bolivia. Definito quindi il primo quarto di finale di questa Copa América, si giocherà nella notte italiana fra giovedì 16 e venerdì 17 a Seattle, ore 3.30.

IL TABELLINO

Ecuador (4-4-2): A. Domínguez; Paredes, A. Mina, Erazo, W. Ayoví; A. Valencia, Noboa, Gruezo (79' Gaibor), Montero; E. Valencia (84' F. Martínez), J. Ayoví (46' Cazares). Commissario tecnico: Quinteros
Haiti (4-3-3): Placide; Lambese, Genevois, Mechack, Jaggy; Marcelin (79' Alexandre), Maurice, Lafrance (71' Hilaire); Nazon, Belfort (70' Louis), Norde. Commissario tecnico: Neveu
Arbitro: Gery Vargas della federazione boliviana (Bustillos – Montaño; Loustau)
Reti: 11' E. Valencia, 20' J. Ayoví, 57' Noboa, 78' L. A. Valencia
Ammonito: Genevois (H)

[Immagine presa da twitter.com]