Si è appena concluso il match tra Germania e Ghana, valevole come prima partita della seconda giornata del Gruppo G, con un pareggio per 2-2.
PRIMO TEMPO
Löw conferma il 4-2-3-1 con Müller falso centravanti e con alle sue spalle Götze, Özil e Kroos, in mediana ancora fuori Schweinsteiger. Anche Appiah sceglie il 4-2-3-1 con la diga davanti alla difesa composta da Muntari e Rabiu, alle spalle dell’unica punta Asamoah ci sono Boateng, Atsu e Ayew. Iniziano meglio gli africani con Gyan Asamoah che al 7′ viene lanciato, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. La partita la fanno i tedeschi, ma il Ghana non lascia spazi e le occasioni non arrivano, la prima risposta dei panzer arriva al 38′ con Götze che lascia partire un bel tiro parato da Dauda.
SECONDO TEMPO
La ripresa è di livello nettamente superiore e lo si capisce dopo appena sei minuti, infatti al 51′ Götze viene pescato tra Boye e Afful, il trequartista del Bayern si schiaccia la palla sul ginocchio e supera così Dauda portando in vantaggio i suoi. La reazione del Ghana non tarda ad arrivare e al 54′ trova subito il pareggio con A. Ayew che svetta su Mustafi ed infila un incolpevole Neuer. Passano meno di dieci minuti e le Black Stars vanno addirittura in vantaggio grazie ad un filtrante di Muntari che pesca Gyan Asamoah in profondità, la punta non si lascia ipnotizzare dal portiere ed incrocia il tiro per il 2-1, un gol anche storico perché il ghanese aggancia con cinque gol totali nei Mondiali Roger Milla come giocatore africano con il maggior numero di reti. I ghanesi hanno anche l’occasione per chiudere il match, ma J. Ayew preferisce l’azione personale, invece di servire al centro un Asamoah tutto solo. Al 71′ vengono subito puniti dal neo entrato Miroslav Klose che sottoporta sfrutta al meglio una spizzata di Höwedes da calcio d’angolo, per il giocatore della Lazio si tratta della quindicesima rete in un Mondiale, che gli vale l’aggancio a Ronaldo in testa alla classifica totale dei marcatori. Le ultime occasioni arrivano prima all’89’ con Afful che sfonda in fascia e mette all’indietro per Gyan Asamoah, il cui destro però finisce fuori; e poi al 90′ quando Lahm pesca Klose al limite dell’area, ma stavolta il destro del tedesco finisce fuori di un soffio.
La Germania sale così in testa al gruppo con 4 punti, aspettando Stati Uniti-Portogallo, che sarà decisiva anche per capire quali saranno le reali opportunità per il Ghana di superare il turno. I tedeschi hanno fatto qualche passo indietro rispetto al match con il Portogallo, sembrando soprattutto poco solidi in fase difensiva, in compenso hanno trovato il solito Klose che ha agganciato Ronaldo ed ora punta a superarlo. Dato curioso: anche la quindicesima rete del Fenomeno nei Mondiali era arrivata contro il Ghana il 27 giugno 2006. Il Ghana ha giocato tutt’altra partita rispetto alla prima uscita non spettacolare contro gli USA, gli africani hanno dimostrato, oltre ad una grande condizione fisica, anche elementi ottimi tecnicamente che possono mettere in difficoltà chiunque e possono festeggiare il record agganciato da parte di Gyan Asamoah che era sembrato sul punto di lasciare la nazionale nel 2010 dopo l’errore dagli undici metri nei quarti di finale contro l’Uruguay.
TABELLINO
Germania (4-2-3-1): Neuer; Boateng (46′ Mustafi), Mertesacker, Hummels, Höwedes; Lahm, Khedira (70′ Schweinsteiger); Götze (69′ Klose), Özil, Kroos; Müller. Allenatore: Löw.
Ghana (4-2-3-1): Dauda; Afful, Boye, Mensah, K. Asamoah; Rabiu (78′ Badu), Muntari; Atsu (74′ Wakaso), Boateng (53′ J. Ayew), A. Ayew; G. Asamoah. Allenatore: Appiah.
Arbitro: Sandro Ricci (Brasile)
Marcatori: 51′ Götze, 71′ Klose (G), 54′ A. Ayew, 63′ G. Asamoah (Gh)
Ammoniti: Muntari (Gh)
[Immagine presa da fifa.com]