Seconda giornata del massimo campionato francese, con la sorpresa del pareggio, il secondo consecutivo, del PSG in casa con l'Ajaccio di Ravanelli. Nessuna sorpresa invece per le altre grandi, compreso il Saint-Etienne, che vincono e scavano già un solco con il resto del gruppo
Tutti si aspettavano una vittoria facile con l'esordio dal primo minuto della coppia Ibrahimovic-Cavani che prometteva gol e spettacolo e invece il risultato del posticipo della 2° giornata di Ligue 1 ha sorpreso tutti, con il piccolo Ajaccio di Fabrizio Ravanelli capace di bloccare sull' 1-1 il gigante PSG. Partita anomala quella del Parco dei Principi, con i tifosi parigini testimoni di un dominio incredibile dei loro beniamini, culminato con l'impressionante conto di 39 tiri contro 1 solo dei Corsi. Eppure quell'unico tiro verso la porta di Sirigu si è tramutato in gol, quando al 9' Benoit Pedretti, ex Lione e Lilla, infila il portiere italiano con un gran tiro da fuori. Poi il PSG le prova tutte, andando vicino al gol in molte occasioni, vedendosi respingere dal bravissimo Ochoa e dalla traversa, per ben due volte colpita da Thiago Silva. Alla fine la palla entra grazie ad un meraviglioso gol di Cavani, il suo primo in terra francese, che evita una clamorosa sconfitta ma che non basta a consolare Laurent Blanc, che di certo ha ancora molto su cui lavorare.
Più semplice la giornata per il Lione, che vince l'anticipo in rimonta a Sochaux grazie alle segnature di Benzia e i soliti Lacazette e Gourcuff e per il Marsiglia, che batte l'Evian in uno strano Vélodrome in piena fase di ristrutturazione, con i gol del duo Payet-Gignac.
Sul velluto anche il Monaco, che senza i suoi tifosi in curva riesce comunque a infiammare il resto del Louis II grazie ad uno spettacolare 4-1 sul malcapitato Montpellier, incapace di ribadire la solidità difensiva dimostrata col PSG. Assoluto protagonista della partita, oltre a Falcao, ancora in gol, è stato Emmanuel Rivière, attaccante francese classe '90, che nonostante la concorrenza spietata là davanti, sta ritagliandosi il suo spazio a suon di gol, tre stavolta, dopo quello decisivo messo a segno contro il Bordeaux alla prima di campionato. Immediata l'ironia dei media francesi, puntuali a constatare come il giocatore, da quando si è tagliato i capelli (prima li portava lunghissimi) ha cominciato a segnare con regolarità.
L'altra squadra a punteggio pieno è il glorioso Saint-Etienne, che vince ancora di misura, stavolta sul Guingamp. Sorridono anche il Bastia, altra squadra corsa, 2-0 sul Valenciennes, il Reims, 2-1 sul Lilla, il Lorient di papà Gourcuff, 2-1 in rimonta al Nantes e il Nizza, 2-1 sul Rennes. Solo pareggio per il Bordeaux, in trasferta sul campo del Tolosa orfano di Capoue.
RISULTATI
Sochaux – Lione 1-3 4' Boudebouz (S), 35' Benzia, 43' Lacazette, 48' Gourcuff
Marsiglia – Evian 2-0 16' Gignac, 67' Payet
Bastia – Valenciennes 2-0 76' G. Bruno, 79' Ba
Tolosa – Bordeaux 1-1 43' Diabaté, 45' Ben Basat (T)
Nizza – Rennes 2-1 20' Cvitanich, 45' Nélson Oliveira (R), 50' Pied
St.Etienne – Guingamp 1-0 52' Lemoine
Reims – Lilla 2-1 7' Albaek, 67' Glombard, 88' Basa (L)
Monaco – Montpellier 4-1 18' Falcao, 24' Montano (Mo), 44', 57', 80' Rivière
Lorient – Nantes 2-1 17' Audard (aut.), 39' Aboubakar (L), 61' Aliadière (L)
PSG – Ajaccio 1-1 9' Pedretti (A), 86' Cavani
CLASSIFICA
St.Etienne 6
Monaco 6
Lione 6
Marsiglia 6
Bastia 3
Valenciennes 3
Reims 3
Lilla 3
Nizza 3
Lorient 3
Rennes 3
Nantes 3
PSG 2
Ajaccio 1
Tolosa 1
Montpellier 1
Bordeaux 1
Evian 1
Sochaux 1
Guingamp 0
CLASSIFICA MARCATORI
4 gol: Rivière (Monaco)
3 gol: Lacazette (Lione), Payet (Marsiglia)
2 gol: Gignac (Marsiglia), Gourcuff (Lione), Falcao (Monaco)
(fonte immagine: theguardian.co.uk)