Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si è appena concluso il match tra Germania e Algeria, valevole come ottavo di finale, con il risultato di 2-1 per i tedeschi dopo i tempi supplementari.

 

PRIMO TEMPO
Löw conferma il 4-2-3-1 con ancora il falso nueve Götze in avanti, con Schweinsteiger vicino a Lahm, per il resto confermata la solita formazione, tranne l'assenza di Hummels sostituito con Boateng al centro e Mustafi sulla destra. Halilodzic sceglie il 5-1-3-1 con Taïder che ritorna titolare dopo la prima partita con il Belgio, fuori il talento del Tottenham Bentaleb, in avanti Slimani. Iniziano decisamente meglio gli africani che riescono a sfruttare molto bene il contropiede che mette in difficoltà i lenti centrali tedeschi, al 9' viene lanciato Slimani e ci vuole un'uscita da libero di Neuer per sventare il pericolo. Continua la pressione algerina con Ghoulam che viene lanciato da Soudani, ma il diagonale del terzino del Napoli finisce di poco a lato. A suonare la riscossa della Die Mannschaft ci pensa Müller che ispira Özil che lascia partire un tiro-cross che costringe Mbolhi ad allungare il pallone in angolo. Ancora Müller ci prova al 35' su un cross di Mustafi brucia il proprio marcatore, ma angola troppo il colpo di testa. Al 39' tornano in avanti Les Fennecs con Mostefa che raccoglie una respinta dai 25 metri e conclude verso Neuer, il suo tiro viene deviato da Boateng e finisce fuori di un soffio. L'ultima occasione è tedesca con Kroos che ci prova da fuori area, Mbolhi respinge verso Götze che conclude a botta sicura, ma il portiere algerino si salva con il corpo.

SECONDO TEMPO
La Germania inizia bene la seconda frazione con un tiki taka alla Guardiola e produce al 54' una grande occasione con Schweinsteiger che fa la sponda per Lahm che dal limite conclude di interno destro, ma Mbolhi vola e mette fuori. La parte centrale del secondo tempo non produce occasioni da rete, perché l'Algeria concede pochi spazi ai tedeschi e bisogna aspettare fino al 74' quando ci prova Feghouli con un mancino che si spegne sul fondo. La Die Mannschaft si risveglia e al 79' Müller fa lo slalom in fascia e serve l'inserimento di Schweinsteiger che sfiora soltanto sul cross. Continua la pressione un minuto più tardi con Khedira che pesca in mezzo all'area Müller che chiama Mbolhi ad un altro miracolo. Sugli sviluppi del corner nuova occasione con Höwedes che svetta, ma Ghoulam salva sulla linea. Continuano i quattro minuti più sofferti per l'Algeria, all'82' Müller controlla splendidamente un lancio di Khedira, ma davanti al portiere conclude a lato.

TEMPI SUPPLEMENTARI
Al 92' si spacca la partita, Müller sfonda sull'esterno sinistro e mette in mezzo per l'arrivo di Schürrle che colpisce in modo sporco con il sinistro, ma non lascia scampo a Mbolhi. L'Algeria si allunga e al 99' Müller salta secco un difensore e conclude dai 25 metri, ma il suo tiro finisce fuori di un soffio. Due minuti più tardi arriva l'occasione per gli africani di rimettere in parità il match con Mostefa che raccoglie una svirgolata di Khedira, ma il suo destro termina di poco a lato. Al 119' arriva anche il raddoppio con Özil che serve Schürrle a porta vuota, ma il giocatore del Chelsea viene murato, la palla ritorna ad Özil che non sbaglia. L'Algeria cerca di ritornare in avanti per uscire a testa alta con un cross dalla destra che pesca Djabou sul secondo palo che infila un incolpevole Neuer.

TABELLINO
Germania (4-2-3-1): Neuer; Mustafi (70' Khedira), Mertesacker, Boateng, Höwedes; Schweinsteiger (108' Kramer), Lahm; Müller, Kroos, Özil; Götze (46' Schürrle). Allenatore: Löw.
Algeria (5-1-3-1): Mbolhi; Mandi, Mostefa, Belkalem, Halliche (98' Bougherra), Ghoulam; Lacen; Feghouli, Soudani (100' Djabou), Taïder (78' Brahimi); Slimani. Allenatore: Halilodzic.
Ammoniti: Halliche 42' (A), Lahm 107' (G)
Arbitro: Ricci (Brasile)
Marcatori: Schürrle 92', Özil 119' (G); Djabou 121' (A)