Si chiude stasera la nona e penultima giornata delle qualificazioni Mondiali in Europa. Non gioca l’Italia, che ieri ha malamente pareggiato per 1-1 contro la Macedonia (vedi articolo), ma gli Azzurri sono spettatori interessati di Bosnia-Belgio delle 18, perché un mancato successo dei padroni di casa darebbe la certezza dei play-off per la squadra di Gian Piero Ventura.
GRUPPO A
La Francia contro i fantasmi del passato. I Bleus, reduci dal pessimo 0-0 contro il Lussemburgo del mese scorso, vanno in Albania e riaffiorano i ricordi di ventiquattro anni fa, quando un gol di Emil Kostadinov all’ultimo minuto tenne fuori i transalpini dai Mondiali del 1994. Ora i bulgari non possono più qualificarsi ma proveranno a fare un altro scherzetto a Didier Deschamps (in campo quel 17 novembre 1993 al Parc des Princes di Parigi), ancora primo ma con la Svezia un punto dietro. I nordici aprono la giornata alle 18 in casa contro il Lussemburgo, in una partita sulla carta agevole in cui servirà fare il maggior numero di gol per migliorare la differenza reti e tenere a distanza l’Olanda (in serata impegnata in Bielorussia, sempre all’ultima spiaggia) in vista dello scontro diretto dell’ultima giornata.
Svezia – Lussemburgo ore 18
Bielorussia – Olanda ore 20.45
Bulgaria – Francia ore 20.45
CLASSIFICA: Francia 17, Svezia 16, Olanda 13, Bulgaria 12, Lussemburgo 5, Bielorussia 5
GRUPPO B
Ormai è corsa a due, ma si sapeva già dall’inizio. Tutto verrà deciso martedì, quando Portogallo e Svizzera giocheranno una sorta di spareggio, ma intanto gli elvetici sono a punteggio pieno e battendo l’Ungheria stasera arriverebbero all’ultima giornata con due risultati su tre, perché in caso di arrivo a pari punti sarebbero presumibilmente i campioni degli ultimi Europei ad avere la meglio per via di una differenza reti migliore che oggi può essere solo migliorata contro Andorra, dove è prevista una goleada con Cristiano Ronaldo alla ricerca del controsorpasso su Robert Lewandowski (da giovedì nuovo capocannoniere delle qualificazioni con quindici gol, record assoluto). Isole Fær Øer-Lettonia è un derby del Nord ma senza necessità di classifica.
Isole Fær Øer – Lettonia ore 18
Andorra – Portogallo ore 20.45
Svizzera – Ungheria ore 20.45
CLASSIFICA: Svizzera 24, Portogallo 21, Ungheria 10, Isole Fær Øer 8, Andorra 4, Lettonia 3
GRUPPO H
Il Belgio è già qualificato (primo paese europeo a farlo in ordine di tempo), ma non è detto che vada in Bosnia a fare una gita di piacere e da qui l’Italia può prendere l’accesso ai play-off. I padroni di casa sono invece alla disperata ricerca di un risultato positivo, per mantenere dietro la Grecia ed evitare un nuovo controsorpasso, dopo aver ripreso il secondo posto un mese fa. Gli ellenici giocano a Cipro, in una sorta di derby piuttosto sentito contro una formazione che nutre ancora minime (quasi nulle) speranze di rientrare in corsa. L’Estonia va a Gibilterra per ottenere tre punti facili.
Bosnia – Belgio ore 18
Gibilterra – Estonia ore 18
Cipro – Grecia ore 20.45
CLASSIFICA: Belgio 22, Bosnia 14, Grecia 13, Cipro 10, Estonia 8, Gibilterra 0