Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Gruppo B, settima giornata: gli Azzurri di Prandelli vincono 1-0 contro la Bulgaria grazie al gol di Alberto Gilardino e alle super parate di Gigi Buffon.

 

Qualificazione al Mondiale ad un passo: l’Italia batte 1-0 la Bulgaria al Renzo Barbera di Palermo non senza fatica, ma l’impegno paga e, vista la sconfitta della Repubblica Ceca, è a un solo punto dal suo obiettivo e potrebbe già festeggiare martedì a Torino proprio contro i cechi. Gli azzurri partivano comunque da un ottimo vantaggio di 4 punti sulla Bulgaria e 5 sulla Repubblica Ceca, che ha poi perso nel pomeriggio contro l’Armenia di Mkhitaryan, che, come la Danimarca vincente a Malta, torna di diritto a sperare nel secondo posto.
Prandelli sceglie per la partita il solito 4-3-3 con Thiago Motta titolare a centrocampo e un attacco inedito formato da Candreva, Gilardino e Insigne. La formazione di Penev invece prevede i migliori undici possibili con il neo acquisto dell’Hellas Verona Mihaylov in porta, l’esterno del PSV Manolev a centrocampo e il giocatore dell’Aston Villa Tonev in attacco. Ricordiamo che Dimitar Berbatov, di gran lunga miglior calciatore bulgaro in circolazione, ha dato l’addio alla Nazionale già qualche anno fa.

PRIMO TEMPO
La partenza vede l’Italia protagonista di azioni continuate e insistenti, mai pericolose per qualche passaggio sbagliato di troppo. La Bulgaria ci prova con dei tiri da fuori area: prima Manolev non impensierisce, poi Tonev impegna Buffon che se la cava. Ma anche gli azzurri trovano le prime occasioni della gara, prima con una conclusione di poco a lato di De Rossi, poi con un tiro secco di Insigne che trova Mihaylov attento. Al 38′ finalmente si sblocca la partita: cross perfetto di Candreva, un invito a nozze per Gilardino che non può sbagliare sfruttando la sua specialità, il colpo di testa. Due minuti più tardi è ancora bravo il portiere bulgaro del Verona a smanacciare su un pericoloso traversone di Antonelli dalla sinistra. Il primo tempo si conclude al 45′ senza recupero, con l’Italia in vantaggio che deve pensare a difendere questo prezioso risultato.

SECONDO TEMPO
Si scatena Buffon: al 48′ la Bulgaria stava già pregustando il pareggio quando Popov si trovava da solo davanti al portiere azzurro imbeccato da un cross al volo di Nedelev dopo un cambio di gioco di Manolev. Il tap in del centrocampista del Kuban è facile e raggiunge la porta, che però Buffon difende con i denti, e con le manone, salvando l’Italia. Gli uomini di Prandelli faticano ad uscire dalla propria metàcampo in questi primi minuti di ripresa e provano ad impensierire Mihaylov con dei tiri dalla distanza in realtà poco pericolosi. Al 60′ si infortuna Antonelli dopo uno scontro di gioco: l’esterno genoano è costretto ad uscire lasciando spazio ad Astori, che prende posizione al centro della difesa, con lo spostamento di Chiellini sulla fascia. Subito dopo fuori anche un malconcio Insigne, dentro l’ex juventino Giaccherini. I bulgari continuano a pressare e colgono altre occasioni come il colpo di testa di Bodurov letteralmente ricacciato fuori dalla porta da un incredibile Buffon, autore di alcune delle migliori parate della sua carriera, come ancora su Popov al 62′. L’Italia deve riprendersi e lo fa con la punizione di Pirlo respinta da Mihaylov. Dopo questa occasione infatti la Bulgaria cala e gli azzurri riprendono fiducia e intraprendenza, andando vicini al raddoppio al 74′ quando la difesa avversaria la combina grossa, rischiando di servire Gilardino a porta vuota. Al 79′ ennesimo infortunio per gli uomini di Prandelli, con Abate che chiede il cambio: al suo posto Christian Maggio. Il resto della partita si attesta su ritmi bassi, con l’Italia che pensa a difendersi e la Bulgaria che assale la porta di Buffon solo nel finale cercando di sfruttare gli ultimi calci d’angolo, senza però trovare la via del gol.

Importante vittoria per l’Italia, che si avvicina sempre di più alla qualificazione ai Mondiali dimostrando carattere e spirito di sacrificio. Per Gilardino si tratta del 19° gol in Nazionale e il 14° posto nella classifica marcatori all time, ad una sola marcatura dal 13° occupato da un certo Paolo Rossi. Per Buffon la partita di oggi è stata la 135° e anche per lui un record, anzi, il record, si sta avvicinando: a Torino potrebbe raggiungere infatti Fabio Cannavaro al primo posto della classifica di presenze nell’Italia, e addirittura superarlo nei prossimi impegni di ottobre. Non è tutto rosa e fiori però per Prandelli, che deve fare i conti con una condizione non ottimale della sua squadra e con gli infortuni di ben tre elementi, a cui va aggiunto l’acciacco di De Rossi, che aveva chiesto il cambio nello stesso momento di Abate. Ma, una volta raggiunta la qualificazione, che ormai sembra una formalità aritmetica, il tecnico bresciano potrà dedicarsi anche a qualche esperimento e lasciare un po’ di riposo a chi ha giocato sempre. Prossimi impegni: martedì 10 allo Juventus Stadium contro la Repubblica Ceca, 11 ottobre in Danimarca e 15 ottobre allo Stadio San Paolo di Napoli contro l’Armenia.

TABELLINO

ITALIA (4-3-3): Buffon; Abate (80′ Maggio), Bonucci, Chiellini, Antonelli (63′ Astori); De Rossi, Pirlo, Thiago Motta; Candreva, Gilardino, Insigne (64′ Giaccherini). All.: Prandelli.

BULGARIA (4-1-4-1): Mihaylov; Y.Minev, Bodurov, Ivanov, V.Minev; Dyakov (76′ Delev); Manolev (55′ Iliev), Nedelev, Gadzhev, Popov; Tonev (61′ Rangelov). All.: Penev.

Arbitro: Carlos Velasco Carballo (Spa)

Marcatori: 38′ Gilardino

Ammoniti: Giaccherini (I)

Stadio: Renzo Barbera, Palermo

CLASSIFICA GRUPPO B
Italia 17
Bulgaria 10
Danimarca 9
Armenia 9
Repubblica Ceca 9
Malta 3

(fonte immagine: tuttosport.com)