Qualificazioni Mondiali: Germania 0-8, tris Inghilterra, Francia in rimonta

0

Sono iniziate questa sera anche le qualificazioni europee ai Mondiali del 2018. Nelle dieci partite spiccano il 3-0 dell’Inghilterra sulla Scozia e il 2-1 della Francia sulla Svezia, per la Germania invece inevitabile goleada su San Marino (0-8).

GRUPPO A

L’unico anticipo di questo girone vede la Francia vincere come da pronostico ma non certo in maniera facile. Al 55′ una punizione “alla Juninho Pernambucano” di Forsberg buca Lloris e porta la Svezia in vantaggio, lo 0-1 sveglia i Bleus che in dieci minuti ribaltano la situazione, un colpo di testa di Pogba vale il pari e Payet fa 2-1 su un errore di Olsen, anche se in partenza c’era fuorigioco di Griezmann.

Francia – Svezia 2-1 55′ Forsberg (S), 58′ Pogba, 65′ Payet

CLASSIFICA: Francia 10, Svezia 7, Olanda 4, Bulgaria 3, Bielorussia 2, Lussemburgo 1 (Francia e Svezia una partita in più)

GRUPPO C

Anche con una formazione sperimentale, con tanti giovani e rincalzi, la Germania non evita a San Marino un punteggio nettissimo. A Serravalle finisce 0-8, protagonisti principali il debuttante Serge Gnabry del Werder che fa tripletta e Jonas Hector, terzino del Colonia autore di una doppietta. Facile il 4-0 dell’Irlanda del Nord sull’Azerbaigian, arrivato a Belfast senza mai aver subito gol, vince 2-1 la Repubblica Ceca sulla Norvegia che si sveglia troppo tardi.

Irlanda del Nord – Azerbaigian 4-0 27′ Lafferty, 40′ McAuley, 66′ C. McLaughlin, 83′ Brunt
Repubblica Ceca – Norvegia 2-1 11′ Krmenčik, 47′ Zmrhal, 87′ King (N)
San Marino – Germania 0-8 7′ Khedira, 9′, 58′, 76′ Gnabry, 32′, 65′ Hector, 82′ aut. Stefanelli, 85′ Volland

CLASSIFICA: Germania 12, Irlanda del Nord 7, Azerbaigian 7, Repubblica Ceca 5, Norvegia 3, San Marino 0

GRUPPO E

La Polonia trionfa in Romania e passa in testa da sola nel girone. Segna subito Kamil Grosicki con uno slalom in mezzo ai difensori avversari, poi la partita ha diverse interruzioni, una lunga per un petardo scoppiato vicino a Lewandowski. Nel finale proprio l’attaccante del Bayern mette il punto esclamativo sul match con una doppietta, il primo con un gran sinistro e il secondo su rigore, sesto e settimo gol in quattro partite. Incredibile rimonta dell’Armenia sull’ex capolista Montenegro, gli ospiti segnano due volte in due minuti (il secondo Stevan Jovetić in pallonetto) ma crollano nella ripresa, prima Artak Grigoryan e poi Haroyan, anche con un po’ di fortuna, pareggiano l’incontro, deciso a quattro secondi dalla fine del recupero da un tiro da fuori di Ghazaryan. Poker danese sul Kazakistan, Eriksen fa doppietta, splendido il suo secondo così come il momentaneo pari ospite.

Armenia – Montenegro 3-2 36′ Kojašević (M), 38′ Jovetić (M), 50′ A. Grigoryan, 74′ Haroyan, 93′ Ghazaryan
Danimarca – Kazakistan 4-1 15′ Cornelius, 17′ Suyumbayev, 36′ rig., 92′ Eriksen, 78′ Ankersen
Romania – Polonia 0-3 11′ Grosicki, 83′, 91′ rig. Lewandowski

CLASSIFICA: Polonia 10, Montenegro 7, Danimarca 6, Romania 5, Armenia 3, Kazakistan 2

GRUPPO F

Nel derby britannico gioisce l’Inghilterra, è 3-0 per la squadra di Southgate che si avvicina alla conferma in panchina, mentre per Strachan l’esonero appare a un passo. Gli inglesi segnano solo di testa: Sturridge apre, Lallana rifinisce in un momento in cui la Scozia aveva sfiorato il pari due volte e Cahill chiude a mezz’ora dal termine. Nel poker della Slovacchia sulla Lituania c’è festa anche per gli “italiani” Kucka e Hamšík, la Slovenia passa di misura a Malta con un colpo di tacco di Verbič dopo aver subito molto nel primo tempo.

Inghilterra – Scozia 3-0 24′ Sturridge, 50′ Lallana, 61′ Cahill
Malta – Slovenia 0-1 47′ Verbič
Slovacchia – Lituania 4-0 12′ Nemec, 15′ Kucka, 36′ Škrtel, 86′ Hamšík

CLASSIFICA: Inghilterra 10, Slovenia 8, Slovacchia 6, Lituania 5, Scozia 4, Malta 0

LE PARTITE DI DOMANI

18.00 Austria – Irlanda (Gruppo D)
18.00 Croazia – Islanda (Gruppo I)
18.00 Georgia – Moldavia (Gruppo D)
18.00 Turchia – Kosovo (Gruppo I)
20.45 Albania – Israele (Gruppo G)
20.45 Galles – Serbia (Gruppo D)
20.45 Liechtenstein – Italia (Gruppo G)
20.45 Spagna – Macedonia (Gruppo G)
20.45 Ucraina – Finlandia (Gruppo I)

[Immagine presa da uefa.com]