Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Luka Modrić Croazia

Buon esordio ai Mondiali per la Croazia che ha avuto la meglio sulla Nigeria per 2-0 nella partita che ha concluso il terzo giorno di Russia 2018. Partita dominata senza troppi affanni per i croati che hanno trovato il vantaggio alla fine del primo tempo grazie ad un autogol di Etebo, poi il raddoppio è arrivato nella ripresa con un rigore di Modrić.

Dalić sceglie lo juventino Mandžukić unica punta con Rebić, Kramarić e Perišić alle sue spalle, in mediana spazio per Modrić e Rakitić, mentre in difesa c’è Strinić largo a sinistra. Rohr sceglie Etebo a centrocampo in coppia con Ndidi, nel reparto avanzato confermati Iwobi e Moses larghi sulle fasce con Ighalo punta ed Obi Mikel trequartista.

PRIMO TEMPO

Prima fase di partita piuttosto interlocutoria, con la Croazia che cerca maggiormente il possesso palla ma fatica a pungere in avanti. Le prime fiammate dei balcanici arrivano a cavallo del quarto d’ora: prima una bella azione libera Perišić alla conclusione dal limite dell’area, ma il suo tiro termina di poco alto; poi Kramarić fa tutto da solo e ci prova da oltre venticinque metri, però il suo destro si perde a lato con Uzoho in controllo. I ritmi del match rimangono bassi per tutta la prima frazione con la Nigeria che non arriva praticamente mai dalle parti di Subašić, ma gli uomini di Rohr sono comunque ordinati sul terreno di gioco. I croati si rivedono in avanti al 32′ e trovano il vantaggio: corner da destra di Modrić, Rebić spizza sul primo palo, Mandžukić incorna male in mezzo all’area ma Oghenekaro Etebo, tratto in inganno da Kramarić, non riesce a coordinarsi e devia così alle spalle di Uzoho. Sette minuti più tardi ultimo squillo con Rakitić che mette in mezzo un pallone tagliato che Kramarić gira di testa, ma la sua conclusione termina alta.

SECONDO TEMPO

La Nigeria prova ad iniziare in maniera convinta la ripresa, alzando il baricentro e cercando maggiormente il possesso palla. Gli africani però arriva alla conclusione soltanto al 49′ con Moses, ma il giocatore del Chelsea chiude troppo il tiro che termina così a lato. Per il resto la Croazia si difende bene e soprattutto riesce a portare sempre in modo puntuale il pressing sui due mediani nigeriani, così impossibilitati ad impostare. Gli uomini di Dalić non entusiasmano sotto il piano della manovra, ma al minuto 70 trovano di nuovo l’episodio giusto: nuovo calcio d’angolo con Mandžukić che viene cinturato da Troost-Ekong, Ricci non ha dubbi ed assegna il rigore. Dagli undici metri si presenta Luka Modrić che è glaciale e spiazza Uzoho per il 2-0. Il finale è soltanto di controllo per i croati che sfiorano anche il tris nel recupero con Kovačić smarcato da Pjaca, ma il centrocampista del Real Madrid calcia debolmente nell’uno contro uno ed Uzoho salva i suoi. La Croazia si prende così la testa del Gruppo D, approfittando del pareggio tra Argentina ed Islanda nel pomeriggio.

IL TABELLINO

Croazia (4-2-3-1): Subašić; Vrsaljko, Lovren, Vida, Strinić; Rakitić, Modrić; Rebić (78′ Kovačić), Kramarić (60′ Brozović), Perišić; Mandžukić (86′ Pjaca).
Nigeria (4-2-3-1): Uzoho; Abdullahi, Troost-Ekong, Balogun, Idowu; Etebo, Ndidi; Iwobi (62′ Musa), Obi Mikel (88′ Simy), Moses; Ighalo (73′ Iheanacho).
Arbitro: Sandro Meira Ricci (BRA)
Ammoniti: Rakitić, Brozović (C); Troost-Ekong (N)
Reti: 32′ aut. Etebo, 71′ Modrić (C)

[Immagine presa da twitter.com]