Senza storia i primi due play-off per definire le ultime qualificate ai Mondiali di Brasile 2014: Messico e Uruguay hanno stravinto l’andata delle rispettive sfide contro Nuova Zelanda e Giordania.
GIORDANIA – URUGUAY 0-5 22′ M. Pereira, 42′ Stuani, 69′ Lodeiro, 78′ C. Rodríguez, 92′ Cavani: troppo elevata la differenza di valori in campo, l’Uruguay ha dominato e finito in goleada l’andata della sfida contro la Giordania senza neanche impegnarsi più di tanto. Apre le marcature Maxi Pereira, bravo a ribadire in rete in scivolata un colpo di testa di Cavani, prima dell’intervallo la partita è già più che indirizzata con il raddoppio dell’ex giocatore della Reggina Stuani. Nella ripresa Lodeiro, con un bel tiro da dentro l’area, ed El Cebolla Rodríguez, su cross dell’interista Álvaro Pereira, rifiniscono il risultato rendendo il ritorno di Montevideo una passerella, nel recupero c’è gloria anche per Cavani che con una sensazionale punizione all’angolino fissa il risultato sullo zero a cinque. Per una volta niente gol per Luis Suárez, autore invece di una simulazione in area non punita dall’arbitro né con il rigore né con il cartellino giallo.
MESSICO – NUOVA ZELANDA 5-1 32′ Aguilar, 40′ R. Jiménez, 48′, 80′ Peralta, 84′ R. Márquez, 85′ James (N): per l’Uruguay la qualificazione è cosa fatta, per il Messico quasi. Il rotondo successo nel mitico Estadio Azteca dovrebbe mettere al riparo El Tri da eventuali sorprese nel ritorno in Nuova Zelanda, nonostante la sorprendente scelta del nuovo tecnico Miguel Herrera di convocare solo giocatori del campionato locale escludendo quindi i vari Javier Hernández, Carlos Vela, Guillermo Ochoa e Andrés Guardado. Paul Aguilar e Raúl Jiménez già nel primo tempo mettono le cose in chiaro, poi il bomber delle Olimpiadi del 2012 Oribe Peralta firma la doppietta che di fatto chiude i giochi, nel finale c’è tempo per il pokerissimo dell’ex centrale del Barcellona Rafa Márquez ma anche per il gol in trasferta della Nuova Zelanda a firma di Chris James che dà almeno un 1% di possibilità di rimonta miracolosa alla nazione oceanica.
Nei video gli highlights degli incontri.
[Immagine presa da fifa.com]