Al Mondiale per Club la Juventus recupera Locatelli, Milik riprende ad allenarsi in gruppo e Bremer prosegue con un lavoro personalizzato.
La Juventus può sorridere in vista della prossima amichevole contro l’Al Ain. Come riportato dal sito ufficiale del club, arrivano aggiornamenti incoraggianti dall’infermeria, soprattutto per quanto riguarda il centrocampo e l’attacco. Manuel Locatelli ha infatti recuperato pienamente e ha svolto l’intero allenamento con il gruppo, risultando nuovamente a disposizione di Thiago Motta. Il centrocampista ex Sassuolo rappresenta un elemento fondamentale nello scacchiere bianconero, grazie alla sua capacità di dettare i tempi di gioco e garantire equilibrio tra i reparti.
In attacco, invece, si rivede Arkadiusz Milik. Il polacco ha preso parte a una parte della seduta con i compagni, un segnale importante dopo le settimane trascorse ai box. Il suo reinserimento avverrà in maniera graduale, ma lo staff medico è ottimista e punta a riaverlo completamente operativo nelle prossime settimane. La sua presenza potrebbe rivelarsi preziosa, soprattutto in vista dell’inizio della stagione ufficiale, dove la profondità della rosa sarà un elemento chiave.
Più cauto il percorso di recupero per Gleison Bremer. Il difensore brasiliano ha partecipato al riscaldamento con il resto del gruppo, per poi proseguire con un lavoro personalizzato. La Juventus sta seguendo un protocollo prudente per evitare ricadute, consapevole dell’importanza del centrale nella linea difensiva. L’obiettivo è riportarlo in condizione ottimale senza forzare i tempi.
In generale, il quadro clinico in casa bianconera appare in miglioramento. Il rientro di Locatelli rappresenta un primo tassello importante per Thiago Motta, che potrà contare su uno dei suoi uomini chiave per costruire il gioco. Anche Milik e Bremer, pur non ancora al 100%, sembrano sulla buona strada per tornare presto a disposizione.
Con l’amichevole contro l’Al Ain alle porte, la Juventus si prepara a testare la condizione dei suoi uomini, con un occhio rivolto alla nuova stagione. Il recupero degli infortunati sarà determinante per affrontare al meglio gli impegni futuri.
MONDIALE PER CLUB: LE ROSE DELLE 32 PARTECIPANTI