Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si è appena concluso il match tra Brasile e Messico, valevole come primo match della seconda giornata del Gruppo A, con il secondo pareggio per 0-0 del Mondiale.

 

PRIMO TEMPO
Scolari conferma la squadra vittoriosa con la Croazia, tranne Hulk lasciato in panchina per fare spazio a Ramires sulla trequarti vicino ad Oscar e Neymar. Herrera sceglie il 5-3-2 con l'ex Barcellona Márquez a guidare la linea difensiva, in avanti ancora escluso il Chicharito Hernández per fare spazio alla coppia composta da Dos Santos e Peralta, già giustiziere del Brasile under-23 in occasione della finale delle Olimpiadi del 2012. Il match fatica a decollare e la prima occasione arriva soltanto al 14' con Marcelo che sfonda sulla sinistra e mette in mezzo per la corrente Paulinho che, però, non riesce a concludere in rete. Si fa avanti anche il Messico al 24' con un gran destro di Herrera che chiama al miracolo Júlio César. Due minuti più tardi arriva subito la risposta brasiliana con Neymar che si fa trovare pronto su un cross di Dani Alves, stavolta è Ochoa ad essere chiamato ad una risposta superlativa che sarà costretto a ripetere anche a fine primo tempo quando da Neymar su punizione trova il petto di Thiago Silva che gira verso Paulinho che viene murato dall'ormai quasi ex portiere dell'Ajaccio.

SECONDO TEMPO
Si inizia con la sostituzione di Scolari che fa uscire un deludente Ramires ed inserisce il più offensivo Bernard. È proprio il giocatore dello Shakhtar al 48' a volare in fascia e a mettere in mezzo per Neymar che viene anticipato da Rodríguez. Al 55' arriva la risposta del Tricolor con Vázquez che lascia partire un sinistro che finisce poco fuori dalla porta brasiliana. Rimane alta la pressione messicana con Herrera che due minuti più tardi prova anche lui il tiro da fuori con lo stesso risultato del precedente. Al 69' torna a farsi vedere il Brasile con Bernard che pesca Neymar sul secondo palo, il giocatore del Barcellona controlla e conclude di sinistro, ma Ochoa si oppone e nega il vantaggio. La partita viene giocata ad un'intensità altissima, ma le occasione tornano a riaffiorare soltanto all'86' quando è ancora il portiere messicano ad essere decisivo su un colpo di testa di Thiago Silva. Ritorna in avanti anche il Messico con Guardado che al 90' da un'azione prolungata da calcio d'angolo lascia partire un mancino che finisce fuori di un soffio. Un minuto più tardi è ancora il Tricolor ad avere l'occasione per vincere, ma il sinistro di Jiménez (subentrato ad un deludente Dos Santos) viene respinto da Júlio César.

Salgono così entrambe le squadre a 4 punti nel gruppo, lasciando tutto aperto all'ultima giornata dove potrebbe esserci una corsa a tre per i due posti che valgono gli ottavi di finale se il match tra Croazia e Camerun dovesse chiudersi con la vittoria di una delle due. La Seleção ha fatto una partita deludente e Scolari dovrà per forza cercare un modo per creare gioco non soltanto sullo spunto dei singoli, magari scegliendo un esterno più offensivo di Ramires. Ottima è stata la partita del Messico con Herrera che ha preparato benissimo il match con un 5-3-2 molto compatto che ha chiuso tutte le invenzioni dei brasiliani, magari con la Croazia potrebbe provare dal primo minuto Javier Hernández che è entrato bene quest'oggi al posto di un Dos Santos deludente e che conferma ancora una volta di essere troppo discontinuo per fare la differenza.
 

TABELLINO
Brasile (4-2-3-1):
Júlio César; Daniel Alves, David Luiz, Thiago Silva, Marcelo; Paulinho, Luiz Gustavo; Ramires (46′ Bernard), Oscar (84′ Willian), Neymar; Fred (68′ Jô). Allenatore: Scolari.
Messico (5-3-2): Ochoa; Aguilar, Rodríguez, Márquez, Moreno, Layún; Vázquez, Guardado, Herrera (76′ Fabián); Peralta (74′ Hernández), Dos Santos (84′ Jiménez). Allenatore: Herrera.
Ammoniti: Ramires, Thiago Silva (B); Aguilar, Vázquez (M)
Arbitro: Çakir (TUR)

[Immagine presa da fifa.com]