Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Serata molto interessante con l’andata dei play-off della zona europea per le qualificazioni ai Mondiali di Brasile 2014, tre le vittorie casalinghe più un pareggio per zero a zero, tutto si deciderà martedì con le gare di ritorno ma Grecia e Ucraina hanno conseguito un vantaggio importante.

 

ISLANDA – CROAZIA 0-0: l’unica partita che finisce in parità è anche l’unica partita senza reti, il muro dell’Islanda regge nonostante quasi un tempo in inferiorità numerica per l’espulsione di Skúlason (fallo con chiara occasione da gol su Perišic). La nazionale di casa ha impostato una gara quasi tutta sulla difensiva, soprattutto a seguito dell’infortunio al bomber Sigþórsson (sospetta distorsione alla caviglia) e del già citato cartellino rosso, il portiere Halldórsson è stato insuperabile su una conclusione da pochi passi di Mandžukic mentre a pochi minuti dal termine Perišic, su sponda della punta del Bayern, non ha trovato la porta di pochissimo.

GRECIA – ROMANIA 3-1 14′, 67′ Mitroglou, 19′ Stancu (R), 21′ Salpingidis: in quella che doveva essere la sfida più equilibrata del lotto la Grecia ottiene un vantaggio di due gol che potrebbe fare la differenza, ancora una volta è determinante l’ottimo bomber Konstantinos Mitroglou, autore di una doppietta e arrivato a venti gol in stagione fra club e nazionale. La punta dell’Olympiakos va subito a segno di sinistro (in sospetta posizione di fuorigioco) sfruttando un lancio dalle retrovie ma la Romania pareggia immediatamente con Stancu, che mette dentro di testa sul secondo palo sfruttando un’uscita a vuoto di Karnezis su punizione di Torje. Il pari rumeno dura solamente un minuto e qualche secondo perché Salpingidis, da pochi passi, riporta avanti gli ellenici, nella ripresa ancora Mitroglou realizza la sua sesta marcatura multipla stagionale girando in rete con deviazione un calcio di punizione di Samaras prolungato dalla sponda del veterano Katsouranis.

PORTOGALLO – SVEZIA 1-0 82′ Cristiano Ronaldo: leggi l’articolo sulla partita

UCRAINA – FRANCIA 2-0 61′ Zozulya, 82′ rig. Yarmolenko: tracollo dei francesi a Kiev e a Les Bleus servirà una prestazione di gran lunga superiore a Saint-Denis per evitare l’eliminazione. Succede tutto nella ripresa, all’ora di gioco una combinazione dentro l’area con assist di Edmar per Zozulya permette a quest’ultimo di concludere a rete, Lloris è approssimativo nella parata e sfiora soltanto il pallone non riuscendo a evitare l’uno a zero. Nasri avrebbe la palla dell’uno a uno, e il gol in trasferta sarebbe stato importantissimo per Deschamps e i suoi, ma tira addosso a Pyatov, rischia tanto nell’altra area Abidal per una trattenuta prolungata in area su Zozulya ma poco dopo sullo stesso attaccante ucraino è Koscielny a commettere un fallo netto e stavolta l’arbitro turco Çakir non può far altro che fischiare il rigore, trasformato da Yarmolenko con una botta potente e centrale nonostante il tocco di Lloris. Nel recupero doppia espulsione: Koscielny completa la sua serata disastrosa prendendosi il rosso diretto per aver rifilato una manata a Kucher, quest’ultimo poco dopo è costretto a spendere la seconda ammonizione (il giallo era arrivato nell’occasione precedente) per fermare Ribéry.

Martedì si gioca il ritorno a campi invertiti, l’interesse maggiore sarà per la sfida tra Francia e Ucraina visto il risultato maturato stasera, nei prossimi giorni ci sarà anche il ritorno degli spareggi riguardanti le qualificazioni africane, Nuova Zelanda-Messico e Uruguay-Giordania, con queste ultime due partite già praticamente decise dopo i larghi successi di mercoledì (vedi articolo).

[Immagine presa da uefa.com]