Dopo la qualificazione matematica alla prossima Champions League, l’Olympique Marsiglia si concede qualche giorno di relax a Madrid
L’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi ha raggiunto un traguardo fondamentale: la qualificazione matematica alla prossima edizione della UEFA Champions League. Il risultato è arrivato sabato scorso, coronando settimane intense di lavoro e una stagione in costante crescita. Per celebrare il successo e premiare i suoi giocatori, il tecnico italiano ha concesso alcuni giorni di riposo alla squadra, che ne ha approfittato per partire alla volta di Madrid insieme alle famiglie e ad alcuni membri dello staff tecnico. Un’occasione per rilassarsi, staccare la spina e rafforzare ulteriormente lo spirito di gruppo.
RIENTRO AGLI ALLENAMENTI
Il rientro agli allenamenti è previsto per domani, ma l’iniziativa testimonia ancora una volta l’approccio moderno e umano di De Zerbi, che punta molto sulla coesione del gruppo come chiave per il successo. Non è la prima volta che l’OM organizza momenti di questo tipo: già a inizio stagione, la squadra aveva svolto una mini-vacanza a Copenaghen, mentre tra aprile e maggio aveva trascorso due settimane a Roma per preparare il rush finale della Ligue 1. Questi ritiri, pensati per rompere la routine e allontanarsi dalla pressione del centro sportivo Robert-Louis Dreyfus, hanno avuto effetti positivi sia sul piano mentale che su quello sportivo.
I risultati parlano chiaro: dopo il ritiro romano, il Marsiglia ha ottenuto due vittorie importanti contro Brest e Le Havre, oltre a un pareggio prezioso contro il Lille. Prestazioni che hanno consolidato il secondo posto in classifica e garantito l’accesso diretto alla Champions League della prossima stagione.
La classifica finale della Ligue 1 vede il Paris Saint-Germain campione con 81 punti, seguito proprio dall’OM a quota 62. Sul terzo gradino del podio si è piazzato il Monaco con 61 punti, anch’esso qualificato per la massima competizione europea. Più staccate le inseguitrici: Nizza, Strasburgo e Lille si fermano a 57 punti, mentre il Lione chiude a 54.
Per De Zerbi si tratta di un risultato significativo alla sua prima stagione in Francia, e il viaggio a Madrid rappresenta non solo un premio, ma anche un modo per consolidare un gruppo che ha dimostrato grande compattezza e spirito di sacrificio. Ora l’obiettivo è prepararsi al meglio per una stagione 2025/26 che si preannuncia ricca di nuove sfide europee.