Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Luigi De Siervo

Il nuovo vicepresidente Luigi De Siervo si impegna per una maggiore voce delle Leghe nel panorama calcistico internazionale.

Il Board dell’Associazione delle Leghe mondiali di calcio ha tenuto una riunione a Londra, dove ha preso decisioni importanti per il futuro del calcio professionistico. Durante l’incontro, i membri hanno eletto all’unanimità Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A, come nuovo Vicepresidente, succedendo a Enrique Bonilla, ex Vicepresidente della Liga MX. De Siervo si unirà al Management Board, che include il Presidente Richard Masters della Premier League e il Vicepresidente Don Garber della Major League Soccer.

LE SFIDE NEL CALCIO PROFESSIONISTICO

Il Board ha discusso delle principali sfide che il calcio professionistico deve affrontare, evidenziando la necessità di una collaborazione più strutturata tra gli organi di governo internazionali e le Leghe nazionali. Con l’espansione delle competizioni internazionali, il calendario internazionale è diventato insostenibile, imponendo richieste eccessive ai calciatori e minacciando la salute finanziaria delle Leghe. I membri hanno sottolineato che le Leghe rappresentano la base del movimento calcistico, sostenendo oltre 6.000 club e 130.000 calciatori professionisti.

In questo contesto, il Board ha ricevuto aggiornamenti sul reclamo formale presentato dai membri europei e da FIFPRO Europe alla Commissione Europea. Questo reclamo riguarda le decisioni unilaterali assunte dalla FIFA in merito al calendario internazionale delle partite e alla programmazione del Mondiale per Club. La discussione ha incluso anche la recente sentenza della Corte di giustizia europea sul caso Diarra, con l’obiettivo di garantire certezza giuridica alle società e proteggere il sistema dei trasferimenti, fondamentale per il compenso dei club che formano giovani talenti.

In aggiunta, il Board ha esaminato potenziali modifiche alle Regole del Gioco e ha deciso di richiedere alla FIFA e all’IFAB un miglioramento dei protocolli per le commozioni cerebrali dei calciatori. Questi aspetti sono cruciali per la salute e la sicurezza degli atleti.

La prossima riunione del Board si svolgerà in occasione dell’Assemblea annuale della World Leagues Association, prevista per il 13 e 14 novembre 2025 ad Atene, in Grecia. De Siervo ha commentato: “È fondamentale che le Leghe abbiano una voce sempre più autorevole e coesa.”