Si è appena concluso il match tra Olanda e Costa Rica, valevole come ultimo quarto di finale, con la vittoria ai rigori degli oranje dopo una partita combattuta terminata sullo 0-0.
PRIMO TEMPO
Pinto conferma i soliti, tranne lo squalificato Duarte che lascia spazio in difesa ad Acosta, in avanti viene confermato il talento Campbell con a suo sostegno il capitano Bryan Ruiz. Anche van Gaal sceglie quasi gli stessi undici visti con il Messico, è costretto a rinunciare all'infortunato de Jong, al suo posto ritorna titolare Martins Indi e poi sceglie di abbassare Sneijder a centrocampo per lasciare spazio a Depay in avanti con Robben e van Persie. I primi venti minuti sono per lo più di studio e non lasciano spazio allo spettacolo, ad accendere il match ci prova al 22' Kuyt che sfonda a destra e mette in mezzo per Depay, l'attaccante oranje è altruista e serve van Persie che però non riesce a battere Navas che si salva in uscita. Ci prova ancora Depay poco prima della mezz'ora, ma anche il suo mancino si spegne sui piedi del portiere della Costa Rica che mantiene inalterato il punteggio. Al 39' è il turno di Sneijder che ci prova dai 30 metri su punizione, ma ancora una volta il portiere è bravo a sventare la minaccia.
SECONDO TEMPO
Anche l'inizio della ripresa è a ritmo lento e bisogna attendere il 65' quando ci prova la Costa Rica con una punizione di Bolaños che pesca González sul secondo palo, ma l'incornata del difensore finisce alta. L'Olanda sonnecchia fino a dieci minuti dal termine quando Sneijder si inventa una fantastica punizione dallo spigolo dell'area che viene fermata soltanto dal palo. All'84' ci prova van Persie che salta un uomo in area e conclude di destro, ma Navas si oppone. Nuova occasione per il centravanti del Manchester United che cicca clamorosamente in mezzo all'area un ottimo cross dall'ala destra. L'ultimo sussulto arriva al 92' quando Blind mette in mezzo, nessuno riesce ad intervenire ed il pallone arriva ancora una volta a van Persie che colpisce a botta sicura, ma il difensore sulla linea respinge il pallone sulla traversa.
TEMPI SUPPLEMENTARI
Nel primo tempo arriva solo un'occasione al 94' quando da calcio d'angolo gli oranje pescano Vlaar che svetta su tutti, ma la sua incornata viene ancora una volta neutralizzata da un fantastico Navas. La seconda frazione si accende al 117' quando Ureña si beve la difesa olandese e conclude verso la porta, ma Cillessen è bravissimo ad opporsi ed a salvare i suoi. L'Olanda non vuole arrivare ai rigori e al 119' Sneijder trova la traversa con un tiro a giro strepitoso. Da segnalare il curioso cambio di portiere di van Gaal al 121' per i rigori.
CALCI DI RIGORE
L'Olanda è perfetta, vanno a segno in successione van Persie, Robben, Sneijder e Kuyt con dei rigori imparabili per Navas, invece la Costa Rica viene tradita prima dal suo uomo di maggiore classe, infatti, Ruiz viene ipnotizzato da Krul che respinge la conclusione alla sua sinistra, così come quella di Umaña.
TABELLINO
Olanda (5-2-3): Cillessen (121' Krul); Kuyt, Martins Indi (106' Huntelaar), de Vrij, Vlaar, Blind; Wijnaldum, Sneijder; Robben, Depay (76' Lens), van Persie. Allenatore: van Gaal.
Costa Rica (5-3-1-1): Navas; Gamboa (79' Myrie), Acosta, Umaña, González, Díaz; Bolaños, Borges, Tejeda (97' Cubero); Ruiz; Campbell (66' Ureña). Allenatore: Pinto.
Ammoniti: Martins Indi, Huntelaar (O); Díaz, Umaña, González, Acosta (C)
Arbitro: Irmatov (Uzbekistan)
[Immagine presa da fifa.com]