Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Manchester City Academy Stadium

La battaglia legale tra la Premier League e Manchester City: tra accuse di violazioni finanziarie, udienze segrete e tempi incerti.

Secondo quanto riportato dal The Telegraph, uno dei tabloid più autorevoli del Regno Unito, è altamente improbabile che venga emesso un verdetto nella lunga e complessa battaglia legale tra la Premier League e il Manchester City prima dell’estate. Il club inglese è accusato di aver violato ben 115 norme legate al Fair Play Finanziario (FFP), in un caso che rappresenta uno degli scandali più gravi nella storia del calcio inglese. Le accuse riguardano presunte irregolarità nei bilanci, sponsorizzazioni gonfiate e mancata collaborazione con gli organi inquirenti della lega.

PRIMA UDIENZA

Una prima udienza “segreta” si è già svolta nel dicembre scorso davanti a una commissione indipendente, dopo mesi di discussioni presso l’International Dispute Resolution Centre di Londra. Inizialmente si pensava che una decisione potesse arrivare entro la primavera del 2025, ma fonti vicine al caso confermano che i tempi saranno più lunghi del previsto. La mole di accuse, la complessità delle questioni trattate e la quantità di prove da esaminare e contestare rendono difficile una chiusura del caso in tempi brevi. Inoltre, la pressione mediatica e l’importanza del verdetto – definito da molti come il “processo del secolo” – stanno contribuendo a rallentare ulteriormente il procedimento.

Il campionato inglese 2025/26 prenderà il via il 16 agosto, ma è sempre più probabile che il caso non venga risolto prima di quella data. Va ricordato che le indagini sul Manchester City sono iniziate oltre sei anni fa, e che le accuse formali da parte della Premier League sono state rese pubbliche nel febbraio 2023. Da allora, il club ha sempre respinto con forza ogni accusa, sostenendo di avere a disposizione “prove inconfutabili” per dimostrare la propria innocenza.

Tuttavia, se le violazioni venissero confermate, il Manchester City rischierebbe sanzioni durissime: tra le ipotesi più estreme, si parla di una pesante penalizzazione in classifica o addirittura della retrocessione. Un esito che avrebbe conseguenze clamorose non solo per il club, ma per l’intero sistema calcistico inglese e per la credibilità della Premier League stessa.