Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Quarta giornata nella Ligue 1 che saluta una nuova capolista: il Monaco batte nel posticipo serale di domenica il Marsiglia al Vélodrome a lo scavalca in classifica. Il PSG vince ancora a fatica, ma sale al quarto posto, il Lione cade ad Evian ed entra ufficialmente in crisi.

 

Chi l’avrebbe mai detto? Il Monaco di Claudio Ranieri è già primo dopo quattro partite. I segnali emersi dalle prime tre giornate erano buoni, ma l’impressione è che i nuovi acquisti si siano ormai integrati e la squadra abbia raggiunto una certa solidità. L’ultimo esame superato dal club del Principato è di quelli importanti: vincere contro il Marsiglia non è mai facile, soprattutto se si gioca in casa loro, eppure grazie ai gol degli attaccanti, Falcao e il sempre più decisivo Rivière, il Monaco ci è riuscito, 2-1. Vantaggio iniziale dei padroni di casa con un colpo di testa del difensore Lucas Mendes, pareggio ad inizio ripresa con un tiro da distanza ravvicinata del colombiano e vantaggio firmato da un’azione travolgente del capocannoniere della Ligue 1. Unica nota stonata l’infortunio alla caviglia capitato allo stesso Falcao, che ha però raggiunto comunque il ritiro della sua Nazionale, a dimostrazione che non si tratta di nulla di grave. Grande soddisfazione per Ranieri, su cui si poggiano grosse aspettative: il magnate russo vuole vincere subito e la sensazione è che se il Monaco continuerà a lavorare così potrà seriamente competere per il titolo, considerando anche gli impegni europei delle altre candidate alla vittoria finale.

Vince anche il Paris Saint-Germain, che sabato affrontava i neopromossi del Guingamp. Un’altra volta i capitolini hanno fatto i conti con la scarsa efficacia sotto porta e con la sfortuna (pali di Ibrahimovic su punizione e Thiago Silva di testa), tanto che i tifosi hanno dovuto attendere fino al 92′ per gioire di un gol, peraltro rocambolesco, firmato dal giovane Rabiot con il ginocchio sfruttando una respinta imprecisa del portiere avversario sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Poi si sblocca finalmente Ibra, con un gol in cui ci mette tutta la rabbia accumulata nelle ultime settimane, anticipando di potenza portiere in uscita e difensore su un lancio lungo di Van der Wiel. Per il PSG seconda vittoria consecutiva, sofferta ma molto importante sia per la classifica, quarto posto e a sole due lunghezze dal Monaco capolista, sia per il morale.

Altra squadra in forma, almeno in campionato, è il Saint-Etienne, che grazie ad Hamouma e al capitano Perrin supera il Bordeaux e torna a vincere dopo la sconfitta con il Lilla, ma anche dopo la clamorosa eliminazione dai Playoff di Europa League con i danesi dell’Esbjerg. Vincenti anche Lorient e Bastia, con i corsi che poi si regalano sul mercato il talento del Sochaux Ryad Boudebouz. Ben tre partite terminano con il risultato di 0-0: un Rennes-Lilla che prometteva ben più emozioni, un noioso Sochaux-Ajaccio e la sfida tra nobili decadute Reims-Nantes. Pareggio con gol e spettacolo invece domenica, con il Montpellier che recupera ben due volte l’iniziale svantaggio subito dal Nizza.

Discorso a parte per l’Olympique Lione, capace di vincere in scioltezza le prime due partite, trascinata dai vari Grenier, Gourcuff e Lacazette, e di perdere le successive quattro, di cui due di campionato (tra cui l’ultimo 1-2 contro l’Evian) e due di Champions valevoli l’accesso alla fase a gironi , per mano della Real Sociedad. Ennesima rivoluzione quella capitata quest’estate alla squadra di Rémi Garde, che ha salutato durante la sessione di mercato giocatori importanti come Lovren, Reveillere e Lisandro Lopez nonché messo fuori squadra Briand e Gomis, affidandosi per questo inizio di stagione a tanti giovani interessanti come Ferri, Benzia e Fofana, ma evidentemente ancora acerbi e con troppa poca esperienza per reggere certe pressioni. Probabile che i due separati in casa saranno reintegrati prossimamente per risollevare le sorti della squadra che meravigliava tutti negli anni duemila e che ora sta arrancando sempre di più.

RISULTATI
Evian – Olympique Lyonnais 2-1 8′ e 33′ Berigaud, 49′ Ferri (L)
PSG – EA Guingamp 2-0 92′ Rabiot, 93′ Ibrahimovic
FC Lorient – Valenciennes FC 1-0 14′ Aboubakar
FC Sochaux – AC Ajaccio 0-0
SC Bastia – Toulouse FC 2-1 43′ Keseru, 57′ Braithwaite (T), 67′ Romaric
Stade Reims – FC Nantes 0-0
Stade Rennais – LOSC Lille 0-0
St.Etienne – Bordeaux 2-1 7′ Hamouma, 50′ Perrin, 90′ Obraniak (B)
OGC Nice – Montpellier HSC 2-2 18′ Kolodziejczak, 34′ Camara (M), 43′ Eysseric, 52′ Tiéné (M)
Olympique de Marseille – AS Monaco 1-2 43′ Lucas Mendes, 47′ Falcao (Mo), 79′ Rivière (Mo)

CLASSIFICA
Monaco 10
Marseille 9
St.Etienne 9
PSG 8
Reims 7
Lille 7
Rennes 7
Lione 6
Bastia 6
Lorient 6
Montpellier 5
Nizza 5
Bordeaux 4
Nantes 4
Evian 4
Guingamp 3
Valenciennes 3
Ajaccio 3
Tolosa 2
Sochaux 2

CLASSIFICA MARCATORI
5 gol: Rivière (Monaco)
3 gol: Lacazette (Lione), Payet e Gignac (Marsiglia), Yatabaré (Guingamp), Nélson Oliveira (Rennes), Berigaud (Evian), Falcao (Monaco)

(fonte immagine: it.uefa.com)