Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
COPPA MONDIALE PER CLUB

Nel Mondiale per Club, dopo l’interruzione di Benfica-Chelsea, preoccupano le condizioni meteo a Charlotte anche per il match dell’Inter.

Il Mondiale per Club in corso negli Stati Uniti continua a far discutere, e non solo per i risultati in campo. La gara tra Benfica e Chelsea, valida per gli ottavi di finale e disputata nella serata di ieri a Charlotte, è stata interrotta a quattro minuti dalla fine a causa di un’allerta maltempo. Sul punteggio di 1-0 per gli inglesi, le autorità hanno ordinato l’evacuazione dello stadio per motivi di sicurezza legati al rischio di temporali e fulmini, rendendo impossibile la conclusione regolare della partita. Si tratta del sesto caso, in questa edizione della rassegna FIFA, in cui una partita viene sospesa per condizioni meteorologiche avverse.

L’EPISODIO

L’episodio ha riacceso il dibattito sull’opportunità di organizzare una competizione di questo livello in piena estate, in una zona degli Stati Uniti dove il clima è notoriamente instabile. La domanda è inevitabile: era davvero il momento e il luogo giusto per disputare il torneo? Il tema diventa ancora più rilevante se si considera che tra un anno, proprio negli Stati Uniti (insieme a Messico e Canada), si giocherà il Mondiale per Nazionali.

Le preoccupazioni ora riguardano direttamente l’Inter, attesa stasera sempre a Charlotte per la sfida contro il Fluminense. Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, le previsioni meteo indicano un elevato rischio di temporali proprio nell’orario in cui è previsto il calcio d’inizio (le 15 locali), con temperature molto alte che potrebbero favorire fenomeni violenti, inclusi fulmini. Le autorità del North Carolina, in queste condizioni, sconsigliano alla popolazione di uscire di casa.

Il regolamento FIFA, sebbene chiaro nel tutelare la sicurezza di giocatori e tifosi, appare lacunoso nella gestione di questi eventi. Serve un protocollo più definito, che consenta di portare a termine le partite in condizioni accettabili, evitando interruzioni che rischiano di compromettere la regolarità della competizione.

Alla luce di quanto accaduto con Benfica-Chelsea, la partita dell’Inter è ora sotto osservazione. La speranza è che non si debba assistere a un altro stop forzato, ma le incognite restano.