Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Ligue 1 logo

In League1, il Lione retrocesso per motivi finanziari: il club parla di decisione “incomprensibile” e prepara il ricorso.

Il verdetto è arrivato nella serata di ieri: l’Olympique Lione è ufficialmente retrocesso in Ligue 2. La decisione è stata presa dalla DNCG, l’organismo di controllo finanziario del calcio francese, che ha confermato la sanzione già comunicata a novembre 2024. Una notizia clamorosa, soprattutto alla luce dei risultati sportivi ottenuti dal club: sesto posto in Ligue 1 e quarti di finale in Europa League.

PROBLEMA DI NATURA ECONOMICA

Il problema, però, è di natura economica. Secondo la DNCG, le garanzie finanziarie presentate dal Lione non sono state ritenute sufficienti a garantire la stabilità del club per la stagione 2025/2026. Tra i punti critici, anche la cessione del 45% delle quote del Crystal Palace, operazione che il club francese aveva presentato come uno dei cardini del proprio piano di rientro economico.

La risposta dell’OL non si è fatta attendere. In un comunicato ufficiale, la società ha definito la decisione “incomprensibile”, sostenendo di aver rispettato tutte le richieste della DNCG, compresi nuovi apporti di capitale e misure correttive. Il club ha annunciato ricorso immediato, da presentare entro sette giorni, con l’obiettivo di dimostrare che i fondi promessi sono effettivamente disponibili.

Il primo passo sarà rivolgersi alla commissione d’appello della DNCG. Se anche questa dovesse confermare la retrocessione, il Lione potrà ricorrere al CNOSF (Comitato Olimpico Francese), che però ha poteri limitati: può solo verificare la correttezza delle procedure, senza entrare nel merito della decisione. L’ultima possibilità è rappresentata dal tribunale amministrativo di Parigi, ma la giustizia civile raramente ribalta i verdetti sportivi.

Intanto, in attesa degli sviluppi, la decisione della DNCG potrebbe avere effetti a catena. In caso di conferma della retrocessione, si aprirebbe lo scenario del ripescaggio del Reims, che ha perso lo spareggio salvezza contro il Metz.

Una vicenda che scuote il calcio francese e che rischia di cambiare profondamente il volto della prossima Ligue 1.