Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
UEFA Nations League logo

Le sfide di ritorno della Nations League decidono le finaliste di giugno e influenzano le qualificazioni europee per i Mondiali 2026.

Questa sera, la Nations League torna sotto i riflettori con le decisive sfide di ritorno dei quarti di finale, che assegneranno i quattro posti disponibili per le finali previste a giugno. Oltre alla possibilità di contendersi il trofeo tra qualche mese, l’esito di questi quarti avrà un impatto significativo sui gironi europei per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. Questo aspetto è particolarmente rilevante per l’Italia. Gli Azzurri, infatti, affrontando la Germania, hanno l’opportunità di ribaltare il risultato dell’andata. Se ci riusciranno, eviteranno di incontrare la Norvegia di Haaland, un avversario temibile, nel cammino verso la rassegna mondiale, dopo due edizioni di assenza.

Le partite in programma per questa sera sono:

  • Francia vs Croazia alle 20:45
  • Portogallo vs Danimarca alle 20:45
  • Germania vs Italia alle 20:45
  • Spagna vs Olanda alle 20:45

Oltre ai quarti di finale, si disputeranno anche gli spareggi che determineranno quali nazionali parteciperanno alla Lega A, B o C della prossima edizione della Nations League. In questo contesto, squadre di rilievo come il Belgio sono in corsa per ribaltare le sorti dopo una sconfitta per 3-1 nello spareggio d’andata contro l’Ucraina.

Ecco il programma completo degli spareggi:

Lega B/C – Retrocessione:

  • 15:00 Georgia vs Armenia
  • 18:00 Islanda vs Kosovo

Lega A/B – Retrocessione:

  • 18:00 Scozia vs Grecia
  • 18:00 Serbia vs Austria

Lega B/C – Retrocessione:

  • 18:00 Slovenia vs Slovacchia

Lega A/B – Retrocessione:

  • 18:00 Ungheria vs Turchia
  • 20:45 Belgio vs Ucraina

Lega B/C – Retrocessione:

  • 20:45 Irlanda vs Bulgaria

Queste partite non solo decidono il futuro immediato delle squadre nella Nations League, ma influenzano anche il loro posizionamento e le loro prospettive nelle future competizioni internazionali. La tensione è alta, e le squadre sono pronte a dare il massimo per assicurarsi un posto nelle fasi finali e migliorare la propria posizione nel panorama calcistico europeo.