Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
La Germania batte 2-0 la Repubblica Ceca

Esordio positivo per la Germania di Stefan Kuntz che ha battuto per 2-0 la Repubblica Ceca con le reti di due delle stelle più attese: Meyer e Gnabry. Una partita abbastanza controllata dai tedeschi, con una prima frazione meno spettacolare della seconda e con l’atteso Schick autore di una prova piuttosto deludente.

Kuntz sceglie il 4-2-3-1 con il trio composto da Weiser, Meyer e Gnabry alle spalle di Selke, in mediana spazio per Arnold al fianco di Dahoud, in difesa Toljan e Gerhardt sono i terzini con Pollersbeck tra i pali. Lavička punta anche lui sul 4-2-3-1 con gli “italiani” Jankto e Schick titolari, Černý e Ševčík completano il reparto offensivo, a centrocampo Trávník affianca Souček.

PRIMO TEMPO

Non un primo tempo memorabile e praticamente nulla da parte della Repubblica Ceca, che lascia isolato Schick senza mai servirlo. L’unico che ci prova per quasi tutto il tempo è Serge Gnabry, al 5′ il nuovo acquisto del Bayern Monaco supera Lüftner e in diagonale manda sul fondo dalla parte opposta, poi si ripete al 28′ lasciando sul posto sempre il numero 6 e complice una deviazione di Zima prende il palo. Germania che nel grigiore generale comunque riesce a chiudere il primo tempo in vantaggio, al 44′ Dahoud serve Weiser che apre sulla sinistra per Max Meyer, dribbling su un avversario e destro sul secondo palo che finisce in rete anche perché Zima, quarto portiere del Genoa, si butta in ritardo.

SECONDO TEMPO

Inizio di ripresa a ritmi più altri rispetto alla prima frazione: la Germania sfiora il raddoppio già al 47′, quando Weiser conquista un pallone vagante in area e gira sul primo palo, ma Zima stavolta è reattivo e respinge. Il raddoppio arriva comunque appena tre minuti più tardi: lancio di cinquanta metri di Arnold, Sáček è ampiamente in anticipo, ma sbaglia completamente l’esecuzione e Serge Gnabry non sbaglia tutto solo di fronte a Zima. La Repubblica Ceca accusa il colpo nei cinque minuti successivi e la Germania inizia a dominare il campo. Al 57′ i cechi hanno però l’occasione per tornare in partita, rimpallo che libera la visuale della porta a Schick in area di rigore, ma il tiro dell’attaccante della Sampdoria si perde alto. La partita diventa aperta con continui ribaltamenti di fronte, che portano gli uomini di Lavička a sfiorare di nuovo la rete con un gran cross di Černý che attraversa tutta l’area di rigore. Risposta immediata di Gnabry che salta secco Sáček e cerca il palo lontano con l’interno destro, ma il pallone si perde a lato. Al 71′ nuova azione spettacolare dei tedeschi con Arnold che serve il taglio di Meyer, destro potente sul primo palo, ma Zima è bravo a deviare in calcio d’angolo. Nel finale potrebbe arrivare anche il punto esclamativo finale con il fallo di mano di Jankto su cross di Gerhardt, Gil Manzano concede il rigore. Dagli undici metri si presenta Selke, ma Zima è bravissimo ed in tuffo neutralizza il penalty, deviando in corner. All’87’ la Repubblica Ceca potrebbe riaprire di nuovo il match: Schick si incunea ed arriva al limite dell’area piccola, quando calcia clamorosamente alto da due passi. La Germania non rischia più nel recupero e riesce così ad iniziare nel migliore dei modi la propria avventura agli Europei.

IL TABELLINO

Germania (4-2-3-1): Pollersbeck; Toljan, Stark, Kempf, Gerhardt; Arnold (86′ Haberer), Dahoud (66′ Jung); Weiser (76′ Philipp), Meyer, Gnabry; Selke. Commissario tecnico: Kuntz
Repubblica Ceca (4-2-3-1): Zima; Sáček (81′ Chorý), Lüftner, Simić, Havel; Trávník, Souček; Černý (72′ Hašek), Ševčík (56′ Barák), Jankto; Schick. Commissario tecnico: Lavička
Arbitro: Jesús Gil Manzano della federazione spagnola (Nevado Rodríguez – Barbero Sevilla; Demeshko; Del Cerro Grande – Martínez Munuera)
Ammoniti: Trávník, Jankto (R)
Rete: 44′ Meyer, 50′ Gnabry (G)

[Immagine presa da twitter.com]

Articolo scritto in collaborazione con Riccardo Spignesi