Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Pep Guardiola Manchester City

Una commissione indipendente ha dichiarato illegali le regole APT della Premier League, dando ragione al Manchester City nella disputa sulle sponsorizzazioni. Ora il campionato inglese rischia spese legali e un possibile risarcimento.

Il Manchester City ha ottenuto una vittoria significativa contro la Premier League, ma non si tratta del celebre processo legato alle 130 accuse di violazione del fair play finanziario. In questa occasione, il club ha avuto la meglio su una questione legata alle regole sulle sponsorizzazioni, con un tribunale che ha dichiarato “nulle e non valide” le normative imposte dalla lega inglese.

La sentenza contro le regole APT

Una commissione indipendente ha stabilito che le regole APT (Associated Party Transaction), in vigore da dicembre 2021 a novembre 2024, sono completamente illegali. La normativa era stata introdotta per impedire che club con proprietà statali, come il Manchester City e il Newcastle, potessero ottenere vantaggi economici attraverso contratti di sponsorizzazione con società affiliate, spesso a valori superiori a quelli di mercato.

La decisione del tribunale rappresenta una vittoria per il Manchester City, che aveva contestato queste regole sostenendo che limitavano ingiustamente la libertà contrattuale del club. Già lo scorso ottobre, una corte aveva stabilito che la Premier League aveva bloccato in modo illecito due accordi di sponsorizzazione del City.

Le conseguenze per la Premier League

In un primo momento, il direttore esecutivo della Premier League, Richard Masters, aveva dichiarato che la corte aveva semplicemente suggerito alcune modifiche alle regole APT, senza invalidarle del tutto. Tuttavia, la sentenza più recente smentisce questa ricostruzione e conferma che la normativa è stata dichiarata illegale nella sua interezza.

Questa decisione potrebbe avere conseguenze significative per la Premier League, che ora rischia di dover sostenere ingenti spese legali e un eventuale risarcimento al Manchester City. Inoltre, il verdetto apre la strada ad altri club per contestare le limitazioni imposte dalla lega sulle sponsorizzazioni, con potenziali ripercussioni sull’intero sistema economico del calcio inglese.

Mentre la battaglia sul fair play finanziario resta aperta, il Manchester City ha dunque ottenuto un primo successo contro la Premier League, consolidando la propria posizione in un contesto sempre più complesso e controverso.