Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Il fuoriclasse verdeoro decide con una doppietta la prima partita del mondiale; ad un ottima Croazia non basta l'autogol di Marcelo. Nel finale Oscar chiude il match sul 3 a 1.
 

 

Gli occhi e le telecamere erano tutti per lui, e alla fine non ha deluso. Neymar Jr. inizia il mondiale di casa come meglio non poteva, segnando una doppietta che già apre ad un torneo da assoluto protagonista. Ma le cose non sono state per nulla facili per il Brasile, che parte contratto e finisce addirittura sotto nel punteggio a causa dell'autorete di Marcelo dopo pochi minuti. La Croazia è ben messa in campo, con la qualità del centrocampo rende spesso vano il tentativo di pressing degli uomini di Scolari che invece appaiono contratti e nervosi. Alla mezz'ora rischiano il tracollo, quando Perisic compisce di testa trovando pronto Julio Cesar. Proprio sul contropiede successivo, però, il Brasile trova il pareggio con il primo guizzo di Neymar, che sorprende Pletikosa con un sinistro da fuori.
Primo tempo che finisce così in parità, mentre la ripresa si riapre decisamente sotto tono.
Per il primo squillo bisogna attendere addirittura il 65', quando sempre Neymar ruba palla a Srna e viene steso al limite dell'area da Corluka. Dani Alves ci prova sul successivo calcio di punizione ma il pallone finisce alto. Scolari si gioca la carta Hernanes, che entra al posto di Paulinho nel tentativo di fare gioco in mezzo al campo. Hulk è autore di una prova anonima e viene sostituito dal giovane Bernard, mentre Oscar alterna colpi di classe a pericolose palle perse.
Ma in soccorso dei padroni di casa arriva l'episodio che decide la partita: al 70' l'arbitro fischia rigore su Fred, sul dischetto si presenta Neymar che batte Pletikosa e firma la doppietta personale.
In realtà il calcio di rigore appare quantomeno generoso, dal momento che Fred cade da solo senza l'ausilio di Lovren che gli appoggia solamente un braccio sulla spalla.
Il Brasile sfiora dapprima nuovamente la rete con David Luiz salvo poi soffrire l'avanzata della Crozia che nei dieci minuti finali chiude letteralmente nella propria area i verdeoro.
L'occasione del pareggio l'avrebbe Perisic, che però trova l'ottima risposta di Julio Cesar.
In contropiede, poi, al 91', Oscar chiude i conti con uno splendido tiro di punta che beffa Pletikosa sul proprio palo.
Un Brasile non certo travolgente supera così indenne il primo ostacolo verso la finale del Maracanà, la doppietta di Neymar (e l'errore arbitrale) mascherano i difetti che Scolari dovrà certamente risolvere se vuole arrivare in fondo. Niko Kovac può essere invece soddisfatto della prova dei suoi, che hanno tutte le carte in regola per superare il girone ed approdare agli ottavi di finale.