Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Colchoneros e blaugrana terminano in testa il girone d’andata; domani il Real può accorciare.

 

Il Vicente Calderón è uno spettacolare contorno al match più atteso di questa Liga: in palio c’è il titolo di Campione d’inverno, ma soprattutto la vetta solitaria di un campionato fino a questo momento equilibratissimo. Nessuna sorpresa tra gli undici di Simeone, che ha la squadra al completo. Più sorprendente ma logica la squadra messa in campo da Martino, che schiera il tridente Pedro-Fàbregas-Sánchez a scapito del rientrante Messi e di Neymar, non al meglio.

PRIMO TEMPO
La partita parte bloccata tatticamente, con Colchonores e blaugrana entrambi bravi a interdire il gioco avversario. Funziona particolarmente bene il pressing dell’Atlético, che non fa ragionare i registi di Martino recuperando palla sulla trequarti avversaria. La prima vera occasione della partita arriva al 27′ da calcio d’angolo: ottimo stacco di Miranda sul primo palo che prolunga per Diego Costa, il quale di un niente non arriva a colpire il pallone. Questa occasione è la dimostrazione di come le situazioni da palla inattiva siano tanto il punto debole del Barcellona quanto uno dei punti forti dell’Atlético. Il Barcellona, dopo una brutta mezz’ora, aumenta il ritmo e si rende pericoloso prima con un colpo di testa di Pedro e poi con un tiro dalla lunga distanza di Pique che trova impreparato Courtois. Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni, il meglio della finale d’inverno” arriverà nella seconda frazione.

SECONDO TEMPO
La prima emozione della ripresa è la presenza di Messi in campo al posto di Iniesta. La Pulce si accende subito entrando in area e venendo chiuso in angolo addirittura da Diego Costa. L’Atlético sembra in difficoltà, fatica a ripartire e i difensori soffrono la presenza di Messi, ma la squadra di Simeone dimostra del gran temperamento reagendo e creando la prima occasione del secondo tempo, al 58′, con un sinistro di Diego Costa che si spegne a lato della porta di Valdés. Il tutto dopo l’ennesima, grande giocata di Arda Turan. Al 66′ arriva anche il momento di Neymar, che prende il posto di un deludente Sánchez. Due minuti più tardi arriva anche il primo brivido della ripresa per Courtois, con Messi che manda di testa a lato un cross intelligente di Jordi Alba. La partita non regala grandi emozioni, ma l’intensità messa in campo dalle due squadre è di altissimo livello. Nel finale i Colchoneros accelerano: prima Diego Costa manda alto su cross di Filipe, poi Arda Turan calcia in sforbiciata ma troppo centralmente per poter impensierire Valdés. Dalla ripartenza successiva nasce una grande occasione per il Barça, con Messi che testa i riflessi di un pronto Courtois. A Simeone il pareggio va stretto e inserisce Cristian Rodríguez per Tiago. Cambio rischioso, a testimonianza della dimensione da grandissima squadra che questo Atlético ha raggiunto. Nel finale non c’è spazio per ulteriori occasioni, Barcellona e Atlético finiscono meritatamente in testa assieme il girone di andata. Ne può approfittare il Real Madrid, che vincendo domani con l’Espanyol si porterebbe a -3 dalle due capolista.