Lo stadio Luzhniki di Mosca sarà il teatro di Spagna-Russia, prima partita di oggi degli ottavi di finale dei Mondiali. Fischio d’inizio alle ore 16.
In casa per calendario, ma di fatto in trasferta. La Spagna ha un ottavo di finale sulla carta morbido, ma il fatto che affronti i padroni di casa rende tutto molto più difficile, con la pioggia prevista su Mosca come ulteriore elemento di disturbo. Fernando Hierro però non può farsi sfuggire l’occasione di avere un percorso agevole fino almeno alle semifinali, da questo pomeriggio cercherà intanto di risolvere il problema difensivo (cinque gol subiti nel girone): lo farà senza cambiare nulla, perché ha annunciato la conferma di David de Gea in porta nonostante qualche insolita papera e i quattro difensori titolari. Qualche novità invece davanti, dove Iago Aspas sembra essere stato scelto per affiancare Diego Costa in quello che sarebbe un 4-3-1-2, con Isco trequartista e uno fra Koke e Thiago Alcântara assieme ad Andrés Iniesta e Sergio Busquets. La Russia spera di proseguire il suo Mondiale, fin qui positivo nonostante il 3-0 all’Uruguay. Stanislav Cherchesov non ha fatto granché per evitare la sconfitta con la Celeste, finendo dall’altra parte del tabellone, ora ripropone i titolari quindi spazio nuovamente a Yuri Zhirkov come terzino sinistro e ad Aleksandr Golovin nei tre dietro la punta Artem Dzyuba. L’unico ballottaggio è fra Daler Kuzayev e Yuri Gazinskiy, squalificato Igor Smolnikov. Arbitra l’olandese Björn Kuipers, diretta TV su Canale 5.
PROBABILI FORMAZIONI SPAGNA-RUSSIA
Spagna (4-3-1-2): De Gea; Carvajal, Piqué, Sergio Ramos, Jordi Alba; Koke, Busquets, Iniesta; Isco; Diego Costa, Iago Aspas. Commissario tecnico: Hierro
Russia (4-2-3-1): Akinfeev; Mário Fernandes, Kutepov, Ignashevich, Zhirkov; Zobnin, Gazinskiy; Samedov, Golovin, Cheryshev; Dzyuba. Commissario tecnico: Cherchesov