Tanti gol e tanti risultati eclatanti nella terza giornata di qualificazione ai Mondiali 2014 del gruppo europeo. OItre all’Italia (vedi articolo), vincente per 3-1 in Armenia, hanno ottenuto i tre punti con goleada la Germania (6-1 in casa dell’Irlanda di Trapattoni) e la Spagna (4-0 in Bielorussia), tre le altre facili successi per Olanda e Inghilterra contro avversari molto più deboli. Ecco il dettaglio dei gironi europei e di quello sudamericano.
UEFA
GRUPPO A
Vittorie in rimonta per Croazia e Galles (prima vittoria dopo la morte di Gary Speed, ex CT) nei due derby di giornata, quello balcano e quello britannico. Bel successo del Belgio in Serbia.
Galles-Scozia 2-1 28′ Morrison (S), 81′ rig., 90′ Bale
Macedonia-Croazia 1-2 16′ Ibraimi (M), 33′ Corluka, 60′ Rakitic
Serbia-Belgio 0-3 34′ Benteke, 68′ De Bruyne, 91′ Mirallas
CLASSIFICA: Belgio 7, Croazia 7, Serbia 4, Galles 3, Scozia 2, Macedonia 1
GRUPPO B
L’Italia vince ma non senza una buona dose di sofferenza, stesso punteggio per la Repubblica Ceca su Malta, mentre lo juventino Bendtner nega alla Bulgaria il mantenimento del primo posto.
Armenia-Italia 1-3 11′ rig. Pirlo, 27′ Mkhitaryan (A), 64′ De Rossi, 81′ Osvaldo
Bulgaria-Danimarca 1-1 7′ Rangelov, 40′ Bendtner (D)
Repubblica Ceca-Malta 3-1 34′ Gebre Selassie, 38′ Briffa (M), 52′ Pekhart, 67′ Rezek
CLASSIFICA: Italia 7, Bulgaria 5, Repubblica Ceca 4, Armenia 3, Danimarca 2, Malta 0 (Danimarca e Repubblica Ceca una partita in meno)
GRUPPO C
Devastante la Germania che passa con ben sei reti sul campo dell’Irlanda di Trapattoni, serve invece un gol nel finale di Ibra per dare la vittoria alla Svezia contro le modeste Isole Fær Øer.
Irlanda-Germania 1-6 32′, 40′ Reus, 54′ rig. Özil, 58′ Klose, 61′, 83′ Kroos, 92′ Keogh (I)
Isole Fær Øer-Svezia 1-2 57′ Baldvinsson (F), 65′ Kacaniklic, 75′ Ibrahimovic
Kazakistan-Austria 0-0
CLASSIFICA: Germania 9, Svezia 6, Irlanda 3, Austria 1, Kazakistan 1, Isole Fær Øer 0 (Austria, Irlanda, Isole Fær Øer e Svezia una partita in meno)
GRUPPO D
L’Olanda vince contro Andorra, e questo era scontato, ma segnando solamente tre reti. Successo importante per la Romania in terra turca.
Estonia-Ungheria 0-1 47′ Hajnal
Olanda-Andorra 3-0 7′ Van der Vaart, 15′ Huntelaar, 50′ Schaken
Turchia-Romania 0-1 45′ +1′ Grozav
CLASSIFICA: Olanda 9, Romania 9, Ungheria 6, Turchia 3, Estonia 0, Andorra 0
GRUPPO E
Vittoria di misura per Islanda e Slovenia, Hangeland con il suo pezzo forte (colpo di testa su calcio d’angolo) salva la Norvegia dalla sconfitta in Svizzera.
Albania-Islanda 1-2 19′ Bjarnason, 29′ Çani (A), 81′ G. Sigurdsson
Slovenia-Cipro 2-1 38′, 61′ Matav, 83′ Aloneftis (C)
Svizzera-Norvegia 1-1 79′ Gavranovic, 81′ Hangeland (N)
CLASSIFICA: Svizzera 7, Islanda 6, Norvegia 4, Albania 3, Slovenia 3, Cipro 3
GRUPPO F
Il big match di questo turno era quello tra Russia e Portogallo, deciso a favore della squadra di Capello con un gol di Kerzhakov dopo pochi minuti, favorito da una dormita di Bruno Alves che non sale e tiene in gioco la punta dello Zenit. Larga vittoria di Israele sul malcapitato Lussemburgo.
Lussemburgo-Israele 0-6 4′ Radi, 12′ Ben Basat, 27′, 73′, 91′ Hemed, 60′ Melikson
Russia-Portogallo 1-0 6′ Kerzhakov
CLASSIFICA: Russia 9, Portogallo 6, Israele 4, Irlanda del Nord 1, Azerbaigian 1, Lussemburgo (Azerbaigian e Irlanda del Nord una partita in meno)
GRUPPO G
Un rigore di Hamšík aiuta la Slovacchia a battere la Lettonia e raggiungere in testa Grecia e Bosnia, che pareggiano senza reti. Vince la Lituania in Liechtenstein, vendicando la sconfitta nelle scorse qualificazioni all’Europeo, unica vittoria negli ultimi tre anni per il piccolo principato.
Grecia-Bosnia 0-0
Liechtenstein-Lituania 0-2 51′, 75′ Cesnauskis
Slovacchia-Lettonia 2-1 6′ rig. Hamšík, 10′ Sapara, 84′ rig. Verpakovskis (L)
CLASSIFICA: Bosnia 7, Slovacchia 7, Grecia 7, Lituania 4, Lettonia 0, Liechtenstein 0
GRUPPO H
Troppo facile per l’Inghilterra contro San Marino, doppiette per Rooney e Welbeck (il primo gol di quest’ultimo è una fotocopia di quello segnato di tacco alla Svezia agli Europei) e primo gol con la nazionale maggiore per il talento dell’Arsenal Oxlade-Chamberlain. L’Ucraina stecca contro la Moldavia, che non segna in partite ufficiali da oltre un anno.
Inghilterra-San Marino 5-0 35′ rig., 70′ Rooney, 37′, 72′ Welbeck, 77′ Oxlade-Chamberlain
Moldavia-Ucraina 0-0
CLASSIFICA: Inghilterra 7, Montenegro 4, Polonia 4, Ucraina 2, Moldavia 1, San Marino 0 (Montenegro, Polonia, San Marino e Ucraina una partita in meno)
GRUPPO I
La Spagna passeggia in Bielorussia, nella partita che gli spagnoli non hanno potuto vedere in diretta tv (leggi l’articolo), con un gol in netto fuorigioco di Jordi Alba e una tripletta di Pedro. La Finlandia, seppur ridotta in dieci, recupera lo svantaggio contro la Georgia e si porta a casa il primo punto.
Bielorussia-Spagna 0-4 12′ Jordi Alba, 21′, 69′, 72′ Pedro
Finlandia-Georgia 1-1 56′ Kashia (G), 63′ Hämäläinen
CLASSIFICA: Spagna 6, Francia 6, Georgia 4, Finlandia 1, Bielorussia 0 (Finlandia, Francia e Spagna una partita in meno)
CONMEBOL
L’Argentina fatica per oltre un’ora nel clásico rioplatense contro un Uruguay rimaneggiato per le tante assenze ma poi trova tre gol in un quarto d’ora (doppietta di Messi), altro show di Falcao che con due golazos abbatte il Paraguay, vittoria importante per l’Ecuador sul Cile (passato in vantaggio con un comico autogol di Paredes). L’unico pareggio è quello tra Bolivia e Perú, impreziosito però da due grandi gol dalla distanza.
Argentina-Uruguay 3-0 66′, 80′ Messi, 75′ Agüero
Bolivia-Perú 1-1 22′ Mariño (P), 52′ Chumacero
Colombia-Paraguay 2-0 52′, 89′ Falcao
Ecuador-Cile 3-1 25′ aut. Paredes (C), 33′, 56′ Caicedo, 93′ S. Castillo
CLASSIFICA: Argentina 17, Colombia 16, Ecuador 16, Uruguay 12, Cile 12, Venezuela 11, Perú 8, Bolivia 5, Paraguay 4
[Immagine presa da eurosport.com]