Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Didier Deschamps Francia

Deschamps punta su un mix di esperienza e giovani talenti per conquistare la Nations League: debutto il 5 giugno contro la Spagna

Didier Deschamps ha diramato la lista dei 25 convocati che rappresenteranno la Francia nelle Final Four della UEFA Nations League, in programma dal 5 all’8 giugno in Germania. I Bleus affronteranno la Spagna nella semifinale in programma giovedì 5 giugno alle ore 21:00 a Stoccarda, in una sfida dal sapore di grande classico europeo.

Per l’occasione, sono attesi 16.000 tifosi francesi sugli spalti, un numero record per una partita della nazionale giocata all’estero. L’unico precedente con una partecipazione maggiore risale al 13 giugno 2004, durante Francia-Inghilterra a Lisbona, in occasione degli Europei.

IL CAMMINO DELLA FRANCIA

Il cammino della squadra di Deschamps dipenderà dall’esito della semifinale contro la Roja: in caso di vittoria, i transalpini si giocheranno la finale domenica 8 giugno alle 21:00 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. In caso di sconfitta, invece, disputeranno la finale per il terzo posto alle 15:00 sempre l’8 giugno, nuovamente a Stoccarda, contro la perdente dell’altra semifinale tra Germania e Portogallo.

La lista dei convocati vede un mix di esperienza e giovani talenti. Tra i portieri spiccano Mike Maignan (Milan) e Brice Samba (Rennes), mentre in difesa torna Benjamin Pavard (Inter), affiancato da giocatori come Lucas Hernandez, Théo Hernandez e Ibrahima Konaté.

A centrocampo, Deschamps punta su nomi noti come Adrien Rabiot e Aurélien Tchouaméni, ma anche su giovani in rampa di lancio come Warren Zaïre-Emery e Manu Koné. In attacco, riflettori puntati su Kylian Mbappé, fresco di passaggio al Real Madrid, supportato da un reparto offensivo ricco di talento: da Marcus Thuram a Randal Kolo Muani, passando per le novità Michael Olise (Bayern Monaco) e Désiré Doué (PSG).

Deschamps dimostra ancora una volta di voler costruire una nazionale competitiva, capace di coniugare qualità, freschezza e profondità. La Francia si prepara così a inseguire un nuovo trofeo, con l’obiettivo di confermarsi tra le grandi d’Europa.