Dopo tre giornate di campionato passate in testa alla classifica l’Atletico Madrid perde per la prima volta in stagione e permette così ai blaugrana di fare le prime prove di fuga dopo sole 10 giornate.
Il “solito” Barcellona piega in casa il modesto Celta Vigo per 3 gol a 1, dimostrando una superiorità ben più ampia di quanto racconti il risultato finale ma con qualche incertezza di troppo in difesa, e si porta a quota 28 punti: con 9 vittorie e un solo pareggio (contro il Real) in queste primi dieci turni di Liga. Messi rimane all’asciutto e deve rimandare la dedica al primogenito Thiago, nato settimana scorsa, ma i blaugrana hanno comunque di che festeggiare vista la sconfitta dell’Atletico Madrid che gli consegna la testa solitaria del campionato.
Nello scontro più difficile della decima giornata il Valencia torna a far la “voce grossa” dopo un avvio di stagione tutt’altro che esaltante. Al Mestalla i bianchi interrompono la striscia di 13 vittorie consecutive degli uomini di Simeone, che dopo tre turni perdono il primo posto in graduatoria scivolando a -3 dal Barcellona. Il risultato del campo, però, si dimostra giusto con un Valencia che torna a far vedere il suo potenziale da squadra Champions, e grazie alle reti di Soldado e Valdez s’aggiudica questo big-match. Primo vero flop stagionale per i colchoneros e per Falcao che rimane a secco dopo undici gare consecutive a segno.
Gli unici a tenere il ritmo del Barça sono i ragazzi di Josè Mourinho che con un netto 4 a zero liquidano il Saragozza, ma rimangono pur sempre a otto lunghezze dai catalani. Una prestazione ottima per i blancos, che ancora una volta evidenziano un potenziale enorme purtroppo sopito ad inizio stagione, cosa che avrebbe fatto sicuramente guadagnare più suspance e spettacolo a questa Liga 2013 il cui destino è, invece, già saldamente in mano a Messi e compagni. Incredibilmente non và a segno nemmeno Cristiano Ronaldo, una vera e propria notizia vista la regolarità del portoghese negli ultimi otto incontri, così come è stato per Messi e Falcao; ma se Barça e Real possono fare anche a meno dei gol dei loro fenomeni, così non è per l’Atletico Madrid che dimostra tutti i suoi limiti di “dipendenza” dal colombiano proprio quando questi non è in serata.
Decima giornata di campionato che porta buone notizie al “ritrovato” Milan di Allegri, visto che il Malaga prossimo avversario di Champions perde in casa contro il Rayo Vallecano, la stessa squadra che soli sette giorni prima aveva perso davanti al proprio pubblico contro il Barça, con un’umiliante manita.
Negli altri incontri buone notizie per l’Espanyol di Longo che lascia il penultimo posto in classifica, vincendo contro la Real Sociedad ed approfittando della contemporanea sconfitta del Granada per mano dell’Atlhetic Bilbao. Vittoria del Betis Siviglia in trasferta contro il Getafe (4-2) nel match del lunedì e che permette ai biancoverdi di scavalcare il Malaga per la quarta posizione e rimanendo ad un solo punto dal Real Madrid terzo.
RISULTATI
Malaga | Rayo Vallecano | 1-2 |
Barcellona | Celta Vigo | 3-1 |
Real Madrid | Saragozza | 4-0 |
Valencia | Atl. Madrid | 2-0 |
Real Sociedad | Espanyol | 0-1 |
Deportivo | Maiorca | 1-0 |
Osasuna | Valladolid | 0-1 |
Granada Cf | Ath. Bilbao | 1-2 |
Siviglia | Levante | 0-0 |
Getafe | Betis Siviglia | 2-4 |
CLASSIFICA
pt | g | v | n | p | ||
1 | Barcellona | 28 | 10 | 9 | 1 | 0 |
2 | Atletico | 25 | 10 | 8 | 1 | 1 |
3 | Real Madrid | 20 | 10 | 6 | 2 | 2 |
4 | Betis | 19 | 10 | 6 | 1 | 3 |
5 | Malaga | 18 | 10 | 5 | 3 | 2 |
6 | Levante | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 |
7 | Siviglia | 15 | 10 | 4 | 3 | 3 |
8 | Real Valladolid | 14 | 10 | 4 | 2 | 4 |
9 | Valencia | 14 | 10 | 4 | 2 | 4 |
10 | Getafe | 13 | 10 | 4 | 1 | 5 |
11 | Rayo Vallecano | 13 | 10 | 4 | 1 | 5 |
12 | Real Saragozza | 12 | 10 | 4 | 0 | 6 |
13 | Maiorca | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 |
14 | Athletic | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 |
15 | Celta Vigo | 10 | 10 | 3 | 1 | 6 |
16 | Deportivo | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 |
17 | Real Sociedad | 10 | 10 | 3 | 1 | 6 |
18 | Espanyol | 9 | 10 | 2 | 3 | 5 |
19 | Granada | 8 | 10 | 2 | 2 | 6 |
20 | Osasuna | 5 | 10 | 1 | 2 | 7 |