Alle 18 di oggi prende il via il torneo di calcio maschile ai Giochi della XXXI Olimpiade. A Rio de Janeiro e dintorni (il calcio è l’unica disciplina che si disputa anche in altre città) si giocherà da questo pomeriggio fino al 20 agosto, quando al Maracanã avrà luogo la finale che assegnerà l’ambita medaglia d’oro. Ecco il calendario e i gironi.
LE SQUADRE E I CONVOCATI
GRUPPO A: Brasile, Sudafrica, Iraq, Danimarca
GRUPPO B: Svezia, Colombia, Nigeria, Giappone
GRUPPO C: Figi, Corea del Sud, Messico, Germania
GRUPPO D: Honduras, Algeria, Portogallo, Argentina
IL CALENDARIO
FASE A GIRONI
Iraq – Danimarca giovedì 4 agosto ore 18.00 (Estádio Mané Garrincha, Brasília) 1ª giornata Gruppo A
Honduras – Algeria giovedì 4 agosto ore 20.00 (Estádio Olímpico João Havelange, Rio de Janeiro) 1ª giornata Gruppo D
Brasile – Sudafrica giovedì 4 agosto ore 21.00 (Estádio Mané Garrincha, Brasília) 1ª giornata Gruppo A
Messico – Germania giovedì 4 agosto ore 22.00 (Arena Fonte Nova, Salvador) 1ª giornata Gruppo C
Portogallo – Argentina giovedì 4 agosto ore 23.00 (Estádio Olímpico João Havelange, Rio de Janeiro) 1ª giornata Gruppo D
Svezia – Colombia venerdì 5 agosto ore 00.00 (Arena da Amazônia, Manaus) 1ª giornata Gruppo B
Figi – Corea del Sud venerdì 5 agosto ore 01.00 (Arena Fonte Nova, Salvador) 1ª giornata Gruppo C
Nigeria – Giappone venerdì 5 agosto ore 03.00 (Arena da Amazônia, Manaus) 1ª giornata Gruppo B
Figi – Messico domenica 7 agosto ore 18.00 (Arena Fonte Nova, Salvador) 2ª giornata Gruppo C
Honduras – Portogallo domenica 7 agosto ore 20.00 (Estádio Olímpico João Havelange, Rio de Janeiro) 2ª giornata Gruppo D
Germania – Corea del Sud domenica 7 agosto ore 21.00 (Arena Fonte Nova, Salvador) 2ª giornata Gruppo C
Argentina – Algeria domenica 7 agosto ore 23.00 (Estádio Olímpico João Havelange, Rio de Janeiro) 2ª giornata Gruppo D
Danimarca – Sudafrica lunedì 8 agosto ore 00.00 (Estádio Mané Garrincha, Brasília) 2ª giornata Gruppo A
Svezia – Nigeria lunedì 8 agosto ore 00.00 (Arena da Amazônia, Manaus) 2ª giornata Gruppo B
Brasile – Iraq lunedì 8 agosto ore 03.00 (Estádio Mané Garrincha, Brasília) 2ª giornata Gruppo A
Giappone – Colombia lunedì 8 agosto ore 03.00 (Arena da Amazônia, Manaus) 2ª giornata Gruppo B
Algeria – Portogallo mercoledì 10 agosto ore 18.00 (Mineirão, Belo Horizonte) 3ª giornata Gruppo D
Argentina – Honduras mercoledì 10 agosto ore 18.00 (Estádio Mané Garrincha, Brasília) 3ª giornata Gruppo D
Germania – Figi mercoledì 10 agosto ore 21.00 (Mineirão, Belo Horizonte) 3ª giornata Gruppo C
Corea del Sud – Messico mercoledì 10 agosto ore 21.00 (Estádio Mané Garrincha, Brasília) 3ª giornata Gruppo C
Colombia – Nigeria giovedì 11 agosto ore 00.00 (Arena Corinthians, São Paulo) 3ª giornata Gruppo B
Giappone – Svezia giovedì 11 agosto ore 00.00 (Arena Fonte Nova, Salvador) 3ª giornata Gruppo B
Danimarca – Brasile giovedì 11 agosto ore 03.00 (Arena Fonte Nova, Salvador) 3ª giornata Gruppo A
Sudafrica – Iraq giovedì 11 agosto ore 03.00 (Arena Corinthians, São Paulo) 3ª giornata Gruppo A
QUARTI DI FINALE
1ª Gruppo D – 2ª Gruppo C sabato 13 agosto ore 18.00 (Estádio Mané Garrincha, Brasília)
1ª Gruppo B – 2ª Gruppo A sabato 13 agosto ore 21.00 (Arena Fonte Nova, Salvador)
1ª Gruppo C – 2ª Gruppo D domenica 14 agosto ore 00.00 (Mineirão, Belo Horizonte)
1ª Gruppo A – 2ª Gruppo B domenica 14 agosto ore 03.00 (Arena Corinthians, São Paulo)
SEMIFINALI
Vincente quarto di finale 4 – Vincente quarto di finale 3 mercoledì 17 agosto ore 18.00 (Maracanã, Rio de Janeiro)
Vincente quarto di finale 2 – Vincente quarto di finale 1 mercoledì 17 agosto ore 21.00 (Arena Corinthians, São Paulo)
FINALI
Perdente semifinale 1 – Perdente semifinale 2 sabato 20 agosto ore 18.00 (Mineirão, Belo Horizonte)
Vincente semifinale 1 – Vincente semifinale 2 sabato 20 agosto ore 22.30 (Maracanã, Rio de Janeiro)
GLI STADI
Arena Corinthians – São Paulo – 48.234 spettatori
Arena da Amazônia – Manaus – 40.549 spettatori
Arena Fonte Nova – Salvador – 51.900 spettatori
Estádio Mané Garrincha – Brasília – 69.349 spettatori
Estádio Olímpico João Havelange – Rio de Janeiro – 60.000 spettatori
Maracanã – Rio de Janeiro – 74.738 spettatori
Mineirão – Belo Horizonte – 58.170 spettatori
[Immagine presa da creativereview.co.uk]